Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 36]

Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 351/509
Andrea16 ha scritto:
Il motore è un Evinrude 521? E' sufficiente per l' M80?
andrea16 ti rispondo con sincerita.se vai da solo il tuo 521 se la cavera bene sicuramente ma se vai in 2 con un po piu di carico con mare formato avrai problemi.io sul mio m 80 avevo un mariner 30 cv e lo levato perche aveva poca coppia ai bassi giri e ho risolto con un elica da 10 ma poca velocita di punta in 2 22 nodi massimo 23.ora ho sostituito il motore con un yamaha j 500 anche se con la stessa cilindrata ma con 1 cilindro in piu e 3 carburatori al posto di uno va veramebte bene.ieri con mare formato in 2 usciva dalle onde in maniera molto migliore del mariner 30.ha molta piu coppia di prima anche con elica da 12,se non hai troppi fronzoli da portarti appresso e ti basta una buona velocita massima nella media ti consiglio il j.anche come peso è molto leggero .un saluto 8)
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 352/509
jeviking ha scritto:
Panza, ho letto tutte le 35 pagine; i piu' sentiti complimenti per la tua geniale creativita'


Sei gentilissimo, grazie. ..il bello è che i lavori continuano tutt'ora,
solo che per par condicio li ho pubblicati anche in alti forum..

https://oldmercs.mastertopforum.net/superamerica-su-m80-vt3404.html
https://oldmercs.mastertopforum.net/superamerica-viti-coperchio-vt3522.html
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 353/509
Vorrei evitare spiacevoli incomprensioni vs lo staff di Gommonauti.it, posto qui di seguito il contenuto dei link.

Maniglie Marshall M80 ..basta mani nere!

L'annoso problema dei nostri Marshall prima serie, credo sia oramai arcinoto a tutti.
In molti si sono cimentati, provando di tutto, ma credo nessuno le abbia mai verniciate ste benedette maniglie.
Ormai stanco delle mani sempre sporche, ed ancor di più delle scolature nerastre, che restano nella zona sottostante le maniglie
ogni qualvolta si lava il gommone, mi hanno portato al gesto più estremo..
Certo ho valutato anche la sostituzione delle maniglie, ho speso tanto in tempo e denaro per rimetterlo a nuovo stò Marshaletto ..le maniglie nuove serebbero state la ciliegina sulla torta, ma trovarle è praticamente impossibile e non originali non mi sembrava proprio il caso.
Le operazioni..
1) lavaggio e sgrassaggio di tutte le parti in gomma nera = Aiax gel con candegina ..un mito!
2) asciugatura = sole nostrano ..anch'esso un mito
3) delimitazione delle zone da verniciare = carta per carrozzieri ..gommata credo si chiami
4) verniciatura = a pennello, con smalto sintetico non diluito ..ci mette tempo a seccare stendendosi completamente.
5) via le incartature e vai con le foto

Il risultato..
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 354/509
Cambio motore ed il cantiere riapre Sbellica

Neanche 2 mesi fa, ero alle prese col montaggio del 521 sul mio amato Maresciallo, ora passata l'estate eccomi nuovamente all'opera.
Visto il buon esito di quanto fatto in precedenza, ho intenzione di restare sulla soluzione a sbalzo, piuttosto che la canonica piasta inox piegata ad U con listello di legno marino nel mezzo.
Più avanti, chiarirò meglio e documenterò con dovizia di particolari.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..il progetto iniziale per il 521
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..che diventò realtà
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..ma ora per il Superamerica ora non va più bene
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..il supporto da tirare via
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..anche senza viti, non vuole proprio mollare
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 355/509
..quindi giù di mazzetta e scalpello, cede il legno ma non il sigillante
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..una bella pulita
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..poi cambio idea e tiro via tutto UT
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..ops mi si è impennato il gommino
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..e si lavora meglio
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..il panorama però è cambiato
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 356/509
..una resinata alla futura tavola
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..preparazione della sala operatoria
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..il resinarium
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..è il momento di una bella lavata
re: Il Maresciallo finalmente a casa


L' interno dello specchio, si notano i precedenti fori ora chiusi dalla epossidica colata dall'alto.
Mi spiace non aver fatto foto, dei fori che avevo chiuso in precedenza con del nastro telato.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..il dettaglio
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..Il primo posizionamento della tavola esterna
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..è il momento di fissare la tavola allo specchio, al solito ho usato il mio amato e collaudato betaseal 1407
re: Il Maresciallo finalmente a casa


..ed il listello interno, che resterà chiuso a sandwich tra la tavola esterna e quella interna.
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa


..ops mi si è impennato ancora, al contrario questa volta
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 357/509
Per ripristinare/rinforzare l'interno dello specchio, opto per la mia solita colata di epossidica, delimitando lo spazio da riempire con del mastice generalmene usato per sigillare i vetri. Preparo la zona e la decappo con l'acetone.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


dettaglio pre-colata
re: Il Maresciallo finalmente a casa


altro dettaglio pre-colata, notare le palline di carta nei fori dei fissaggi ..onde evitare la fuoriuscita dellea resina
re: Il Maresciallo finalmente a casa


la colata ..un bel litrozzo di resina epossidica, necessario per creare uno spessore minimo da 5mm
Dimenticavo, la prima operazione è stata mettere a livello lo specchio di poppa, necessaria per aver poi spessori uniformi.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


in questo dettaglio post-colata si vede chiaramente lo spessore aggiunto, che una volta secco verrà ben raccordato
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Il risultato non definitivo, manca ancora il raccordo degli scalini rimasti e la resinatura della parte superiore..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


ancora un dettaglio
re: Il Maresciallo finalmente a casa


n'altro..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Questa volta, una piccola disavventura ha pregiudicato il lavoro e non solo ..quindi da rifare,
non appena torno operativo
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 358/509
Panzabianca ha scritto:

..ops mi si è impennato il gommino
re: Il Maresciallo finalmente a casa


...il panorama però è cambiato
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Noo, incredibbbile! Hai fatto il "bucato" con il gommone, e non ti si è "bucato" il gommone! Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 359/509
Libero, pensa che il condominio non si è neppure lamentato Sbellica

Riprendo i lavori, con una spianata di flessibile ripristino il piano.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Preparo della nuova epossidica.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


E rifaccio la colata.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Il gommino torna una volta per tutte nella sua posizione naturale ed iniziano le operazioni di raccordatura.
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa


Manca ancora la parte superiore, quindi preparo per una colata dall'alto.
re: Il Maresciallo finalmente a casa


eccola..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Ed in fine dopo aver raccordato tutto, una verniciata ..ed il lavoro è finito
re: Il Maresciallo finalmente a casa

re: Il Maresciallo finalmente a casa
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 360/509
Non resta che appenderci il motorello Rolling Eyes
re: Il Maresciallo finalmente a casa
Sailornet