Carrello in impennata [pag. 7]

Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 61/121
VanBob ha scritto:
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!

non sa quello che dice e soprattutto non legge tutto il topic prima di rispondere ....
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sergente
franco65
Mi piace
- 62/121
[quote="sibea"]sul rav4 terza serie, sul gancio non ci devono essere più di 70kg



Opel Vivaro max 150 kg, Hover 5 4x4 max 125 kg. ganci entrambe della Barbato ganci
Sergente
franco65
Mi piace
- 63/121
giannipuch ha scritto:
VanBob ha scritto:
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!

non sa quello che dice e soprattutto non legge tutto il topic prima di rispondere ....


E probabile che io non sappia quel che scrivo ( non che dico) ma con due veicoli con lo stesso problema sono andato in revisione ed entrambe le volte sono stato radiato per eccessivo sbalzo/peso su asse del carrello, spostando con varie prove il fermo prua in avanti sono riuscito ad avere la revisione per entrambe le imbarcazioni e relativi carrelli, Motorizzazione di Udine/ Motorizzazione di Padova, anno 2010, anno 2012.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 64/121
- Ultima modifica di giannipuch il 10/12/13 12:42, modificato 1 volta in totale
franco65 ha scritto:
giannipuch ha scritto:
VanBob ha scritto:
Chi continua a suggerire di appesantire sul gancio non sa cosa dice e non sa quali ripercussioni si avrebbero sulla guida con troppo peso gravante DIETRO l'asse posteriore dell'auto!

non sa quello che dice e soprattutto non legge tutto il topic prima di rispondere ....


E probabile che io non sappia quel che scrivo ( non che dico) ma con due veicoli con lo stesso problema sono andato in revisione ed entrambe le volte sono stato radiato per eccessivo sbalzo/peso su asse del carrello, spostando con varie prove il fermo prua in avanti sono riuscito ad avere la revisione per entrambe le imbarcazioni e relativi carrelli, Motorizzazione di Udine/ Motorizzazione di Padova, anno 2010, anno 2012.


Quello che ti è capitato (su cui non ho dubbi che sia vero) non c'entra nulla con il problema esposto nel topic: se fosse un problema di peso il carrello, una volta sganciato, cadrebbe sul portatarga, cosa che il nostro amico ha escluso più volte.

Questo ragionamento si evince dai vari interventi che si sono succeduti (basta leggere tutto il topic) ed è anche suffragato dalla logica, mi sembra.

PS: in un forum (dove per forza di cose si può solo scrivere) quello che si scrive coincide con quello che si dice, o no?
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 65/121
guardate che non è la marca del gancio che da la possibilità di appoggiargli più o meno peso ma tutto l'insieme della macchina. avete idea cosa vuol dire avere 70 kg sul gancio per una macchina? equivalgono a tre persone sedute dietro,e se poi a quei 70 kg ci aggiungete anche le tre persone e i bagagli? il peso non è assolutamente dato dalla casa che fa il gancio ma è dato quasi esclusivamente dal tipo di auto.
chiaramente il peso da rispettare non è solo quello non è solo quello ammesso sul gancio ma anche quello scritto nel carrello, mi sembra ovvio!!! anche se normalmente per un classe A si aggirerà ai 50-70kg e dubito che quello del carrello sia inferiore
Sergente
franco65
Mi piace
- 66/121
tistac ha scritto:
guardate che non è la marca del gancio che da la possibilità di appoggiargli più o meno peso ma tutto l'insieme della macchina. avete idea cosa vuol dire avere 70 kg sul gancio per una macchina? equivalgono a tre persone sedute dietro,e se poi a quei 70 kg ci aggiungete anche le tre persone e i bagagli? il peso non è assolutamente dato dalla casa che fa il gancio ma è dato quasi esclusivamente dal tipo di auto.
chiaramente il peso da rispettare non è solo quello non è solo quello ammesso sul gancio ma anche quello scritto nel carrello, mi sembra ovvio!!! anche se normalmente per un classe A si aggirerà ai 50-70kg e dubito che quello del carrello sia inferiore


Infatti concordo, la mia era solo una citazione sulla marca del gancio, il problema penso che sia nella pipa, ma che non abbia assolutamente 50/70 kg
di peso a quella distanza dal carrello, servirebbe verificare con più precisione, la macchina sembra in asse ed il carrello impennato, perciò non sembra gravi peso sul gancio
Sergente
franco65
Mi piace
- 68/121
Dada77 ha scritto:
Novurania570 ha scritto:
Da terra a metà gancio sono a 49 e tutta la boccia 52


@franco
È il gancio che sta alto....... Wink

Ok assecondiamo ipotesi del gancio alto, quanto scenderebbe 5 cm? 10 cm? bene devi rapportarli per una lunghezza totale del carrello di circa ? 5 metri?
ne consegue che arriverebbe ad un'altezza finale della barra di 40 cm recuperando 5 cm, certo sono qualcosa ma non penso che gli giovano dovendo affrontare dossi come dice l'amico, potrebbe fare una prova con auto similare e vedere quanto riesce a recuperare e poi raffrontare con la sua, ora non so che tipo di auto possa essere similare alla classe A, ma sarebbe una prova che almeno chiarirebbe qualche dubbio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 69/121
franco65 ha scritto:
Ok assecondiamo ipotesi del gancio alto

Piuttosto direi: atteniamoci alle norme.



franco65 ha scritto:
quanto scenderebbe 5 cm? 10 cm?
...
ne consegue che arriverebbe ad un'altezza finale della barra di 40 cm

Ti sembrano pochi? non tutti hanno la fortuna di averne 40, io ne ho una quarantina e non tocco mai in terra.
E ti dirò di più, la pinna del motore è ancor più bassa del portatarga, e non tocca nemmeno quella in nessun caso di "normale" utilizzo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 70/121
Se le misure non corrispondono a quelle previste dal cds vuol dire che il gancio non è originale, non credo possibile che la casa abbia avuto l'omologazione non rispettando la legge
Sailornet