Carrello in impennata [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 51/121
Rolling Eyes UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 52/121
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 53/121
Chi te lo ha montato? La casa madre o un meccanico? Nel caso, fosse stato quest'ultimo, farei un salto in Mercedes e chiederei se il gancio è il suo ed eventualmente, se non lo fosse, andrei da chi lo ha montato e............farei valere le mie ragioni, naturalmente "amorevolmente" Mad
Sergente
franco65
Mi piace
- 54/121
Esatto con troppo peso, ma se lo fai gradualmente trovi la soluzione, e comunque il gommo e troppo arretrato dalle foto, non sa nemmeno quanto carico a ad ora sul gancio, e impossibile che stia a dosso come da foto, anche abbassando la pipa di aggancio lo sbalzo cambierebbe di poco, deve lavorare sul carrello perché più di tanto se fosse possibile non può abbassare il gancio. e comunque non risolvere vendendo tutto che l'errore non e della'auto o del carrello ma di chi ha effettuato il lavoro.
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 55/121
VanBob ha scritto:
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!


Infatti Exclamation Un gancio di traino oltre ad essere omologato per un tot di Kg da trainare è omologato anche per peso massimo supportato sull'occhione.

Inoltre il gommone piu di tanto non puo andare in avanti altrimenti tocca il motore sull'ultima traversa del carrello (saranno dai 10 al massimo 20cm disponibili). Il carrello si ha spazio in avanti disponibile ma sicuramente per ospitare mezzi un pochino più lunghi (credo intorno ai 50cm in più).

Franco65 è inutile mettere "il carro avanti al bue", gia si sa che il gancio è alto rispetto al normale, quindi è inutile dare un consiglio di spostare il peso in avanti potevi dare un consilio del genere quando l'altezza del gancio fosse stata nella norma e qualora si sapeva l'attuale peso sull'occhine dato dalla presente distribuzione dei pesi (dato che il nostro amico non ci ha detto, quindi qualora fosse stato ad esempio 10/20 potevamo consigliare di spostarlo in avanti restando comunque in un peso minore di quello supportato dal suo gancio).

imho
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 56/121
franco65 ha scritto:
Esatto con troppo peso, ma se lo fai gradualmente trovi la soluzione, e comunque il gommo e troppo arretrato dalle foto, non sa nemmeno quanto carico a ad ora sul gancio

Allora.... caricare troppo peso sul gancio abbasserebbe lo stesso?
Si, di qualche centimetro. Ma.... comprimendo le sospensioni e di fatto accorciandone la normale escursione necessaria al corretto funzionamento.
Se per caso, in questa situazione di compressione, per le condizioni della strada si venisse a creare un momento inerziale di ulteriore appesantimento sul gancio (in determinate condizioni potrebbero gravare sulla sfera diverse centinaia di kg) ne risulterebbe un improvviso alleggerimento dell'avantreno con conseguenze facilmente immaginabili (o forse NON facilmente???)!
Insomma.... pericolo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 57/121
Il rimorchio,deve essere più pesante sul gancio,di solito si sta sui 50-60 kg per le auto e 100-120 per i fuoristrada.
Con pesi minori il rimorchio rischia di scodare,con pesi superiori il veicolo va fuori assetto.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 58/121
sul rav4 terza serie, sul gancio non ci devono essere più di 70kg



max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 59/121
be vendendo tutto abbiamo sicuramente risolto il problema alla radice!!!!
nel caso ci dovessi ripensare sappi che 35 cm di altezza della barra luci sono veramente pochi e toccheresti spesso.
se le ruote del carrello sono giuste e come dici il peso sul timone è corretto non spostare i pesi, devi mantenerti sul massimo del carico ammesso sul gancio. Per migliorare puoi vedere se c'è la possibilità di distaccare il repulsore che normalmente è sotto il telaio e metterlo sopra, se metti qualche foto del repulsore fatta da vicino te lo faccio vedere, normalmente si riesce e in questo modo guadagni poco meno dell'altezza del tubolare e guadagnare 5 cm sarebbero già sufficienti a vederlo abbastanza parallelo al terreno, esteticamente bello e avresti sicuramente più difficoltà a toccare la barra delle luci.
tistac
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 60/121
angelo083 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!


Infatti Exclamation Un gancio di traino oltre ad essere omologato per un tot di Kg da trainare è omologato anche per peso massimo supportato sull'occhione.


Il problema non è tanto il gancio, che di per sé è molto robusto, quanto l'occhione del carrello che non va sottoposto ad un carico superiore a quanto stabilito nel libretto del carrello .... eccedere potrebbe comportare un cedimento dell'occhione stesso con conseguente sgancio del rimorchio e ..... UT
Sailornet