Molinari 430 inpresa titanica [pag. 8]

Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 71/156
Confermo per linea di galleggiamento, io l' ho tenuta circa 2 cm più alta e si è tutta rovinata! 3Hp non sono male, l'unico problema (già riscontrato sulla mia) è che poi la poppa si affonda troppo per colpa del peso.
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 72/156
allora dalle prime foto mi pare di capire che hai il basculante originale per il motore di emergenza, io fino a qualche anno fa avevo un 4hp montato sul mio, il suo lavoro lo faceva, onestamente non ho riscontrato un grande abbassamento della poppa come dice Massilar ma il mio era un vecchio johnson che alzavo con una mano magari il suo pesa di più...

Il mio 4hp l'ho venduto quest'anno visto che non lo avevo più acceso da minimo 4 anni a 250 con olio del piede e girante da cambiare, quindi se il tuo e in ordine di marcia per 300 non mi pare male.

Il punto saliente e che una volta montato sul supporto e abbassato in acqua per timonare con la barra devi per forza stare con un piede nello specchio di poppa io mi ero fatto una specie di prolunga usando un tubo in geberit (quello degli impianti idraulici) oppure bloccavo la manetta e
usavo l'altro motore per girare, ma avendo in acqua anche l'altro motore che faceva da timone perdevo molta velocità.... se di velocità si può parlare. Un altra cosa da considerare e che per via della doppia chiglia se ti trovi a doverlo usare con mare un po formato o con la corrente contraria e meglio che ti tuffi e con una cima tra i denti la traini a nuoto Sbellica io se fossi in te spenderei un po di piu sul motore principale e lascerei stare il secondario, a meno che non ti serva per traina o cose simili.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sergente
shark.79
Mi piace
- 73/156
ciao moscardino..a luglio ho verniciato una molinari di un amico,identica alla tua..dopo che è stata preparata...carteggiata,stuccata ecc...,abbiamo pulito bene la carene con acetone(puoi usare anche anti silicone),spruzzato fondo riempitivo nelle parti stuccate,carteggiato,pulito con acetone e poi una bellissima vernice bianca poliuretanica,l'incavo centrale inferiore dello scafo è stato fatto blu e anche dalla linea di galleggiamento in su,anti vegetativa non è stata applicata perchè viene carrellata...uno di questi giorni dovrei passare a farle visita,faccio qualche foto e la inserisco.
Il mare dentro....
Sergente
shark.79
Mi piace
- 74/156
per quanto riguarda il motore ausiliario secondo me è indispensabile...stare in mezzo al mare con il motore in avaria non è il massimo,specialmente quando il mare inizia ad agitarsi!!!un 4 hp è ottimo...al mio amico (della "molinari") ho revisionato un evinrude 4 hp del 1982,che tiene dentro un borsone(ottima soluzione per il peso),ha deciso di portarlo sempre con se perchè l'estate scorsa a dovuto trainare la barca a riva... UT,il propulsore:un bel paio di pinne Sbellica ,è andata bene,pero è meglio prevenire!per geppotek...esistono le prolunghe per i motori da 60 cm ad 1oo cm... basta? arriva a prua...Rolling Eyes Sbellica https://www.abmnautica.com/Modello.htm?pk=287
Il mare dentro....
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 75/156
Apppunto avevo deciso di prenderlo perche mi sembra rapporto peso/potenza fosse idoneo cmq la traina non e da escludere volevo anche creare due piccoli gavoni/sedute in prua per spostare un po il peso vi faro sapere
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 76/156
Citazione:
esistono le prolunghe per i motori da 60 cm ad 1oo


non le avevo mai viste!!! bene anche oggi ho imparato una cosa nuova. Io in maniera molto spartana usavo un tubo di geberit di quelli neri da impianti idraulici, non ricordo il diametro ma si incastrava perfettamente sulla manopola della manetta cosi riuscivo ad accellerare e a timonare Felice

Citazione:
volevo anche creare due piccoli gavoni/sedute in prua per spostare un po il peso

nelle prime foto vedo che non c'e' ma ti sarai sicuramente accordo che a meta barca c'e' lo scalinetto per inserire una panca in legno, secondo me la cosa piu facile e funzionale

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 77/156
Quanti ricordi la Molinari 4,10...L' ho avuta a 20 anni con un evinrude 25 cv - 521 cc.Ci ho fatto di tutto ,passeggiate,traina, pesca sub con tutti i tipi di mare, puntate a diverse miglia di distanza e ritorni col grecale inc....mo! A parte le botte sul didietro quando prendeva il mare da prua, il resto è un bellissimo ricordo.Mi piace pensare che ce ne siano ancora in giro curate come le vostre.icab per i lavori.Vi seguo veramente con tanto piacere.
Sergente
shark.79
Mi piace
- 78/156
geppotek...siamo qui per scambiarci opinioni e imparare cose nuove,è questo che rende gommonauti.it un bellissimo forum!!! wav
Il mare dentro....
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 79/156
salve sono sempre io come gia' annunciato ho girato la barca e adesso stavo mettendo mano all'opera morta,pero' mi stavo chiedendo come gia' preannunciato di mettere due piccoli gavoni in prua,vi diro' anche il perche',ho visto anch'io che c'e' la sede per una panchetta ai lati delle murate ma il mio dubbio sta nel fatto che se siamo in 4 e due persone di media stazza mi ci siedono, oltre che forse a sfondarla, mi incrementano il peso sulla meta' della barca dove gia' ci sono altre due persone quindi incrementera' il peso a poppa,percio'dopo notti insonne(cosa che ci accomuna!!!) ho partorito questa idea e per rendervene una idea ho fatto uno schizzo.......
re: Molinari 430 inpresa titanica

naturalmente l'ho disegnato solo da una parte ma il vano di prua ma sara' da tutte e due le parti di grandezza sufficente per ospitare una piccola seduta,cosi' in modo da poter distribuire i pesi sia in 4 che in due dato che ha la guida a destra.
ho gia' fatto una modifica sulla consolle in modo da ricavarne un vano porta batteria chiudibile,se qualcuno ha fatto delle modifiche su questo tipo di scafo sono gradite le foto da poter copiare e applicare o consigli............
ho intensione di chiudere i tre spacchi che si trovano di prua voi che dite?

p.s.
non ho ancora fatto niente solo ma modifica della consolle aspetto le vostre illuminazioni!!!!

dai facciamoci una molinari!!!! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Sergente
shark.79
Mi piace
- 80/156
non male come idea Thumb Up
Il mare dentro....
Sailornet