Cosa NON fare per risolvere un problema su un top 700. (risolto) [pag. 9]

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 81/138
semolino ha scritto:
forse dovrei tirarli io i remi in barca.mi sembra che a daniele il mio consiglo era giusto allora.cioe' quello di fare miscela direttamente nel serbatoio!!!! mi e' stato tolto pure l'unico karma che avevo!!!! Twisted Evil Twisted Evil Grazie.


ciao semolino,pure a me qualcuno l'ha levato...ma...questa proprio non l'ho capita,mi sembra di tornare bambino che quando facevo da cattivo mi mettevano in punizione . ma...
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 82/138
comunque domani mattina preparo un litro di miscela e faccio la prova poi vediamo un pò i risultati del miscelatore se sputa olio o fa finta Evil or Very Mad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 83/138
n.d.r.
Sono stati eliminati i karma non conformi alle regole e quelli emessi durante la fase sperimentale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 84/138
VanBob ha scritto:
n.d.r.
Sono stati eliminati i karma non conformi alle regole e quelli emessi durante la fase sperimentale.


ok van ! l'importante è sapere il perchè ! !
Sottotenente di Vascello
semolino
Mi piace
- 85/138
mah!!speriamo di riconquistarlo questo karma,anche se mi sembra che cisono altre persone che ne hanno dette di tutti i colori qui.comunque.mettiamoci una pietra sopra e andiamo avanti.risolviamo questo enigma di questo top700 e poi buon mare a noi caro daniele.
Fisher500- top700 25/50 QEO autolube-carrello LBN522-GPS Cobra Marine MC 600 CI
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 86/138
tutto fà brodo ragazzi ! Felice domani riprovo tutto quanto e poi appena possibile vi farò sapere ! avete altri dubbi voi ???? io moltissimi !!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 87/138
ciao daniele stavo leggendo tutto il tuo racconto,ma se pensi al cuscinetto dell albero,secondo me sbagli,altrimenti dovresti aver sentito già da parecchio tempo un rumore strano,un fischio ,un ciottolamento,se non hai mai sentito rumori strani a mio parere escluderei i cuscinetti
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 88/138
manetta ha scritto:
ciao daniele stavo leggendo tutto il tuo racconto,ma se pensi al cuscinetto dell albero,secondo me sbagli,altrimenti dovresti aver sentito già da parecchio tempo un rumore strano,un fischio ,un ciottolamento,se non hai mai sentito rumori strani a mio parere escluderei i cuscinetti


ciao manetta,certo che per sto motore ne abbiamo fatto di casino ! Smile ma domani faccio quelle prove e poi vediamo come va a finire,spero in bene
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 89/138
Ho letto tuto il topic è riscontro una grande concitazione, una sovrapposizione di consigli e richieste di eseguire prove varie e una ricerca spasmodica da parte di Daniele di cercare la soluzione.

Ebbene voglio scrivere una cosa ovvia, ma che proprio per questo non andrebbe mai dimenticata.

Un motore a due tempi (che gira) generalmente non va in moto per due sole possibili cause:

1. Non arriva la miscela-olio-aria-benzina nelle camere di scoppio
2. Le candele non producono la scintilla.

Metodo "brutale" per fare queste due verifiche:

- Staccare le pipette delle candele
- Smontare e candele
- Riattaccare le candele alle pipette e tenere la parte filettatta delle stesse a contatto con la massa del motore
- Far girare il volano (meglio se con il cordino a mano)

Quando il volano gira si deve vedere la miscela nebulizata uscire dai fori delle candele e la scintilla tra gli elettrodi delle candele.

Se sarà eseguita questa prova e si avrà un esito certo si può andare avanti con altre ipotesi.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 90/138
quoto chi ti dice di fare i controlli miscela candele elettrico e prova ad accenderlo cosi, non aggiungo altro sul dicsorso smontaggio piede mix ecc, ma al di la della girante che comunque anche se dici che e' pessima (cosi ad occhio non mi pare) la cosa che mi lascia perplesso e' il discorso olio piede e scaglie di metallo , mi chiedo oltre ai residui che non hai postato hai per caso trovato altro che ne so' colando cn un piccolo setacio colino l'olio (cambiato un mese fa con girante ???? olio corretto ? dici pessimo??? emulsionato o cosa) non vorrrei tirartela ma non escluderei un problema a ingranaggi piede cambio , e spiegerebbe il blocco in marcia e se i frammenti sono dentro incastrati anche mettendo in folle farebbero resistenza e comunque blocchrebbero mi auguro di no ma a quello scritto oggi rumoraccio nella parte piede mi fa pensare.
ICAB
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet