Suzuki DF 115 4Tempi

Guardiamarina
jodi_rivi (autore)
Mi piace
- 1/9
Ho avuto n problemino di trafilamento di olio dal perno "marcia" per fortuna beccato subito prima di contaminare tutto l'olio del piede e di conseguenza la trasmissione..

Per smontare il piede ci sono 7 viti,6 a vista e 1 nascosta che si trova sotto la pinna anodo sopra l'elica..
Per chi ne avesse bisogno,domani,spero,se troverò il paraolio incriminato della perdita,posto le foto del rimontaggio in modo tale da capire meglio,insieme alla girante,dato che ho tutto sul banco..

Ciao

ps particolari num.12 e num 3 da sostituire.


Suzuki DF 115 4Tempi
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 2/9
A me interessa molto, anche se ho il 90 CV
Grazie
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Guardiamarina
jodi_rivi (autore)
Mi piace
- 3/9
Guarda,non so se il piede è lo stesso,ma il DF90 e 115 dovrebbero essere gemellini..sicuro il gruppo termico,il motore,è lo stesso,per il piede non saprei ma vedrai che a logica se cambiasse qualcosa saranno sicuramente moolto simili

Ciao
Guardiamarina
jodi_rivi (autore)
Mi piace
- 4/9
Vengo ora dal concessionario di zona,ho chiesto di quanto sono diversi il 90 e il 115 suzuki di cui sopra..lui mi ha detto che si differenziano solo nell'elettronica..però guardando gli esplosi presenti in internet i codici tipo la testata sono differenti..
Ad ogni modo appena mi arrivano i pezzi che ho ordinato posto le foto nelle varie fasi di rimontaggio.


Ciao Jodi.
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 5/9
sei molto cortese ed attendo tue news
Grazie
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Guardiamarina
jodi_rivi (autore)
Mi piace
- 6/9
Ho fatto!!
Allora per smontare il piede ci sono 7 viti,da svitare con la chiave da 14,6 visibili,l'altra come dicevo è sotto la pinna che si trova sopra l'elica,questa si smonta con una chiave di 13 e sotto la si trova,in questo modo il piede è libero,abbassando appena appena nella parte anteriore c'è un tubino di gomma da sfilare.
Una volta con il piede in mano per far manutenzione alla girante basta svitare le 4 viti con la chiave di 10 numero 12 sulla foto


re: Suzuki DF 115 4Tempi

Poi se devi fare manutenzione alla tenuta dell'albero del cambio si svitano le viti numero 7 e tutto il gruppo flangia e asta si sfila,poi a voi il lavoro..
re: Suzuki DF 115 4Tempi


Importante il rimontaggio,solo in ordine inverso,altrimenti se si monta prima il gruppo cambio la pompa non si riesce a montare..
E poi ovvio grasso nautico su tutte le guarnizioni e sul tubo della pompa!! e il gioco è fatto


Ciao!!
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 7/9
Eccellente!!! Applause
Grazie
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Sottotenente di Vascello
granfia
Mi piace
- 8/9
Non dimenticate quando rimontate la girante che il suzuki ha una prima riduzione subito sotto l'albero motore e se il motore gira in un senso l'albero di trasmissione dove sta la girante gira nell'altro Confused Confused
Da porto baratti Zar 53 Suzuki 140 attrezzato per il campeggio.
Guardiamarina
jodi_rivi (autore)
Mi piace
- 9/9
la girante ha un verso solo di montaggio,la chiavetta passa solo per un bordo della girante stessa,almeno sul 115 è abbastanza difficile sbagliare,poi gli altri non so come sia.
A proposito del montaggio della girante,l'unica cosa appunto è per far rientrare la stessa che da nuova non ha le pale già formate bisogna girare l'albero della pompa nel verso corretto,per fare questo basta guardare la girante vecchia ed adattare il tutto in base al senso di rotazione che riesci ad intuire guardando la vecchia.

Non so se son stato chiaro,ma ho un'occhio chiuso e l'altro quasi...comunque per qualsiasi domanda volentieri.

Ciao
Sailornet