Molinari 430 inpresa titanica [pag. 4]

Tenente di Vascello
gorax
Mi piace
- 31/156
Io personalmente ho laminato con resina poliestere con temperature anche al di sotto dei 10 gradi e con tempo piovoso..questo succedeva circa 10 anni fa..( e i pezzi in vetroresina di cui sto parlando sono delle spiaggette montate su un gommone che poi ho venduto ad un amico con cui ogni tanto organizzo qualche uscita..) credimi nessun problema strutturale se non qualche ammaccatura sul gelcoat...la poliestere puzza da matti...a parita' di spessore e' meccanicamente meno resistente ma non ha controindicazioni di sorta nella stragrande maggioranza dei casi...
Lo stesso produttore dove io la compro, vende anche quella epossidica.
E' un po' come mettere a confronto un motore due tempi a carburatori tradizionale come il mio Yamaha 115, ed un Yamaha 115 4 tempi... fa fumo quando lo accendo la mattina.... inquina....consuma molto...ma e' molto semplice e non necessita di tutte quelle attenzioni a cui un 4 tempi deve sottostare..

Con questo non voglio passare per quello che ama inquinare... ma e' un piccolo esempio della differenza di prodotto.[/quote]

Per quanto riguarda le differenze tra poliestere e epox le so....volevo solo sapere se confermi che con la poliestere non ci sono problemi di temperatura e umidità.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 32/156
io personalmente non ho riscontrato problemi ... ne' con temperatura intorno agli 8 gradi ne' con umidita'... pioggia...
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 33/156
Ragazzi fatto tutto schiumato stuccato e laminato domani spiano. Che opera d arte.domani le foto
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 34/156
Vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le.......

F o t o.,.,
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 35/156
Vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le foto
vogliamo vedere le.......

F o t o.,.,
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 36/156
Bene......sono molto soddifatto....
Nel marasma generale mi sono fatto coraggio e ho fatto diverse prove sui materiali e resine.

Allora la resina poliestere con lana di vetro sul polistirolo espanso quello a lastre non succede niente e diventa durissimo......invece su quella spray comprato alla brico la resina poliestere non glio fa una pippa,
re: Molinari 430 inpresa titanica


quindo ho proceduto in questa maniera,ho levato tutto il polistirolo che era nero,e allargato il buco ,diciamo fino dove non ho trovato resina e schiuna "vergine".
re: Molinari 430 inpresa titanica

poi ho comprato la schiuma poliuretanica ho inumidito un po come dice la confezione e tenendo pigiato il cannellino sulla schiuma vecchia ho riempito tutto il buco poggiandosi sopra un angolarino di plastica che riproduceva il profilo delle coste,espandendosi ho riempito tutte le cavita' ,quando era secco con un taglierino ho tagliato il polistirolo seguendo il profilo,e stuccato bene con stucco a resina e fibra( 5€ alla brico,che non fa niente sopra il polist.anzi diventa sasso)
re: Molinari 430 inpresa titanica


re: Molinari 430 inpresa titanica

Spianato tutto con orbitale grossolanamente,ho resinato con poliestere con strisce di lana di vetro sottili longitudinali e pezzi trasversali


re: Molinari 430 inpresa titanica


risultato.......duro come l'acciaio

adesso spiano con carta 150 e gelcoats(sperando che secchi!!!!!)
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 37/156
Credo che tu stia facendo un lavoro certosino.. Dalle foto sembra che sia venuto bene..L'importante e' che la ..." toppa " sia piu' grande del foro e sia a contatto con la vetroresina ( non con il gelcoat) originale..dovrai carteggiare la " toppa " in modo che ci sia lo spessore sufficiente perche' il nuovo gelcoat una volta carteggiato sia a filo con quello vecchio...Ciao... tienici aggiornati...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 38/156
moscardino ha scritto:


risultato.......duro come l'acciaio

adesso spiano con carta 150 e gelcoats(sperando che secchi!!!!!)



L'importante e' che sia paraffinato, e vedrai che secca..forse ci vorra' un po di piu' se la temperatura e' particolarmente fredda.. ma secca...eccome se secca...
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
gorax
Mi piace
- 39/156
moscardino ha scritto:

Allora la resina poliestere con lana di vetro sul polistirolo espanso quello a lastre non succede niente e diventa durissimo......invece su quella spray comprato alla brico la resina poliestere non glio fa una pippa.....



??????????? resina poliestere con polistirolo espanso non succede niente??????????
Ma hai isolato con qualche cosa?
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 40/156
non succede niente.......guarda la foto quel pezzo di nuvola e' quella che ho tolto dalla schiumata e per provare ci ho dato una pennellata di resina quando stavo resinando e non e' successo niente se vuoi essere pignolo si vede che ha preso e si e' legata al polist.
ma e' dura come il legno.

per roy 151

veramente non volevo spianare tanto da portarlo a pari mi piacerebbe spianarlo ma che ci rimanga un po' piu' di resina come rinforso mi capisci quello che voglio fare?
Sailornet