Molinari 430 inpresa titanica [pag. 14]

Guardiamarina
Gabba cap 20wa
Mi piace
- 131/156
ora devi fare solo una cosa...........Godertela!!!!!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 132/156
Ti faccio i miei complimenti per la tenacia e la passione.Ora che ne diresti di montarci un bel timone in acciaio e legno? Felice
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 133/156
veramente bravo!!! vogliamo più foto, più dettagli.............. UT

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 134/156
Molto bella! In gamba davvero! Se posso darti un consiglio ulteriore, pensa solo eventualmente ad alzare le murate con i tienti bene più alti, danno molta più sicurezza, io li ho messi tutti in tubolare inox ed alzati di circa / 10 cm... nonostante ciò quella canaglia di figlia che ho si arrampica sempre rischiando di cadere in acqua!!!!!
P.S. Per informazione oggi ho fatto il varo della mia e posso dirvi che la modifica all'altezza del motore è stata divina! Non ho ancora misurato la velocità con GPS, lo farò in questi giorni, ma sicuramente e senza ombra di dubbio è superiore a quella di prima e non di poco, inoltre i consumi sono calati vistosamente! Uno spettacolo, ridotta anche l'onda prodotta dalla pinna!
non so nuotare!.... Sad
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 135/156
:shock: complimenti ptoptio bella
parma
Comune di 1° Classe
neogeo
Mi piace
- 136/156
Queste sono soddisfazioni enormi.

Pagare 200 euro un relitto e trasformarlo in una barca da invidia.
Complimenti !
There are 10 kinds of people in the world: those who understand binary, and those who don't
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 137/156
complimenti sinceri UT UT
ottimo lavoro
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 138/156
ciao ragazzi oggi ho finalmente provato il mezzo (che bomba) bene adesso prima dei video vi faccio delle considerazioni:

-uscita dall'acqua quasi immediata
-stabilita' ottima sia da fermo che in navigazione (meglio di qualsiasi gommone o barca)
-assetto in navigazione ottimo non si sente ne sbattere ne il solito su e giu anche se in fase di planata se siamo a sedere non si vede una mazza
-virate strettissime quasi da testa coda
-cavitazione non pervenuta
questi sono i link per i video speriamo si possano vedere se no cercate molinari 410 25hp (you tube)

forse un difetto c'e' il motorino di scorta e' un po' piccolo ma provvederemo!!

https://www.youtube.com/watch?v=GNXxFj__cTk


https://www.youtube.com/watch?v=pZjWsLMzyhs

forza commenti?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 139/156
moscardino ha scritto:
(meglio di qualsiasi gommone o barca)

non vorrei essere al tuo posto ...mo si incacchiano Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 140/156
non me ne volete e' che siccome ho avuto sia l'uno che l'altra e come navigazione ha tutti i lati positivi del gommone(stabilita' alla fonda e velocita' per entrare in planata)e della barca(robustezza e spazio interno abbondante.
per chi ha questa barca mi potrebbe dire se ha delle difficolta' nel mare increspato?e come doverlo affrontare se di punta o di vascone?
Sailornet