Quale 115 per il sixone [pag. 15]

Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 141/163
Fisher, quello che dici sarebbe molto bello ed utile, ma non si riesce a fare una discussione senza degenerare in cose di cui sopra.......purtroppo.
Posso capire i pareri discordanti, ci mancherebbe, ma tutto il resto e' vermente gratuito, di cattivo gusto e poco utile a chi come te e me vuole solo scambiare informazioni.
Ritornando al tuo discorso, io ho fatto un parallelo con le auto.
Allora per esempio, il massimo a mio avviso e' Yamaha e lo associo a Mercedes, poi c'e' chi predilige la sportivita' tipo Mercury che associo a BMW, poi ci sono ottimi prodotti tutta sostanza tipo Suzuki che associo a Toyota.
Chiaramente nell'ambito dei vari modelli ci sono in ogni casa il prodotto di testa e quello ciofega.
Parlando del 140 SUzu , direi che nasce dall'esigenza dlla casa di coprire un "buco" di gamma che vedeva il 115 e successivamente il 200.
Anno aumentato di pochi cc il 115 e ne hanno ricavato il 140, di piu' non si poteva tirare fuori senza stravolgere il motore. E' stata una patch, un paliativo per offrire un motore in quel range di potenza.
Cosa ne e' venuto fuori? Il mio pensiero dice che la cilindrata molto contenuta e la necessita' primaria di contenere i consumi, hanno fatto si che il 140 abbia dei valori di coppia abbastanza contenuti.
Con questo non voglio dire che va male, anzi, ma va installato su barche che richiedano poca coppia e molto leggere.
Per questo motivo non mi sembra idoneo al tuo corpulento SixOne. Quindi buon motore nel complesso, ma non certo eccelso e da consigliare nel tuo abbinamento.
Questo e' il mio pensiero.
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 142/163
CHICCA ha scritto:
Federico C. ha scritto:

Io sono andato a leggere....
C'e' scritto "Elica in acciaio 17:25 mm"
Che significa che puo' montare un elica di acciaio da passo 17 a 25!!!
Chi ci fa , o c'e' forse sei tu o Anna, decidete tra di voi!!
Io ancora so leggere.
Non capisco, ma una discussione in serenita' non siete capaci a farla?
Sono d'accordo che siamo OT e quindi termino qui la disquisizione consigliando il nostro amico di non farsi prendere per il naso o da mode del momento.

Confused
Mi scrivi anche in PM per riportarmi nella discussione ?
In OT
Voglio essere come sempre cortese e preciso e per me le discussioni sono sempre serene anche se spesso mi incastrano in battute e battutine, Isla, Dolce e La Capitana (solo per citarne alcuni per i quali nutro il max rispetto) lo sanno bene.

Il 17 x 25 (scritto da me in malo modo) Sad si rifarisce alle eliche montate per le prove dai tecnici della casa madre (in verità ne provarono tre, ma il giorno della prova non c'ero).
Il dato (in mm riportato da PIVA) è chiaramente errato e si riferisce solo al passo , ma ovviamente rientra nella possibile scelta del meccanico della casa che ha preparato il motore in base allo scafo scelto per la prova.

Se approfondisci sul Suzu, scopri che il DF 175 ed il DF 150 possono montare le seguenti eliche in acciaio.

15 1/2 x 17
15 1/4 x 19
14 3/4 x 21
14 3/4 x 23
14 1/2 x 25
14 1/2 x 27

La mia indicazione X quando scrivevo 17 x 25 è chiaramente "errata" , mi riferivo infatti al passo e di questo mi scuso pubblicamente.
Le eliche montate per le prove cui ho assitito erano due , una 17 ed una 25 che come vedi rientrano nel range di eliche previste per quei tipi di motore.

Spero di aver soddisfatto la tua necessità di ulteriori informazioni.
Se ti va di conoscere qualcosa di più su suzu, ti invio tutte le brochure PDF che ti interessano.

Fine OT
"Spiritus manes at umbra"
8)


Caro Chicca,
come vedi avevo fiutato bene ed i dati delle prove erano palesemente errati. Se vuoi possimo approfondire in un apposito post visto che qui siamo OT.
Mi piacerebbe sapere i dati di velocita' da te riportati a quale delle 2 eliche si riferiscono e a quale regime sono stati ottenuti.
Ma non qui' se vuoi apriamo un nuovo post.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 143/163
Federico C. ha scritto:

Per questo motivo non mi sembra idoneo al tuo corpulento SixOne. Quindi buon motore nel complesso, ma non certo eccelso e da consigliare nel tuo abbinamento.
Questo e' il mio pensiero.


Confused
Allora non ci sei, il SixOne è tra gli allestiti uno dei più leggeri e si muove benissimo anche con un 115, figuriamoci con un 140 che è quasi il limite di power previsto pwer quel gommo.
A fede, bisogna che le cose le leggi bene fino in fondo e te lo dico per "Amor di Forum".

CHICCA ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
Ok eagle, ottima considerazione !
Ma il Sixone Vi sembra così leggero? Tra i gommo di 6 mt a me sembra che sia tra i più pesanti.
E comunque non ho dubbi che i140 cv se la cavino molto bene.
Il dubbio nasceva dal considerare quale interesse ha una casa motoristica a produrre due motorizzazioni così vicine come potenza circa 7,5 KW

Confused
Non mi pare , intorno a quella misura, gli allestiti pesano tutti di più
ZAR 750 - Solemar /00/800 - Sacs 750....................il BWA 500/550 kg.
Vedi tu.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 144/163
Federico C. ha scritto:

come vedi avevo fiutato bene ed i dati delle prove erano palesemente errati. Se vuoi possimo approfondire in un apposito post visto che qui siamo OT.
Mi piacerebbe sapere i dati di velocita' da te riportati a quale delle 2 eliche si riferiscono e a quale regime sono stati ottenuti.
Ma non qui' se vuoi apriamo un nuovo post.

Confused
E basta !!!!!!!!!!!!!!
I dati delle prove NON erano affatto errati, avevo scritto solo una X (maledetto il momento in cui l'ho fatto) invece dei :.

I dati sono stati riportati in occasione di un paio di 3d ed anche Eagle ha riportato quelli relativi alla prova do Barche e Motori.

Ora chiudiamo questa storia dato che credo tu non abbia voglia di misurarti con "I adti di riferimento" ma con le persone.

Buon proseguimento.
8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 145/163
Credo di poter dire tutto di CHICCA ma non che non sia preciso o che sia carente di dati tecnici, ha una memoria ferrea.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 146/163
Si, chicca,
hai ragione sulla carta puo anche pesare meno, ma per le caratteristiche dell'opera viva e le prestazioni rilevate con altre motorizzazioni, metterci su il motore che ha meno coppia non mi sembra una buona scelta. Attenzione ho parlato di coppia, non di potenza! Sono due cose ben diverse.
Il mio 50ntino ha quasi 12cv ma non partirebbe mai in salita con 2 persone.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 147/163
Federico C. ha scritto:
Si, chicca,
hai ragione sulla carta puo anche pesare meno, ma per le caratteristiche dell'opera viva e le prestazioni rilevate con altre motorizzazioni, metterci su il motore che ha meno coppia non mi sembra una buona scelta. Attenzione ho parlato di coppia, non di potenza! Sono due cose ben diverse.
Il mio 50ntino ha quasi 12cv ma non partirebbe mai in salita con 2 persone.

Confused
Federico, ma che ci devi fare, la traina tutti i giorni oppure il diporto classico ?
Vada per le disquisizioni sulle eliche, ma mica vorrai negare anche i pesi ed il rapporto peso / potenza.
Sulla scelta io mi ero già espresso in precedenza e considerando i prezzi attuali poi.
Per il resto anche su questo argomento penso di aver detto tutto ..., vi lascio alle ulteriori Vs considerazioni.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 148/163
Chicca, io la volta che hai detto che il sixone è fra i più leggeri non ho ribattuto perchè parte in causa e dopo aver optato per il bwa dopo attenta scelta mi sentivo poco adatto a essere imparziale.
Oggi avendone la possibilità sono andato a leggere su "il gommone" dati delle case e risulta che tra circa 100 case tra quelle che producono 6mt più o meno il bwa ad eccezione di 3 o 4 non è assolutamente tra i più leggeri. Ti dirò che a me ad occhi mi sembra anche più pesante di quanto dichiarato. Mi sembra strano che lopen pesi solo 50 kg meno del modello full.
Peraltro concordo Wink con federico a proposito delle caratteristiche dell'opera viva molto marina ma assai poco velocistica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 149/163
fisherman1 ha scritto:
Chicca, io la volta che hai detto che il sixone è fra i più leggeri non ho ribattuto perchè parte in causa e dopo aver optato per il bwa dopo attenta scelta mi sentivo poco adatto a essere imparziale.
Oggi avendone la possibilità sono andato a leggere su "il gommone" dati delle case e risulta che tra circa 100 case tra quelle che producono 6mt più o meno il bwa ad eccezione di 3 o 4 non è assolutamente tra i più leggeri. Ti dirò che a me ad occhi mi sembra anche più pesante di quanto dichiarato. Mi sembra strano che lopen pesi solo 50 kg meno del modello full.
Peraltro concordo Wink con federico a proposito delle caratteristiche dell'opera viva molto marina ma assai poco velocistica

Confused
Fai uno screening sui gommoni "allestiti" parimenti e vedrai che i 100 ???? Diventano molti, ma molti di meno.
Che centra la velocità ? Non si è mai parlato di velocità su questo gommone, ma di motore.
Se vuoi la velocità fatti un Focchi o smonta gli allestimenti ed alleggerisci ancora di più il BWA.
Cmq il gommone è tuo.... montaci ciò che ritieni più idoneo.
Noi del sito alcuni pareri circostanziati te li abbiamo dati (vedi bene che gli altri si sono ad un certo punto stancati di rimpaperare sull'argomento) e mi sembra che la maggior parte di questi pareri erano a favore del Suzu !
Per me l'argomento è chiuso.
8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 150/163
Scusate,ma questa discussione sui pesi del mezzo e sulla potenza del motore mi sembra proprio un pretesto per chiacchierare...
BWA dichiara che la pot. max applicabile è 150 cv,la potenza consigliata è 90 cv.....noi stiamo discutendo sui valori di coppia di motori che sono comunque al limite massimo di potenza installabile...e allora,quanto volete che sforzi un 140 anche se ha poca coppia,poca cilindrata.ecc...rimarrà sempre un motore che deve essere usato con molta cautela,pena guai seri...infatti fisherman1 ha scelto un 115,
potenza più che giusta e proporzionata.Poi la panoramica sui modelli esistenti e sulle relative potenze fa si che si possa optare anche per qualcosa di più...ma duellare su un 140 o un 150 su quel mezzo mi sembra proprio eccessivo.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet