Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 26]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 251/509
MaxM100 ha scritto:
Faccio un passettino indietro, i tappi su tutti i Marshall non vuotano la sentina ma il piano di calpestio Wink

1 - Vanno messi all'interno perchè è l'unico modo per poterli togliere in sicurezza mentre il gommone è in planata e per rimetterli prima di fermarsi, visto che il gommo non è autovuotante statico.
I ragionamenti su pressioni e depressioni sono tutti corretti ma si scontrano con le reali necessità cui si va incontro navigando con gommoni concepiti come l'M80 ( o il 100 che era fatto uguale ).

2 - Il sigillante in eccesso intorno agli ombrinali io lo lascerei dov'è.
Così sei sicuro che tutto il perimetro è sigillato, tagliandolo corri il rischio di creare un passaggio all'acqua e poi ti ritrovi con il doppio fondo pieno Wink

Ti ricordi cosa aveva scritto Franco Donno qualche pagina fa? Wink

3 - Esteticamente non è il massimo ma la funzionalità, a mio modesto parere, in questi casi va al primo posto.

Pino, ma il mare pensi di farglielo vedere quest'anno? Felice


Ciao Max...sono parzialmente d'accordo e ti spiego perchè:
1 - Se viaggi da solo e piloti la vedo difficile il togli-metti dei tappi, a maggior ragione con bimbi a bordo per cui è meglio tenerli fuori
2 - vero sipratutto se si tratta di gomma-stucco che sigilla per pressione e non per adesione come i siliconici.
3 - se ti riferisci al rinforzo in acciaio , dato che non vi sono fori al di sotto della linea di galleggiamento è improbabile che penetri acqua anche se si ripulisce dal silicone in eccesso.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 252/509
nicola_m60 ha scritto:
ciao Pino,

sensatissime e giuste le cosiderazioni esposte da Max, a comiciare dal silicone (anche io lo lascerei dov'è), fino ad arrivare ai tappi di svuotamento del calpestio.

riguardo l'altezza del motore, io se fossi in te non salirei sopra il calcagnolo (in controtendenza...) il mio, se ben ricordo, l'ho montato circa 2cm più in basso..in questo modo con trim neutro si riduce il fenomeno della cavitazione, sa in presenza di mare mosso (situazione comune), sia in virata.

ovviamente, sempre secondo me, la cosa migliore sarebbe quella di fare delle prove alle varie altezze (sopratutto non avendo il trim) ...ma si sa che questo comporta del tempo perso...che però in realtà proprio perso non sarebbe Wink

spero di esserti stato utile

Nicola


Quando si usa silicone è opportuno ripulire se non si è utilizzata la giusta dose.
Pino ha utilizzato gomma-stucco (per gli ombrinali) utilizzando quel prodotto NON si aprono vie d'acqua per nessun motivo, basta mettere delle pessette esterne sulla bulloneria passante senza utilizzare silicone , per averne una chiara dimostrazione.
Io la utilizzo per gli oblo da tetto dei camper che modifico e non ci sono mai stati problemi.
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 253/509
Panzabianca ha scritto:


Ne ho letti 2-300 di posti riguardanti, la posizione della pinna rispetto al calcagnolo ..facendo una statistica si va da 5cm sotto a 18cm UT sopra ..la media degli utenti sui vari forum, nazionali e d'oltre oceano consiglia di muoversi in un range di +/-3 cm dalla posizione zero (pinna e calcagnolo allineati) ..insomma ho letto di tutto. Ovvio, la cosa migliore sarebbe mettersi a zero e provare in mare ..e ti dirò che se nessuno entro un paio di giorni, mi consiglia una misura da lui stesso sperimentata, metto a zero e buona notte Sbellica



Bravo, e fai bene.

I discorsi sull'allineamento della pinna si fano dopo aver provato il mezzo in acqua per diversi motivi,, te ne cito alcuni.
cavitazione, Tipo di elica montata, carico imbarcato, tipo di utilizzazione.
Esistono poi accorgimenti per effettuare delle piccole modifiche ad esempio i Jake-plate oppure i power-lift ed anche delle pinne di prolungamento della piastra anticavitazione..., ma sono mediamente utilizzate per motorizzazioni di potenza più elevata.

Attendi di "Buttarlo a Mare" e poi scrivi le tue sensazioni..., che sa se abbiamo anche noi ancora qualcosa da imparare...! Rolling Eyes
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
CALLEGARI
Mi piace
- 254/509
Carissimo Panzabianca,
Innanzitutto i Tappi di scarico come ha riferito MaxM100 vanno internamente e non ci sono altre soluzioni, sia per lo svuotamento che per evitarne la predita in quanto in quel punto i tappi esterni sarebbero soggetti alle sollecitazioni delle turbolenze dei filetti fluidi e dell'azione del motore.

Per ciò che riguarda lo specchio di poppa OTTIMO LAVORO, segui il consiglio di Dolcenera sulla piastra Interna, e prima di tutto verifica attraverso i buchi che hai che nello specchio di poppa se ci sono vuoti (punti senza resina).

Per l'allineamento del calcagnolo, noi seguiamo il principio da sempre di stare Max 20 mm sotto con l'aletta rispetto al piano inferiore di carena.

Stai procedendo molto bene, ti faccio i complimenti e spero di vederti "Sfrecciare" in mare a breve.....

Per ogni ulteriore sono a tua disposizione.

Saluti
Simone Baldassari
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 255/509
Grazie Baldassari, per il gentile intervento.
Utente allontanato
CALLEGARI
Mi piace
- 256/509
NULLA DI PIU' DI QUANTO MOLTO PROBABILMENTE DETTO.....dovere e siamo a Sua disposizione, se ha necessità più tecniche sull'installazione la faccio parlare con il nostro capomeccanico che purtroppo non visita il forum, ma che è a sua disposizione i numeri della ns. azienda evito di ripeterli in quanto non permesso dal regolamento, ma non esiti è un piacere.

Simone Baldassari
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 257/509
- Ultima modifica di Panzabianca il 04/07/09 23:58, modificato 2 volte in totale
E ora tocca ai tubolari.. come si dice una botta all'estetica e una alla sicurezza,
alcuni bei rinforzi sono doverosi dopo tanto mare, se poi sono anche ben fatti ne guadagna anche l'estetica,
de gustibus non disputandum est Sbellica

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 258/509
Pino... ti sei messo con "la Panza e col pensiero"!! Sbellica
Per i non partenopei.. questo è un detto per indicare chi si lancia a 360 gradi in un progetto.
Saluti a tutti
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 259/509
Akhenaton69 ha scritto:
Pino... ti sei messo con "la Panza e col pensiero"!! Sbellica
Per i non partenopei.. questo è un detto per indicare chi si lancia a 360 gradi in un progetto.
Saluti a tutti


e be dopo 2 anni me dovevo da na mossa Embarassed
PS anche sta sera volevo passare da te, ma..
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 260/509
Quando vuoi ... sei il benvenuto!! ... Invece di pensare alla pizza su su lavora al gommo!! Felice
Sailornet