Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 39]

Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 381/509
giuliano83 ha scritto:
dai panza che dopo tutti i tuoi consigli sul lavorare la resina e tutto il resto del tuo maresciallo mai hai fatto venire voglia di restaurare il mio.
Ne sei proprio sicuro, guarda che è un lavoraccio ..io non credo lo rifarei!

Ora incomincio con la coperta perche come ti ho detto tempo fa presenta delle crepe,smonto tutto copompreso il motore e la pilotina cioe lo faccio NUDO,sai che bello un maresciallo nudo Sbellica Sbellica e incomincio con il sistemare le crepe con la vetroresina.
In bocca al lupo allora Wink

Mi hanno detto dove ho le crepe di portare a nudo la vetroresina e di mettere un paio di fogli di resina e di tessuto e poi spianare e verniciare.che dici e giusto come lavoro?
Ti do il mio parere, senza alcuna pretesa da guru..
Io rifarei quello che ho fatto, ossia spianerei con disco abrasivo usando un flex e mano leggera, ma sensa troppa paura di asportare troppo, certo è che quando sei sulla vetroresina devi fermarti. Nelle zone con le crepe, le pulirei allargandole sempre di flex, tanto poi lo scopo è fare un sola unica colata di epossidica.


Poi grattare tutto il piano antiscivolo che oramai e come il sapone,e dare il fondo.poi quando dovro verniciare daro 2 mani di vernice con all'interno un prodotto apposito antiscivolo che ne dici funzionera?è tipo sabbietta.
Se decidi di fare come sopra, non ci sarà bisogno di fondo se darai la vernice entro le 2-3 ore dopo la colata. A proposito, meglio specificare che nella colata dovrai mettere 3-4 strati di Mat o biassiale a tuo piacimento. Fai così, siccome per il fondo dell'M80 prevedo 4,5-5 litri di resina, per realizzare uno spessore tra i 3 ed i 5mm, posi prima il tessuto sul fondo, poi versi e stendi con il frangibolle almeno 4 litri. Dopo un oretta (se d'estete) oppure quando vedi che la resina è già un pò duretta, posi ancora uno strato di tessuto e versi una quanti tà di resina tale da coprire, ma che non anneghi completamente il tessuto. Questo farà si che la superficie finale non resti liscia, ma rugosa. Se vuoi anche un bell'effetto visivo usa il biassiale Wink

Poi attappo i fori sullo specchio di poppa fatti male cosi potro portare il motore un po piu in alto dello scafo tipo con il tuo 521.al massimo 2 cm sopra.
Come dicevo da qualche parte, dopo l'esperienza fatta, preferisco il motore più immerso, da tutta un'altra sensazione di padronanza.

Poi finita la coperta passero allo scafo.ribaltero il gommone e daro una bella grattata a tutto.tu lo hai stuccato dove serviva prima o dopo aver dato il fondo?
Si prima ho provato a stuccare, come consigliano un pò tutti, ma poi ho preferito fare come per l'interno, ossia riempire direttamente con la epoxi, che è molto ma molto meglio di qualsiasi stucco.

alla fine 2 mani di vernice.e l'opera sara completata.te che vernice hai usato per il tuo?se mi puoi dare il codice ral della vernice garzie panza.non vedo lora di iniziare
Di mani ne ho date ben 7 tra fondo e smalto, ho usato il gel gloss pro rosso spinnaker della veneziani, equivalente ad un ral 152
Wink


Buona fortuna Sbellica
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 382/509
grazie panza vedro come posso fare
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 383/509
Ma io sto Maresciallo..... gli darei un nome., va....

Uno a caso...


""""""PANZEPOXY""""

Si...suona beneeeeeee....PANZEPOXY!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 384/509
ho cominciato i lavori oggi.per adesso ho smantellato tutto dentro e lo sgonfiato.domani incomincero la carteggiatura interna 8)
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 385/509
lux ha scritto:
Ma io sto Maresciallo..... gli darei un nome., va....

Uno a caso...


""""""PANZEPOXY""""

Si...suona beneeeeeee....PANZEPOXY!!!


Arrivi tardi ..era già stato battezzato ..il PANZATLANTICO Sbellica
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 386/509
ciao Panza per verniciare le maniglie non gli hai dato nessun fondo???
Solo vernice direttamente sulla gomma?

ciao e grazie della risp.


PS però una cosa te la devo dire: ma che l'epoxi non la paghi???? Sbellica
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 387/509
panza tu i fori sullo specchio di poppa li hai tappati con la resina vero?pero lo dovrei apperndere come il tuo per far colare dentro?meglio la classica barretta di legno stuccata e rifinita vero per me che non gli posso fare il bucato Sbellica Sbellica che dici?
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 388/509
a902304 ha scritto:
ciao Panza per verniciare le maniglie non gli hai dato nessun fondo???
Solo vernice direttamente sulla gomma?
ciao e grazie della risp.

PS però una cosa te la devo dire: ma che l'epoxi non la paghi???? Sbellica


No nessun fondo, però le ho precedentemente lavate con sapone alla candegina, fin quando il nero non ha smesso di fuoriuscire.
Poi le ho lasciate asciugare e prima di verniciare, le ho scaldate con il phon.

Pensa che avevo deciso di verniciarle con la epoxi ..e forse era pure meglio Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 389/509
giuliano83 ha scritto:
panza tu i fori sullo specchio di poppa li hai tappati con la resina vero?pero lo dovrei apperndere come il tuo per far colare dentro?meglio la classica barretta di legno stuccata e rifinita vero per me che non gli posso fare il bucato Sbellica Sbellica che dici?


Dico che in alternativa all'impiccagione, si potrebbe studiare per bene come colare nella stessa zona col gommone orizontale.
Non so se mi sono spiegato.. Sbellica
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 390/509
Panzabianca ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
panza tu i fori sullo specchio di poppa li hai tappati con la resina vero?pero lo dovrei apperndere come il tuo per far colare dentro?meglio la classica barretta di legno stuccata e rifinita vero per me che non gli posso fare il bucato Sbellica Sbellica che dici?


Dico che in alternativa all'impiccagione, si potrebbe studiare per bene come colare nella stessa zona col gommone orizontale.
Non so se mi sono spiegato.. Sbellica
con una siringa che dici?o se no adesso che e vuoto dentro e sensa motore metto il carrello impennato e la colo dentro che ne pensi?

Question
Sailornet