Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare [pag. 4]

Guardiamarina
ciopper8
4 Mi piace
- 31/111
bluprofondo60 ha scritto:
il calore del motore scioglie il calcare


Shame on you au contraire!! è proprio durante l'evaporazione dell'acqua che si deposita il calcare.
e le temperauture elevate aiutano proprio l'evaporazione (che avviene a tutte le temperature sopra gli 0 gradi).

Qualora il calcare fosse uno spauracchio - invece dell'anticalcare commerciale (potenzialmente dannoso per il motore e sicuramente dannoso per l'ambiente) io propenderei per l'aceto o meglio ancora per l'acido citrico (succo di limone secco) in vendita anche in rete a prezzi abbordabilissimi Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 32/111
mezzomarinaio90 ha scritto:
quando l'acqua dolce si asciuga lascerà anche questa calcare depositato, forse solo l'acqua distillata potrebbe limitare il fenomeno. Le sostanze acide sciolgono il calcare, ma il viakal non saprei se potrebbe provocare danni al circuito, io utilizzo l'aceto bianco più volte durante la stagione invernale Sbellica


Comune aceto bianco?

Anche il liquido per radiatori sembrerebbe interessante....
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 33/111
- Ultima modifica di ant il 16/02/15 22:59, modificato 1 volta in totale
VanBob ha scritto:
In realtà sono stato stuzzicato nell'apertura di questa discussione da quanto ho letto qui: https://www.gommonauti.it/ptopic77015_suzuki_df25_smontaggio_e_soluzione_problemi.html?sp_pid=1065472#1065472

Antò... non volermene... Wink


...perchè dovrei? Wink

hai fatto bene ad aprire una discussione l'argomento è interessante.

Partiamo da un principio semplice:

I sali sono solubili in acqua.
Diventano insolubili e precipitano quando si verifica evaporazione...quindi con un aumento della temperatura.
L'acqua dolce è meno dura dell'acqua di mare, un risciacquo con acqua dolce tende a portare via una grande quantità di sali depositati nel circuito di raffreddamento, e tra questi ci sono Mg++, Ca++, ecc. contribuendo decisamente a diminuire l'accumulo di questi ultimi che vanno a formare i Carbonati e quindi il calcare. L'acqua è il miglior solvente esistente in natura. L'ideale sarebbe sciacquare il circuito di raffreddamento del proprio fuoribordo a motore spento.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 34/111
bluprofondo60 ha scritto:


Comune aceto bianco?

Anche il liquido per radiatori sembrerebbe interessante....


Si io utilizzo comune aceto bianco proprio per i motivi che ha elencato ciopper8, il liquido per radiatori non saprei dirti se può dare benefici in questo caso, dovrebbe servire ad abbassare il punto di congelamento dell'acqua per non lesionare i condotti di raffreddamento delle auto che sono pieni, in questo caso quando spegniamo il motore il circuito si svuota.
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 35/111
ant ha scritto:
L'ideale sarebbe sciacquare il circuito di raffreddamento del proprio fuoribordo a motore spento.

Ma se a motore spento il termostato non si apre, il lavaggio ha la stessa efficacia? (eseguo il lavaggio a motore spento quasi ad ogni rientro in porto, ma mi sono sempre domandato questa cosa)
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 36/111
Il problema è che quando precipitano l'acqua non basta a portarli via. Altrimenti non avremmo le rubinetterie di casa bianche e le serpentine degli elettrodomestici incrostate. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 37/111
- Ultima modifica di ant il 16/02/15 23:17, modificato 1 volta in totale
VanBob ha scritto:
Il problema è che quando precipitano l'acqua non basta a portarli via. Altrimenti non avremmo le rubinetterie di casa bianche e le serpentine degli elettrodomestici incrostate. Wink


Certo non basta pero' allunga la vita al tuo circuito di raffreddamento il fattore tempo è importante, riportare in soluzione una certa quantità di quei sali sarà un parametro da non trascurare.
I sali disciolti in acqua dolce sono nettamente in quantita' minore rispetto all'acqua salata che nella scala della durezza la troviamo in cima.
Risciacqua veloce e solubilizza cosi' il motore dura dipiu'.

Felice
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottotenente di Vascello
Fortune
1 Mi piace
- 38/111
Attenti al liquido antigelo e' molto velenoso in particolare per i cani che lo trovano appetitoso e se lo leccano
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 39/111
"Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare" = "bufala"
Serve ad portare via i residui di sale all'interno del circuito.


https://it.wikipedia.org/wiki/Incrostazione_calcarea
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 40/111
Buonasera, secondo me il lavaggio con acqua dolce va fatto per eliminare il sale . E lo stesso meccanismo di risciacquo che facciamo ai nostri mulinelli da pesca , ed è testato che se lo risciacqui ti dura di più.
Sailornet