Molinari 430 inpresa titanica [pag. 10]

2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 91/156
l'idea non mi sembra male massilar ma sinceramente non ho capito bene e a scanso di equivoci mi potresti far vedere qualche foto? io non intendevo chiudere la consolle di guida ma metterci dentro la batteria,ma chiuderlo con uno sportello lucchettabile,il serbatoio 30 lt lo metterei al centro su quel rialzo dentro il gavone di poppa,per la panca centrale ho creato un gavone stretto con coperchio cuscinato perche' l'idea dei due gavoni di prua non mi sfagiola molto dato che chi stara' davanti si prendera' delle botte assurde e delle sciacquate tremente,inpedendomi magari di alzare la prua trimmando il motore,ho creato degli sportelli che vanno a chiudere i gavoni laterali e mi piacciono un casino, in legno(anche perche lasciandola in un posto barca non mi piace far vedere le dotazioni e gli effetti personali,scoraggiando eventuali furboni, voi avete creato qualche altra "diavoleria" da poter copiare!!!
Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 92/156
Tenterò di postare qualche foto non appena riesco, (in quanto io scrivo da un pc che viene bloccato per l'ivio di file dall'amministrazione centrale) comunque l'idea dei gavoni a prua tutto sommato non è male, ma ascolta, riguardo al fatto del serbatoio..... ci stà nel gavone di poppa? A me entra a stento quello da 22! Volevo chiederti se appena finisci il lavoro puoi mettere qualche foto dei gavoni a prua.... vorrei vedere come viene il lavoro finito....
Al di la di tutto, questa barca è veramente una cannonata, rollio assente e stabilità massima, bisgona solo riuscire a ripararsi dagli schizzi.... tu pensa che io con la mia (l'anno scorso ci ho passato una notte soltanto) vorrei, non appena il tempo lo permette, farci 3-4 gg di campeggio nautico, cercando di decorarla con tutto il necessario per passarci sopra qualche ora.... Volevo anche fare in modo da sistemare due o anche una spiaggetta, ma mi sa che farei una cavolata , in quanto già con il motore da 35 cavalli la poppa si è bella che abbassata di parecchio , figurati con altro peso!!! Devop vedere anche di alzare lo specchio di poppa poichè l'anno scorso non riuscivo ad assettarla a modo, la pinna antiventilazione era troppo immersa!
non so nuotare!.... Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 93/156
una persona che conosco hanno messo anche arco fatto conosco il tubo di plastica nera e hanno fatto una sorta di cappotte per i gavoni di prua abbandono l idea perche ho chiuso le murate con gli sportelli e mettero uno solo alle posto della panca ma con un 25cv (35)
viaggia bene? Ho preso anche un 3 hp per scorta pensi vadano bene?
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 94/156
Citazione:
ho chiuso le murate con gli sportelli


sarei curioso di vedere le foto!! Rolling Eyes

Citazione:
ma con un 25cv (35) viaggia bene?

la mia con un tohatsu 25/30 con tutte le dotazioni di bordo e per la pesca, in due persone, in laguna (quindi liscia come l'olio) misurata con il GPS del telefono faceva 22-23 nodi, tutto cio a fine ottobre quindi con carena abbastanza pulita ma l'antivegetativa era stata fatta a maggio.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 95/156
Per gli sportelli ho usato del comp marino da 10mm pero ho fattó una mezza c....a perche cosi devo rinunciare ai gavoni di prua(anche se....) cmq mi stanno venendo bene poi vi stupiro .....e se l ausiliario lo mettessi dall altro lato?
Sergente
barika
Mi piace
- 96/156
E' stata la mia prima barca.... anche la mia stava in un giardino....
Non l'ho più venduta, anche se ormai non la uso quasi mai....
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 97/156
Viaggia benissimo con il 35 hp, unico problema come dicevo, è troppo bassa la poppa! Io con la mia sono arrivaro a 43 kmh.... calcolo con garmin etrex
non so nuotare!.... Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 98/156
Che p...e devo grattare ,stuccare,grattare stuccare uffa sono arrivato alla fase preverniciatura,e iil lavoro non mi comparisce ......mi ci vorrebbe una bacchetta magica qualcuno di voi ne ha una gli avanza?
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 99/156
ciao, troppo bello con la bacchetta magica, io sono esausto,ma, il piacere e la soddisfazione è proprio quella fatica Wink
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 100/156
Ciao raagazzi i lavori vanno avanti ho quasi finito di verniciare tutto a gelcoat e sinceramente con il sistema che ho trovato e una passeggiata perfino con la pistolaa delllla brico presto ffoto


P.s.
Ii fùsti di ODG sono rifiuti sspeciali?
Sailornet