Molinari 430 inpresa titanica [pag. 12]

2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 111/156
ciao ragazzi bene bene i lavori vanno avanti e con soddisfazione vi voglio rendere partecipi delle migliorie che mi sono venute in testa e anche per chiedere dei consigli
re: Molinari 430 inpresa titanica


questo e' il telaio dello sportello che vi dicevo ma purtroppo l'ho dovuto fissare con le viti inox, perche'come volevo farlo non era fattibile dato che il sopra e il sotto hanno curvature diverse,lo sportello viene dello stesso colore e il foro definisce fedelmente lo sportello.
re: Molinari 430 inpresa titanica

lato sinistro

re: Molinari 430 inpresa titanica


per quanto riguarda il "tappetino" di compensato marino l'ho scanalato e le volevo riempire di silicone nero tipo teak da barche per intenderci
pensate che possa resistere e creare una sorta di anti sducciolo?
he nepensate dei tappi che mi sono creato con la foglia di comp.marino di 3 mm con tanto di dedica alla futura sirenetta di 6 anni?
ciao ciao

P.S.

non sparate a zero voglio finirla e non ce la faccio piu' supporto morale cercasi Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 112/156
scusate sono sempre io che dite sugli sportelli ci faccio qualcosa o li lascio nudi (intendo dire solo verniciati)
consigli consigli consigli consigli
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 113/156
quando ti senti un po' giu',riguardati la prima foto che hai postato.... Wink
ciao e complimenti
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 114/156
ciao moscardino, grande lavoro!!

se come me usi il "tappettino" come lo chiami tu per salire in barca ti consiglio assolutamente di creare in qualche maniera un antisdrucciolo, io ho sostituito quello originale in compensato marino con una piastra in inox con le zigrinature antisdrucciolo, non e bellissimo da vedere ma ti assicuro che dopo aver rischiato il bagno un paio di volte complice infradito bagnata non stai tanto a sottilizzare sulla forma Sbellica

Bellissimo il tappo del foro centrale a prua con il nome della barca/figlia immagino, essendo compensato da 3mm riesci a dargli la piega senza romperlo?

Belle anche le porte per i gavoni laterali ma riesci comunque a utilizzare lo "scalino" per la panca a metà barca?

Per il piano di calpestio che vedo ancora grezzo che progetti hai??

... quante domande... comunque continua così ormai la luce alla fine del tunnel e ben visibile!!!! Razz

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 115/156
Innanzi tutto grszie dei complimenti Che fatti da voi che condividete la passione per il mare sono sinceri, bene allora geppotek l idea dimettere una piastra d acciaio non ci avevo pensato,perche renendo il legno ruvido con vernice e sabbia e dentro le scanalature il silicone pensavo bastasse,per i tappi Mi sono creato una sorta di morsetto ed é in forma da qualche giorno bagnandolo spesso per il capestio mettero della moquette bleu come la cuscineria,e al posto della panca penso di crearci un gavone/seduta, ma vedremo ora sono dietro a costruire le sedute altri consigli? L hai. Trovata l altezza del motore?
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 116/156
Citazione:
L hai. Trovata l altezza del motore?


ti sbagli con massilar io con il mio motore non ho problemi.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 117/156
Cool Su quel tipo di barca l'altezza motore è standard, ovvero bisogna montare un gambo corto con elica giusta, eventuali modifiche sono solo perdita di tempo Confused
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 118/156
Eccomi qua, ciao ragazzi, per il motore, perdita di tempo o no, io ho creato una piastra in inox che alza la pinna antiventilazione sino alla parte centrale dello scafo, prossimamente vi informerò sui risultati ottenuti.
Moscardino, devo dire che stai facendo un bellissimo lavoro. Per i compensati di prua, come ti dicevo, io ne ho fatto uno unico rivestito con spugna e finta pelle bianca, ricordo che fargli prendere la piega misi un infinità di paleti che spingevano in ogni punto! Un gran burdello!!!!! Alla fine però è uscito molto bello!
Ciao ciao e buon lavoro!!!!!
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 119/156
A si dimenticavo... ma alla fine hai tolto il poliuretano o no?
E poi c'è qualcuno cha ha mai pensato di fare una sorta di piano rialzato per sdraiarsi togli e metti? se si, come lo avete fissato? Ciao MassiLar
non so nuotare!.... Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 120/156
Ciao massilar no non l ho levato il poliuretanico perche mi sembrava buono oggi ho preso il piccolo 3hp la voglia di metterla in acqua e inarrestabile presto montero glo sportelli e il bottazzo .........
Sailornet