Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare [pag. 8]

Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 71/111
martiello123 ha scritto:
personalmente dubito che il motore funzioni alla temperatura ideale senza termostati, anche se utilizzato dove l'acqua non e' particolarmente fredda


Quindi fare i corsi aggiornamento Mercury sono soldi buttati.......
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 72/111
Mercury è USA.. mica Japan! re: Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 73/111
VanBob ha scritto:
Mercury è USA.. mica Japan! re: Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare


Infatti i vecchi mariner/mercury fino al 2004 i monoblocchi erano Yamaha Wink Wink Wink Wink
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 74/111
P.s 115 cv
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 75/111
Alessandro, mi risulta che chi ha provato a navigare senza termostati, il motore non raggiungeva la corretta temperatura d'esercizio. Magari non succede nulla ma il rendimento del motore non e' ottimale.
Capitano di Corvetta
PATTY
1 Mi piace
- 76/111
Quando ho preso il mio motore era gia' senza termostato,
e sembra che all'epoca, molti anni fa,
era consuetudine toglierlo.
Ho avuto vari problemi,
ma il flusso dell'acqua diella spia e' sempre stato ok.
Per il lavaggio ho prediletto sempre il bidone con l'acqua che entra di continuo,
rinnovandosi con quella pulita, e sul fondo mi e' capitato di trovare residui di calcio.
Occasionalmente anche le cuffie. Embarassed
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 77/111
martiello123 ha scritto:
Alessandro, mi risulta che chi ha provato a navigare senza termostati, il motore non raggiungeva la corretta temperatura d'esercizio. Magari non succede nulla ma il rendimento del motore non e' ottimale.


Prova metti lo strumento e specialmente il 2t va da Dio
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 78/111
Basta parlare di termostato, aprite un altro topic.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 79/111
VanBob ha scritto:
Basta parlare di termostato, aprite un altro topic.


A te l'onore..... Wink Wink Wink
Io so già di cosa ho detto Laughing Laughing
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 80/111
Non il tipo di acqua, ma la sua pressione FORSE potrebbe eliminare un po' incrostazioni di calcare.

Quello che mi domando è come si fa ad avere il circuito di raffredadmento incrostato di calcare se si naviga al di fuori della propria vasca da bagno o piscina. Penso che anche l'acqua dolce dei laghi non abbia tutto quel calcare che esce dai nostri rubinetti.
Tecnobufala?!

Non credo che un semplice lavaggio determini incrostazioni di calcare, seppur attingendo al peggior acquedotto d'Italia.

Per una adeguato rimessaggio resta la soluzione proposta da Isla in un vecchio topic: lavaggio in olio emulsionato.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet