Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 42]

Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 411/509
seafox ha scritto:
ahhh dici che hanno timore di fare loschi commenti? heheh


No intendevo che a casa si guardano bene dal fare commenti.. Weight Lifter

Sbellica
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 412/509
panza ma il colore originale dello scafo del m80 non e un arancione acceso?perche nel carteggiare esce il suo vero colore tipo arancione.che dici lo rifaccio come era o provo a fare lo scafo grigio tipo s70?ma ho i miei dubbi.dammi un consiglio.alla fine vincera il colore originale me sa Embarassed
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 413/509
giuliano83 ha scritto:
panza ma il colore originale dello scafo del m80 non e un arancione acceso?perche nel carteggiare esce il suo vero colore tipo arancione.che dici lo rifaccio come era o provo a fare lo scafo grigio tipo s70?ma ho i miei dubbi.dammi un consiglio.alla fine vincera il colore originale me sa Embarassed


Se hai letto tutte le mie traversie, avrai letto che l'ho verniciato ben 2 volte
Ti spiego perchè, la prima volta, per non creare una eccessiva discrepanza tra carena e tubolari (che col tempo hanno perso molta della originale brillantezza) feci fare una vernice uguale ai tubolari, bhè l'effetto finale era tipo l'arancio dei trattori. Vomit

Dopo, non sapendo cosa fare pensai anche'io di far tutto grigio ..l'alternativa era invece un bel rosso,
presi quindi il rosso yahtcking della veneziani, senza pormi eccessivi problemi.

Durante la messa in opera, l'ho confrontato con delle zone di carena nelle quali il colore originale era rimasto intatto,
perchè protetto dall'hypalon e per fortuna i 2 colori sono quasi uguali.

Oggi guardando il risultato finale, direi che è stato meglio così ..de gustibus Wink
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 414/509
ok faro come dici.domani unalta passatina di orbitale.daltronde lavoro e devo farlo un po alla volta ma con un po di volonta e pazienza uscira fuori il risultato che desidero
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 415/509
E così ad Aprilia , dopo Napoli, si cominciò a notare una sospetta massiccia vendita di vernice rossa....e non solo...pure carte da smeriglio per orbitale, carta gommata..pacchi di guanti in lattice..e in fine....
BARILI DI RESINA EPOXY!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Il sito gommonauti aveva colpito ancora....



Un uomo normale, con una famiglia normale, in un posto normale, si era trasformato di colpo



in un "GOMMONAUTA.IT"




Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil


e cominciarono le notte insonnni, in attesa di ritornare piegato sulle ginocchia, steso sul dorso, pieno di "polvere da carteggio"....... con la fedele "ROTORBITALE"... e la sua beneamata fotocamera (ormai azzeccata di resina e polvere) ...

Cominciò pure a pensare al NAtale.....si ..il Natale..... e ....niente più giri ai centri commerciali in compagnia della famiglia alla ricerca dell'elettrodomestico mancante o delle tende, o vestiti di marca... NIENTE di tutto ciò!!!!!!!!!!


BRICO-----BRICO....e ancora BRICO...


Alla moglie/compagna/amica : <<Quest'anno lo sai...ho deciso di cambiare.....sempre le solite cose.... .che ne diresti di una "sega combinata"????...oppure un bel trapano a colonna..sai..abbiamo qull'angolo in salotto ..spoglio... poi per me...ho deciso....una levigatrice orbitale Makita...
Ti ricordi....quando litigammo.. la notte...non dicevo MArika....ma MAkita!!


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 416/509
lux non fino a questo punto arrivero.oggi ho quasi finito il piano di calpestio e ti dico che viene da paura.dopo andro a prendere un altro po di dischi per orbitale e domani se il tempo lo permette finiro il piano interno.poi rimarranno i punti dove l'orbitale non ha accesso con le mani e carta vetrata e poi via di resina epossidica alla maniera di panzabianca.ma non quanta ne ha messa lui.staremo a vedere Embarassed
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 417/509
panza ma quel tipo di gomma da modellare dove lo hai comprato anche a me servirebbe per fare una colatina di resina.grazie
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 418/509
giuliano83 ha scritto:
panza ma quel tipo di gomma da modellare dove lo hai comprato anche a me servirebbe per fare una colatina di resina.grazie


E' gomma stucco per i vetri, da un ferramenta qualsiasi vendono dei lingottini ..1 eu/cad Wink
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 419/509
a ok ora vedro cosa scegliere.spero in settimana di finire la carteggiatura ed incominciare con la resina.poi sabato pomeriggio di dare la prima mano di vernice.se no al posto della resina per fissare dei legni per livellare la consol posso usare il prodotto chiamato millechiodi.ho sentito parlare bene di lui che ne dici.tanto la consol si regge con i 4 bulloni originali del piano di calpestio. Embarassed
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 420/509
giuliano83 ha scritto:
a ok ora vedro cosa scegliere.spero in settimana di finire la carteggiatura ed incominciare con la resina.poi sabato pomeriggio di dare la prima mano di vernice.se no al posto della resina per fissare dei legni per livellare la consol posso usare il prodotto chiamato millechiodi.ho sentito parlare bene di lui che ne dici.tanto la consol si regge con i 4 bulloni originali del piano di calpestio. Embarassed


Non mi fiderei del millechiodi, l'impiego marino è gravoso per molti aspetti!
Se non vuoi usare il classico sicaflex ..prendi da un ricambista auto il betaseal 1407
è un sigillante per i vetri anteriori, è tremendo Wink
Sailornet