Molinari 430 inpresa titanica [pag. 7]

Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 61/156
se vuoi ti faccio una foto della mia carena, cosi vedi fino a dove ho messo l'antivegetativa e sopratutto fino a dove la barca e immersa, tieni presente che cmq la mia e un 410 con un serbatoio da 30lt e un motore che pesa attorno ai 55/60kg, inoltre non ho fatto modifiche ne strutturali ne di rifacimento del poliuretano, insomma giusto per avere una idea di partenza

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 62/156
Ti ringrazio molto Mi faresti un grande piacere cmq anchio monto un 25hp con 30l grazie
.
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 63/156
allora moscardino sta sera sono arrivato tardi e sono riuscito a fare queste, domani che non si lavora le faccio con la luce del sole cosi saranno ancora più chiare


le prime due solo la poppa sopratutto la seconda e la misura dall'angolo di una delle due chiglie, io come vedi sono stato un paio di centimetri sopra la linea di galleggiamento con l'antivegetativa ma puoi anche fare un po di piu visto
che non sei sicuro

re: Molinari 430 inpresa titanica

re: Molinari 430 inpresa titanica


questo e l'angolo a poppa, la foto e un po sfuocata ma la linea dell'antivegetativa e a 9 centimetri
re: Molinari 430 inpresa titanica


questa invece e a prua
re: Molinari 430 inpresa titanica


questa ultime due sono per farti vedere che io ho messo l'antivegetativa abbastanza dritta rispetto al fondo dello scafo ma che in realtà la barca e un po "seduta di cxxo" e che quindi a prua non serve che tu sali troppo, sopratutto nel canale centrale perche poi non restando sempre immersa tenderà un po a scrostare.
re: Molinari 430 inpresa titanica

re: Molinari 430 inpresa titanica

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 64/156
grazie molte infatti avevo anch'io intenzione di alzarlo da 9 a 12 cm l'esterno della poppa,ma il mio problema e' che per quanto riguarda la prua come faccio?mi era venuta l'idea che dato che e' sempre sotto sopra di mettere il canale centrale in bolla e poi
portare un filo in bolla dai 9 cm della poppa fino dove arriva.
che ne pensi puo' essere un idea fattibile? non vorrei che di prua mi stesse troppo fuori da farmi scrostare la vernice ,come dicevi tu.
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 65/156
Forse non mi sono spiegato bene, si scrosta l'antivegetativa perche non rimana sempre immersa non la vernice.

Guarda appena posso ti faccio una foto della mia chiglia ma ti posso assicurare che il canale centrale e il minore dei problemi, quasi fino a meta barca non e sempre immerso ma si bagna lo stesso con le onde e con gli schizzi quindi dovrai sicuramente dare anche li l'antivegetativa e poi sperare che non scrosti, se vuoi un consiglio anche a costo di farmi sgridare dai piu esperti del forum quest'anno non mettere il fondo/aggrampante, dai l'antivegetativa anche dove non sei sicuro che sia immersa e il prossimo anno alla peggio togli quella in piu e dai una lucidata al resto della carena, o al limite se hai la possibilità di tirare su la barca con un carrello basta che la lasci in acqua un paio di giorni ferma, se non c'e' troppa corrente in primavera in un paio di giorni hai gia il segno delle alghe e con quello ti regoli.


comunque appena riesco ti faccio ancora un paio di foto.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 66/156
bene i lavori vanno avanti dopo le nevicate di questo periodo sono riuscito a dare una altra mano e primer ..........certo il colore meno male rimane sotto l'antivegetativa.......me sembra color big bubble!
re: Molinari 430 inpresa titanica


re: Molinari 430 inpresa titanica


re: Molinari 430 inpresa titanica


spero di averci preso nella linea di galleggiamento voi che ne dite? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 67/156
Molto interessante questo topic, in bocca al lupo!
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 68/156
secondo me la linea di galleggiamento va benissimo, sei stato anche troppo generoso ma io sono della scuola minimalista sulla linea di galleggiamento, deve arrivare appena un po sopra il pelo dell'acqua

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 69/156
Bene bene... dai che pian pianino anche l'elefante si inchiappettò il pulcino!
non so nuotare!.... Sad
2° Capo
moscardino (autore)
Mi piace
- 70/156
Una domanda,mi e capitata un occassione di prendere un 3hp come motore di scorta andra bene? Geppotek che ne pensi a 300€?
Sailornet