Il Maresciallo finalmente a casa [pag. 12]

Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 111/509
Ciao Panzabianca, vedo che il lavoro ti sta uscendo proprio bene.
Quanto sono alte le due sedute davanti alla consolle ? E quanto è alta la stessa ?
Ho iniziato a tagliare il legno anch'io e voglio fare la seduta accanto
alla consolle.
Se riesco a trovare quel maledetto cavetto, della macchinetta fotografica
posto le foto del mio lavoro.

By Ale
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 112/509
sialansa ha scritto:
Ciao Panzabianca, vedo che il lavoro ti sta uscendo proprio bene.
Quanto sono alte le due sedute davanti alla consolle ? E quanto è alta la stessa ?
Ho iniziato a tagliare il legno anch'io e voglio fare la seduta accanto
alla consolle.
Se riesco a trovare quel maledetto cavetto, della macchinetta fotografica
posto le foto del mio lavoro.

By Ale


Ciao Ale, misure posso dartene quante ne vuoi,
sono oramai mesi che ci lavoro tentando di trovare la miglior soluzione..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


Le sedute (tutte) sono a 45cm, che diventeranno 50 con la cuscineria.
La console invece è 100cm con il volante messo ad 80cm, per me che sono 184 va bene.

re: Il Maresciallo finalmente a casa
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 113/509
Panzabianca ha scritto:

Le sedute (tutte) sono a 45cm, che diventeranno 50 con la cuscineria.
La console invece è 100cm con il volante messo ad 80cm, per me che sono 184 va bene.

re: Il Maresciallo finalmente a casa


UT Comodi i prodotti grafici per la progettazione industriale EHHHH! Birichino !
Vedo inoltre un malcelato accenno di Roll-Bar..... che niente niente....!?! 8)
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 114/509
Certoooo Chiccone mio, che ci metto un ferro (rolle barre) Sbellica

però non ho ancora deciso se come nella immagine di cui sopra, oppure così..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


oppure senza..
re: Il Maresciallo finalmente a casa


eheheheh
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 115/509
Panzabianca ha scritto:
Certoooo Chiccone mio, che ci metto un ferro (rolle barre) Sbellica
Oppre senza.


Metticelo Metticelo che fatto a ferro di cavallo porta pure fortuna, almeno eUiti il classico portachiavi col corno rosso.
Quando hai terminato il disegno fammelo vedere che ti dico dove hai sbagliato Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica (il bue che dice cornuto all'asino)
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 116/509
UT UT UT UT UT
Sono veramente scioccato dalla progettazione che hai fatto.
COMPLIMENTI Thumb Up
e grazie delle misure.

By Ale
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 117/509
Panzabianca ha scritto:
Certoooo Chiccone mio, che ci metto un ferro (rolle barre) Sbellica


Se proprio vuoi metterlo, fallo il più leggero possibile Wink

Bel lavoro Wink Thumb Up
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 118/509
Pino,dovrei disegnare un armadio a muro...de legno....che fai domenica? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
scherzo ovviamente....ciao e buona continuazione!!!
L@mpy
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 119/509
Grazie per i complimenti Embarassed

Lampugone, domenica che faccio Rolling Eyes ..ti aspetto a casa Sbellica
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 120/509
MaxM100 ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
Certoooo Chiccone mio, che ci metto un ferro (rolle barre) Sbellica


Se proprio vuoi metterlo, fallo il più leggero possibile Wink

Bel lavoro Wink Thumb Up


Assolutamente si, aggiungo che nell'anno 1984 (non scherzo) rimossi un buon 2/3 della traversa superiore di un Roll-Bar sostituendola con uno scatolato di legno che fungeva da alettone Laughing (in quell'epoca me la cavavo poco con la vetroresina).
L'operazione si rivelò facilissima ed utilissima dato che nello scatolato alloggiai l'illuminazione, lo stereo8 e le casse, all'epoca non mi occorreva la redio e tutti gli aggeggi d'oggi.

Quando ho acquistato l'Asso 570 che ben conoscete, avevo la stessa intenzione e ne avevo anche parlato con Roland, ma poi ho lasciato perdere dato che c'erano un'infinità di altri lavori da fare.
Magari sul prossimo ZAR Rolling Eyes
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet