Quale 115 per il sixone [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 81/163
Federico C. ha scritto:
isla ha scritto:
Federico C. ha scritto:
Isla c'e' poco da ammirare.....
Mercury mi ha dato il 150 a 8000€, tu che avresti fatto????
.

quello che avrebbero fatto in tanti,cambiare marca! Wink


E che ci compri con 8Keuro??? Il motore di scorta?



sinceramente,a me' la mettono in quel posto una sola volta, poi apro per bene gli occhi!
do' la giunta e mi prendo un motore SERIO
Wink
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 82/163
Federico C. ha scritto:
Isla c'e' poco da ammirare.....
Mercury mi ha dato il 150 a 8000€, tu che avresti fatto????

Van , mi riferivo al 140. Con il 150 il divario di prezzo e' abbissale e le prestazioni, se pur molto piu' vicine sono sempre a favore del caro vecchio OptiMax, non ce ne' per nessuno quando apri la manetta.
Se qualcuno vuole divertirsi a provare sono disponibile per un confronto prestazionale in acqua.
Per non parlare della differenza tra le varie architetture, 4 cilindri/6 cilindri.
Aggiungo che nel caso del 150 sono 4 cilindri su 2900cc, !!!

Chicca i dati che hai riportato sono, purtroppo, quelli che riportano le case.
I dati che ti farebbero immaginare le differenze, ossia le curve di potenza e coppia, sono dati RISERVATI e non vengono publicati in campo nautico.
Comunque se avrai il piacere di provare un 6 , i 4 li lascerai stare.Ovviamente a parita' di potenza.

Confused
Perdona, ma io i motori (verado compreso il 150) li ho provati in acqua.
Il verado se lo tengano, devi essere un petroliere per averlo.
L'optimax ha come problemi la testa e le parti in movimento il 30% in più del Suzu ed in quanto a ripresa va sen'altro meglio del Suzu.
A lungo con Sessa Key Largo 22 Il più veloce è risultato il Verado (c'era da immaginarlo) secondo il Suzu e terzo il buon Optimax (3 knt) e stiamo parlando di Key Largo che pesa un Boato.
Questo già lo avevo scritto su altro 3d.
In aggiunta è stato provato anche un E-Tec che fischia come un vaporetto, ma nonostante l'ampia e meravigliosa pubblicità, se non fosse che l'E-Tec è ancora un due tempi e quindi abbatte il livello di manutenzione, non avrei ancora dubbi sul tipo di motorizzazione...SUZU.
Per giunta conosco molto bene chi prepara per le corse gli evinrude e spesso me li vado a gustare nel campionato, il loro commento non è dei migliori, ma la casa paga...ed allora.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 83/163
Mi spiace Isla, ma non credo che Mercury centri qualcosa.....Bisognerebbe forse mandare a zappare la terra qualcuno!!
Poi mi sembra ridicolo considerare un percentuale di guasto , uno standard.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 84/163
isla ha scritto:

sinceramente,a me' la mettono in quel posto una sola volta, poi apro per bene gli occhi!
do' la giunta e mi prendo un motore SERIO
Wink

Confused
Se riesco neanche quella volta, ma "purtroppo" non ci si riesce sempre.
Ed anch'io ci sono cascato in passato, ma con un 'auto la famosa CX Pallas Diesel.
Mamma ii soldi che spesi.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 85/163
Ragazzi non scherziamo.................. io la mia iniziazione l'ho avuta con scontri che mi hanno dipinto per quello che non sono ................. quindi spero che la capitana prenda la cosa con lo spirito che ha raccomandato a me Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 86/163
CHICCA ha scritto:

Perdona, ma io i motori (verado compreso il 150) li ho provati in acqua.
Il verado se lo tengano, devi essere un petroliere per averlo.
L'optimax ha come problemi la testa e le parti in movimento il 30% in più del Suzu ed in quanto a ripresa va sen'altro meglio del Suzu.
A lungo con Sessa Key Largo 22 Il più veloce è risultato il Verado (c'era da immaginarlo) secondo il Suzu e terzo il buon Optimax (3 knt) e stiamo parlando di Key Largo che pesa un Boato.
Questo già lo avevo scritto su altro 3d.
In aggiunta è stato provato anche un E-Tec che fischia come un vaporetto, ma nonostante l'ampia e meravigliosa pubblicità, se non fosse che l'E-Tec è ancora un due tempi e quindi abbatte il livello di manutenzione, non avrei ancora dubbi sul tipo di motorizzazione...SUZU.
Per giunta conosco molto bene chi prepara per le corse gli evinrude e spesso me li vado a gustare nel campionato, il loro commento non è dei migliori, ma la casa paga...ed allora.
Smile


Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere. Sono ottimi motori, economici, consumano niente ma veloci proprio no.
Che prova era con il sessa, vediamo i dati, mi sembra molto strano.
A quali problemi ti riferisci riguardo l'optimax?
Io non ho mai saputo, ne sentito dire di problemi alle testate???
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 87/163
Federico C. ha scritto:
Mi spiace Isla, ma non credo che Mercury centri qualcosa.....Bisognerebbe forse mandare a zappare la terra qualcuno!!
Poi mi sembra ridicolo considerare un percentuale di guasto , uno standard.

Confused
In OT
@ Rispondere a Fede, senza polemica e solo per informare.
Le percentuali di guasto "contribuiscono allo standard di qualità".
Esistono in forma tabellare per una miriade di prodotti e fanno parte del processo produttivo.
In Usa (come nella CEE) vengono prese in considerazione proprio per la convalida delle licenze di produzione.
I dati devono essere riferiti a Bruxelles che li esamina ed emette le drettive necessarie.
Out OT e qui chiudo.
8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 88/163
Federico C. ha scritto:
Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere


Dalla rivista Barche Gommoni Ottobre 2006:
Stessa barca, stesso peso, stesse condizioni del mare, prova fra motori 4 t.

Velocità Massime rilevate:

Suzuki 150: 41,6 Kts
Honda 150: 41,5
Yamaha 150: 41,4
Mercury Verado: 39,4

Parrebbe essere il più veloce....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 89/163
Federico C. ha scritto:

Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere. Sono ottimi motori, economici, consumano niente ma veloci proprio no.
Che prova era con il sessa, vediamo i dati, mi sembra molto strano.
A quali problemi ti riferisci riguardo l'optimax?
Io non ho mai saputo, ne sentito dire di problemi alle testate???

Confused
Fede, quello che ho provato l'ho scritto, ed il dato fondamentale è che Il DF 150 Faceva 2Knot in più dell'Optimax e consumava meno. Ho pensato anche a problemi di trimmaggio, ma chi lo conduceva fa questo mestiere visto che, vendendo Sessa in Package con Verado, non aveva nessun interesse a dire sciocchezze.
Per i problemi l'ho scritto precedentemente attribuendolo ad una coincidenza il fatto che ho visto due motori Optimax aperti.
Però direi che tu stai ergendoti a difensore dell'optimax, mentre qui si tenta di discriminare tra motori..., non è costruttivo negare i dati della casa perchè vuoi invece le prove in acqua e le curve di risposta (segrete) mica abbiamo un banco prova.
Seppoi uno li prova in acqua vuoi i dati, ma se sono scritti prima evidentemente non ci hai fatto caso.
Tutto ti appare strano, nonostante ci siano almeno 4 pareri concordi nel dire che l'Optimax NON è proprio OPTIM.
Ad oggi e questo lo sottoscrivo e mi auguro di non essere il solo:
I JAP stanno avanti di 10 anni rispetto all'occidente su qualsiasi prodotto tecnico-meccanico ed eletronico, le aziende EuroAmericane, fanno molta fatica ad offrire la stessa tecnologia a prezzi concorrenziali.
Concentrati sull'imparzialità, magari riusciamo a venirne fuori.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 90/163
eagle ha scritto:
Federico C. ha scritto:
Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere


Dalla rivista Barche Gommoni Ottobre 2006:
Stessa barca, stesso peso, stesse condizioni del mare, prova fra motori 4 t.

Velocità Massime rilevate:

Suzuki 150: 41,6 Kts
Honda 150: 41,5
Yamaha 150: 41,4
Mercury Verado: 39,4

Parrebbe essere il più veloce....


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet