Dubbi se e come "disassemblare" motore fuoribordo

Sottocapo
predators (autore)
Mi piace
- 1/21
Salve a tutti, sono un nuovo appassionato di gommoni e volevo porre una domanda: amo molto il fai da te e vorrei fare un intervento sul mio nuovo gommone (selva predatore 550 con selva dorado 40/60 hp 4T). Per poter fare il rimessaggio nel mio garage non capace di accogliere un intero gommone, avevo pensato di disassemlare gommo e motore: secondo voi è da matti? è una cosa fattibile? Il mio dubbio riguarda tutte le trasmissioni tra gommone e motore...........aiutatemi!

Grazie[/b]
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/21
l'unico problema e' il peso ; ricordati che siamo sui 110 kg,smonti i bulloni di poppa
poi devi staccare cavi marce accelleratore e sterzo(2 copiglie e un dado) tubo benzina(aggancio rapido) e i fili elettrici(devi solo girare e tirare un cablaggio)
ops dimenticavo i cavi della batteria
se hai un poco di passione per la meccanica lo puoi fare tranquillamente, ma fatti aiutare per togliere il motore(rischio ernia) Sbellica
prevedo 2 ore di lavoro
Sottocapo
predators (autore)
Mi piace
- 3/21
Ciao Reytiburon e grazie per la celere risposta!!! Mi sollevano un pò le tue parole, diciamo che sono appassionato di meccanica, per dirti, faccio io la manutenzione (cambio olio ecc...) al mio scooter 250, ma mi spaventa smontare il motore dal gommone: per il peso non è un problema ma pensavo sopratutto ai "pistoni del trim" e alla trasmissione dello sterzo. Sai indicarmi qualche manuale dove sta spiegato tutto questo? Infine, una volta smontato, è molto difficile rimontare il tutto?
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 4/21
ciao
l'operazione non è difficile mà se è tutto nuovo dovresti avere la garanzia Question ed eseguire i tagliandi (i primi 3)dovrebbe essere il conc.
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 5/21
Come ti hanno già detto non è complicato è solo una questione di peso,ma se sei capace visto che ti piace la meccanica puoi costruire un carello con 4 ruote che arrivi ad altezza di motore e imbragarlo e portarlo dentro il box in sicurezza,si tratterebbe di saldare degli scatolati e a ruote.Poi se hai problemi a smontarlo e rimontarlo chiedi
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 6/21
ciao

re: Dubbi se e come "disassemblare" motore fuoribordo
re: Dubbi se e come "disassemblare" motore fuoribordo

ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 7/21
Perchè dovresti smontare i pistoni del trim?Hai qualche problema?Perche altrimenti per togliere il motore non hai bisogno di smontarli.
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 8/21
non smontare nullaaaa dal trimmmm!!!
smonta il motore intero staccandolo dallo specchio di poppa
e' un operazione semplicee
Sottocapo
predators (autore)
Mi piace
- 9/21
No non ho problemi al trim, voglio solo smontare il motore...se ho problemi ragazzi faccio una foto dettagliata e ve la mostro. Ho però un altro dubbio: io voglio disassemblare il motore per poter fare il rimessaggio tranquillo nel mio box. Ma giustamentepoi non potrò farlo partire senza comandi,giusto?

Ancora grazie
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 10/21
si che puo partire
devi prima di tutto avere le cuffie o una vasca per permettergli di raffreddare
colleghi tubo benza e monoleva(e' un innesto rapido) e batteria
ovviamente devi anche avere un supporto dove poter mettere il motore verticalmente
non accenderlo in altre posizioni
Sailornet