Quale 115 per il sixone [pag. 10]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 91/163
eagle ha scritto:
Federico C. ha scritto:
Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere


Dalla rivista Barche Gommoni Ottobre 2006:
Stessa barca, stesso peso, stesse condizioni del mare, prova fra motori 4 t.

Velocità Massime rilevate:

Suzuki 150: 41,6 Kts
Honda 150: 41,5
Yamaha 150: 41,4
Mercury Verado: 39,4

Parrebbe essere il più veloce....

Confused
@ Fede Tanto per aggiungere notizie.
Ringrazio Eagle di aver ripescato il dato , ma per onore di cronaca avevo già dialogato in PM proprio con Eagle , asserendo che mi fidavo proprio poco sia dei consumi sia delle velocità del Verado, che secondo me è stato accreditato "erroneamente" di una bassa velocità e di un consumo al limite del verosimile (64 l/h), come a volerlo screditare di brutto.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 92/163
Federico C. ha scritto:

Poi mi sembra ridicolo considerare un percentuale di guasto , uno standard.

certo che no',ma il tuo guasto e' stato molto importante,e in condizioni diverse,poteva anche risultare molto pericoloso per chi era in mare.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 93/163
isla ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
Be speriamo che sia lei che fumi e non il suo suz Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

o madonna ora la Capitana si scatena!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
fisherman sei finito! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


.........
re: Quale 115 per il sixone

Siete fortunati che c'io da fa......

Comunque le truppe si stanno radunando....., non si sa mai...........
.......
re: Quale 115 per il sixone
........
re: Quale 115 per il sixone
.
.....
re: Quale 115 per il sixone
.....
re: Quale 115 per il sixone
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 94/163
La capitana ha scritto:
:

.........
re: Quale 115 per il sixone

Siete fortunati che c'io da fa......
]


per fortuna! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 95/163
isla ha scritto:
Federico C. ha scritto:

Poi mi sembra ridicolo considerare un percentuale di guasto , uno standard.

certo che no',ma il tuo guasto e' stato molto importante,e in condizioni diverse,poteva anche risultare molto pericoloso per chi era in mare.

Confused
Su questo però sono in disaccordo e l'ho spiegato tre post fa, a meno che no abbia capito male e si intenda scambiare per percentuale il gusto singolo.
Però ovviamente ognuno (a meno che non sia proprio nel regno della sfiga) soffre di un solo guasto di quel tipo.
Io, come già scritto, ho visto due optimax con la testa aperta, si potrebbe dire che;
se in quell'ambito regionale fossero stati venduti 20 motori 150 (mi sembra eccessivo , ma vada pure) e tre hanno riportato lo stesso tipo di danno (o similare) ;
la % sarebbe circa il 15% che è un dato ENORME su una produzione industriale di questo livello.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 96/163
Federico C. ha scritto:
Guarda io non so cosa hai provato , ma un suzu veloce lo devo ancora vedere. Sono ottimi motori, economici, consumano niente ma veloci proprio no.


Ma stiamo scherzando???
"ottimi motori, economici, consumano niente" a te pare poco???? Sacrificherei volentieri quei 2 nodi di v-max a cui ti appelli (ed è tutto da verificare) a favore dei succitati parametri.
Il resto è aria fritta!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 97/163
CHICCA ha scritto:

Però ovviamente ognuno (a meno che non sia proprio nel regno della sfiga) soffre di un solo guasto di quel tipo.
Smile


be scusa ti pare poco?tu saresti cosi' felice di verde il tuo motore sbudellato dopo 3 ani di vita?e saresti ancor piu' contento doverne prendere un'altro? Question
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 98/163
isla ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Però ovviamente ognuno (a meno che non sia proprio nel regno della sfiga) soffre di un solo guasto di quel tipo.
Smile


be scusa ti pare poco?tu saresti cosi' felice di verde il tuo motore sbudellato dopo 3 ani di vita?e saresti ancor piu' contento doverne prendere un'altro? Question

Confused
Forse non mi sono spiegato compiutamente, tu hai esaminato la seconda parte della (tua) frase ed io la prima.
Intendo precisare che hai assolutamente ragione, non è affatto una inezia, ed il guasto è pure pericoloso (e fin qui d'accordo)

isla ha scritto:
Federico C. ha scritto:

Poi mi sembra ridicolo considerare un percentuale di guasto , uno standard.

certo che no',ma il tuo guasto e' stato molto importante,e in condizioni diverse,poteva anche risultare molto pericoloso per chi era in mare.


Quì ero in disaccordo appunto con la prima parte della tua risposta dato che avevo dato una "spiegazione" sull'inserimanto dei parmetri di guasto nello scrivere delle tabelle concernenti i parametri di riferimento per gli standard costruttivi... "dialogo" che avevo postato in precedenza.

Per le % (ipotetiche) aggiungo che una % risultante del 15% calibrata sul venduto stimato (20 motori di quel tipo) è ENORME come impatto commerciale e clientelare.

Spero di aver chiarito l'Aquivoco.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 99/163
Ragazzi, spero che le prove di cui si parla fossero con motori dotati di stessa elica( intendo passo e diametro) oppure messi a punto da tecnici della casa madre..................... se no .....................
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 100/163
Ciao Chicca, ogni tanto mi faccio vivo, ma solo per sciorinare perle di saggezza Felice Felice , è per quello che mi si legge poco!

Io non credo comunque che le prove fatte montando motori diversi della stessa potenza sulla stessa barca per confrontarne le prestazioni siano veritiere, questo per il semplice fatto che di mezzo c'è sempre l'elica e che i rapporti di riduzione al piede cambiano tra i vari costruttori così come il regime di WOT.
Questo porta al paradosso della prova dove l'etec affondava il concorrente in una specie di prova di traino a punto fisso, tutto è lasciato nelle mani di chi sceglie passo e diametro dell'elica per i vari modelli, oppure alla fortuna per un produttore di azzeccare il giusto compromesso diametro/passo per la barca della prova.

Senza una prova al banco, che per ovvie ragioni nessuno vuole/può pubblicare, i risultati di queste prove sono da prendere con le molle, danno al lettore un'idea di massima, ma non possono stabilire un vincitore ed un vinto.

Io piuttosto, scelgo in base alle tecnologie adottate, ai pochi dati tecnici dichiarati, a quello che posso vedere con i miei occhi in merito alla qualità dei materiali (magari dopo alcuni anni di utilizzo) ed in base alle testimonianze/consigli delle persone di cui mi fido, sia conosciute di persona, che conosciute dietro ad uno schermo, ma delle quali la competenza è avvalorata da innumerevoli post che sottolineano la loro spiccata ed inconfutabile conoscenza della materia.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sailornet