Molinari 430 inpresa titanica [pag. 11]

Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 101/156
anche io volevo riverniciare a gelcoat parte della mia, sono molto interessato al metodo che dici di aver trovato.... info info info

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 102/156
Benissimo ragazzi allora mi accingo a dare la ricetta dettagliata di come ho verniciato la mia barca a gelcoats,in modo esaustivo e semplice.
Con questa ricetta voglio creare una sorta di guida per affrontare la delicata operazione di verniciatura della barca con il gelcoats che e' molto semplice ma al tempo stesso a bisogno di accorgimenti molto importanti considerando il fatto che mi rivolgo a persone che come me non sono del mestiere e si trovano a riparare o ristrutturare un barchetta regalataci o risparmiata da una demolizione certa che per noi e' il piccolo panfilo per le uscite estive.
Bene ,veniamo a noi,cominciamo dall'attrezzatura necessaria:
-Un compressore da hobby reperibile facilmente ad un brico con pistola con ugello da 1,5 quelle che si trovano gia' in dotazione(io ho adoperato quella con serbatoio sopra ma presumo sia uguale anche sotto.)
-gelcoats br9199 gia' paraffinato io ho usato questo tipo che ho acquistato in una ferramenta che fornisce cantieri navali a 6 € il kg,la sigla br sta a significare che e' per applicazioni a pennello(mi hanno detto che ne esiste anche una con un altra sigla mi sembra PA che e' per applicazioni a spruzzo ma non ho voluto sperimentare perche' cambia la densita') io ne ho usato circa 6-7 kg.
-catalizzatore per gelcoats, che e' molto importante per il semplice motivo che e' quello che lo fa seccare e che mi ha provocato non pochi problemi,cioe' il catalizzatore a volte non funziona non so perche' ma a volte se non secca e' il catalizzatori che non lavora bene.allora mi hanno detto e , ho provato, di usare il catalizzatore della resina poliestere che e' lo stesso del gelcoats.
-Acetone puro reperibile dovunque ma se lo prendete alla brico costa 5-6€ il litro,mentre se lo prendete dove comperate il gelcoats lo pagate 3-4€ il litro e ne serve circa5-6l
adesso ricetta:
400g di gelcoats
12g di catalizzatore
100-120g di acetone
mescolare bene senza aggiungere ne paraffina ne niente,l'unica cosa e' da vedere la percentuale di acetone che da la densita' della vernice per poterla sparare bene,provate pure sullo scafo se viene a buccia va diluita ancora un po',ma appena vedete che spara bene non esagerate.
Questo sistema va seguito alla lettera,non vi preoccupate se viene un po' a buccia tanto con questo sistema bisogna dare piu' mani tipo 6-7 mani e le successive le tapperanno.
Non date mani eccessivamente grosse, anche e' difficile le colature ma,e' meglio tornarci piu' tardi,per es. se fate una fiancata cominciate a stendere andando avanti poi tornate da dove avete cominciato e ripassate fino a che non avete steso almeno 2 mani.
Finito di verniciare noterete che con l'aiuto dell'acetone secchera' molto velocemente circa 24h.
quando sara' seccha prima di levigare dovete lavare bene la superficie con un panno che non lasci residui ,io ho usato la carta scottex, con acetone che togliera' la paraffina e lo strato superficiale di gelcoats leggermente appiccicoso che non secchera' mai!
aspettate che l'acetone sia esalato e che la superficie smetta di essere appiccicosa e levigate con grana 180,togliete qualche buccia ma non siate insistenti tanto le mani successive le appianeranno.
ripetete l'operazione n° volte fino a che vi sembra accettabile sempre con i vari passaggi del lavaggio tra una mano e l'altra.
al termine una bella lavata e spianare con,prima 250 poi 400,alla fine lucidate con cromax fine .
Adesso e' possibile che mi criticheranno,per errori, ma io ho proceduto in questo modo e la barca e' venuta perfetta sembra che sia uscita di fabbrica e ho usato attrezzi che ogni persona che si diletta nel fai da te ha gia' a disposizione.
avanti con le critiche
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 103/156
Jump sono molto ansioso di vedere le foto

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sergente
barika
Mi piace
- 104/156
non ho capito se hai usato il gelcoat paraffinato oppure no....
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 105/156
-gelcoats br9199 gia' paraffinato io ho usato questo tipo.........

si e' gia' paraffinato e l'acetone non gli crea alcun disturbo

Felice Felice Felice Felice Felice

P.S. per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a chiedere...........se ci possiamo dare una mano
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 106/156
con l'occasione vi posto delle foto per far vedere come viene la verniciatura secondo la mia ricetta Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
re: Molinari 430 inpresa titanica

re: Molinari 430 inpresa titanica


che ve ne sembra? ho fatto un bel lavoro? cmq devo sempre spianarla e lucidarla
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stenella66
Mi piace
- 107/156
complimenti moscardino, hai ridato vita inmaniera magistrale ad una bellissima barca... complimenti e bravo
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 108/156
Grazie stenella ma non hai ancora visto nulla ho intenzione didi lasciare tutti a bocca aperta mi sono venute certe idee
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 109/156
Forte forte bravo moscardino!!!!
P.s. ti chiedo una cosa, che motore hai sulla tua Molinari? A che altezza lo dovresti montare? Attualmente io stò passando un brutto periodo cercando di trovare l'altezza giusta della piastra antiventilazione..... ti farò sapere!
non so nuotare!.... Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 110/156
Ho 25hp e lo monto nella sede originale ma ci ho trovovato montato le pinne sul piede e ho un gambo corto
Sailornet