Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 45]

Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 441/509
lux ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
CACCHIO6 ha scritto:

Quante mani hai dato? e a che distanza una dall'altra?


..una sola, come tutti ero dubbioso sul risultato, quindi non ho insistito. Fin ora, anche se maneggiate in continuazione per i numerosi spostamenti del gommone, sono perfettamente integre, direi che una solo mano basta.


forse.. dopo un pò di mare e di sole, cambi idea!!

Anche io avevo lo stesso dubbio.
Pensavo di dare 2/3 mani, sperado che il lavoro tenga anche perchè faccio pesca sub e le maniglie, sotrattutto le ultime due, verso il cono di poppa sono abbastanza sollecitate perche le utilizzo per darmi la spinta per salire sul gommone.
Non ne posso più di queste maniglie che perdono il colore, per adosso provo questo rimedio che non costa molto e se non funziona le sostituisco tutte e non se ne parla più.
Sapete, nel caso della sostituzione, se devo specificare che vanno applicate nu neoprene hypalon?
Saluti a tutti.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 442/509
CACCHIO6 ha scritto:
Sapete, nel caso della sostituzione, se devo specificare che vanno applicate nu neoprene hypalon?


Direi di si...soprattutto è diverso il collante che devi usare o meglio è specifico per uno o l'altro tipo di materiale che devi incollare
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 443/509
ecco la mia opera dopo la verniciatura interna.che SPETTACOLO Felice Felice Felice Felice
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 444/509
- Ultima modifica di Panzabianca il 21/11/09 19:46, modificato 2 volte in totale
CACCHIO6 ha scritto:
lux ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
CACCHIO6 ha scritto:

Quante mani hai dato? e a che distanza una dall'altra?


..una sola, . Fin ora, anche se maneggiate in continuazione per i numerosi spostamenti del gommone, sono perfettamente integre, direi che una solo mano basta.


forse.. dopo un pò di mare e di sole, cambi idea!!

Anche io avevo lo stesso dubbio.
Pensavo di dare 2/3 mani, sperado che il lavoro tenga anche perchè faccio pesca sub e le maniglie, sotrattutto le ultime due, verso il cono di poppa sono abbastanza sollecitate perche le utilizzo per darmi la spinta per salire sul gommone.
Non ne posso più di queste maniglie che perdono il colore, per adosso provo questo rimedio che non costa molto e se non funziona le sostituisco tutte e non se ne parla più.
Sapete, nel caso della sostituzione, se devo specificare che vanno applicate nu neoprene hypalon?
Saluti a tutti.


Ragazzi, mi sembra inutile farsi troppe pippe mentali, l'ho detto chiaramente più su.. come tutti ero dubbioso sul risultato, quindi non ho insistito
Per me, questa NON è LA SOLUZIONE ..è semplicemente un paliativo, che risolve completamente il problemone delle maniglie nere, ossia ..tubolari e mani sempre sporche Vomit
Se poi resista più del gommone non lo so, ma nenache mi interessa Laughing ora che sono verniciate ci sto più attento ..ma nel complesso mi pare regga.

Per la quantità di mani, la prima è quella che fa tutto il lavoro ..anche reggere le successive Sbellica indi percui la quale ..se vi viene quell'attimo di follia che è venuto a me, fatene solo una Wink
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 445/509
giuliano83 ha scritto:
ecco la mia opera dopo la verniciatura interna.che SPETTACOLO Felice Felice Felice Felice


..come disse qualcuno Sbellica l'allievo ha superato il maestro UT

GRAN LAVORO GIULIAAAAAAAAA!!!!
Applause Applause Applause
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 446/509
Panzabianca ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
ecco la mia opera dopo la verniciatura interna.che SPETTACOLO Felice Felice Felice Felice


..come disse qualcuno Sbellica l'allievo ha superato il maestro UT

GRAN LAVORO GIULIAAAAAAAAA!!!!
Applause Applause Applause
a panza il mio ha i tuboli un po andati per via dell'ETA ,ma ieri sera hai trovato un metro quadro di tessuto marshall<non ci credevo ma e lui> per fare i vari rammendi sui punti rovinati.ora passero alla carena e sono carico perche e venuto bene dentro e fuori verra ancora meglio.cosa mi consigli per sistemare i tubolari.cioe sui rinforzi dei coni di poppa e di prua spellati.gia ho chiesto consiglio nel forum dei tubolari dove ho messo le foto.grazie 8) 8) 8)
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 447/509
risposto di la Wink
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 448/509
oggi l'ho messo a terra il maresciallo e ho incominciato i lavori allo scafo.questa e la parte piu facile.e che mi piace di piu.ho anche smontato tutta la consol per rimetterla a nuovo esteticamente e con impianto elettrico nuovo.e vai cosi 8)
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 449/509
oggi ho finito la verniciatura dello scafo.direi che e venuto benino.
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

non mi posso lamentare.ora ce da rimontare tutto.non vedo l'ora Razz
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 450/509
Applause bravo Giulià ..alla fine si dovrà brindare Laughing
Sailornet