Molinari 430 inpresa titanica [pag. 9]

2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 81/156
scusa geppo tek ma mi sono permesso di copiare la scritta "molinari 410" perche' ci voglio fare un adesivo da attaccare sulle fiancate,
per correttezza te lo detto
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 82/156
qualcuno dei possessori di questa barcha sa dirmi se ha pannellato con degli sportelli i vani porta oggetti sulle fiancate?se si come ?perche' il profilo mi sta facendo diventare matto Felice Felice Felice Felice Felice
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 83/156
Citazione:
scusa geppo tek ma mi sono permesso di copiare la scritta "molinari 410" perche' ci voglio fare un adesivo da attaccare sulle fiancate,
per correttezza te lo detto


lascia stare quella li, mandami il tuo indirizzo email in un messaggio privato che ti mando l'immagine in grande cosi gli adesivi vengono meglio... abbiamo avuto la stessa idea Felice


Citazione:
ho intensione di chiudere i tre spacchi che si trovano di prua voi che dite?


io non te lo consiglio, e ti spiego anche perchè. Tu hai ancora il tientibene originale con gli attacchi in plastica nera... ti posso assicurare che se non si sono ancora cristallizzati e spaccati lo faranno presto, quindi se chiudi i tre fori che hai sulla punta arrivare a togliere i due tientibene piu a prua e sopratutto imbullonare quelli nuovi
sarà un incubo, credimi so di cosa sto parlando Rolling Eyes , piuttosto cerca di sagomare un pannello di compensato marino e usalo per chiudere tutti e tre i buchi creando anche una specie di schienale per chi eventualmente si siede, ho trovato in rete la foto di una barca come la nostra che lo ha fatto e il risultato non mi sembra brutto


re: Molinari 430 inpresa titanica


se poi hai la fortuna di trovare anche la stessa tonalità di legno della porta del gavone di poppa e dei tientibene sebrerà quasi che sia originale

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 84/156
L avevo vista anche io infatti volevo farla cosi ma pero inbottita adesso sto costruendo i pannelli per chiudere le fiancate con degli sportelli sono cristallizzati anche i miei ma sinceramente quelli in acciaio non mi piaccciono adesso vedro cosa ne pensi dei due gavoni di prua ?
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 85/156
Citazione:
cosa ne pensi dei due gavoni di prua ?

anche io a suo tempo ci avevo pensato, ma poi ho rinunciato perchè secondo me toglievano troppo spazio, io che ho la panca a mezza barca avevo anche i tre compensati marini che appoggiati appunto sulla panca e sullo scalino che c'e' a prua formavano il prendisole, togliendo quello centrale praticamente veniva fuori come il tuo schizzo con i due gavoni laterali... penso di averla tenuta cosi una settimana poi ho tolto tutto per il fastidio Mad .

Come soluzione alternativa io ho allargato la porta del gavone di prua che cosi e diventato utilizzabile, la porta originale era talmente piccola che non mi passava neanche l'ancora Sad

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 86/156
Yscusa sai mica quanto e lunga la scritta?perche pensavo di farla verniciata
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 87/156
di preciso non lo so, la mia al posto della scritta "angelo molinari 410" aveva in nome dato alla barca, guardando un po di immagini in rete penso che tutta la scritta quindi anche con "angelo" che sull'immagine che ho io non c'e' sia stata lunga un metro o poco piu, comunque mi pare di aver capito che come su molte altre cose di questa barca e stata variata parecchio nel tempo anche questa

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 88/156
Mettero solo molinari410 il nome della barca la metto sulla tavola che tappa i tre fori di prua
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 89/156
Citazione:
il nome della barca la metto sulla tavola che tappa i tre fori di prua


bella idea! Idea

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 90/156
Ciao moscardino, confermo con quanto detto da geppotek, io con la mia molinari e un 35 hp ho portato tranquillamente 6 persone (sette con mia figlia) risalendo il fiume stella e navigando a una buona velocità! Per quanto riguarda i tre fori che hai a prua, io c'ho messo un pezzo di compensato marino adeguatamente preformato e imbottito con gommapiuma ricoprendolo con finta pelle bianca ed ora è uno spettacolo, se non altro perchè non sbatti la schiena. Volevo suggerirti, per quanto riguarda il gavone che vuoi creare sotto la plancetta della guida, che li sotto ci stà benissimo il serbatoio (io ho il classico da 22lt), quindi è un peccato chiuderlo. La betteria io l'ho fissata dentro il gavone di poppa nella prate opposta a quella dove c'è il porta oggetti.
Fossio in te, visto che sei in opera, cercherei di alzare un pò le murate a prua, in quanto quando navighi con un pò di mare ti slavazzi tutto quanto! Io la mia l'ho ciabattata così all'occorrenza ho una subspecie di semicabinato.... che sarà anche una volgarata ma con il freschetto va benissimo!
non so nuotare!.... Sad
Sailornet