Cosa NON fare per risolvere un problema su un top 700. (risolto) [pag. 13]

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 121/138
lomac ha scritto:
scusa daniele ma quant'è il preventivo del meccanico, il cuscinetto non costerà mica 500 euro sennò te lo trovo io ho un cliente che li fa!!


mi ha detto con 200€ lo fà e torna perfetto ma non ha voglia di mettersi a farlo !
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 122/138
fammi sapere se hai bisogno! beato lui che non ha bisogno di lavorare poi ho un amico ad oristano se vuoi posso sentire lui se conosce qualche meccanico bravo
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 123/138
il problema di quel motore e che essendo un 3 cilindri ha anche il cuscinetto di banco nei gomiti dell'albero quindi ci vorrebbe un tornitore bravo che lo sappia aprire e dopo cambiato il cuscinetto deve riallinearlo ed equilibrarlo se no vibra e non va il motore.io con quei pochi che ho parlato mi hanno detto che non vale la pena per la spesa eccessiva del tornitore.se hai fortuna trovi un albero usato in buono stato ma a te sta valutare la spesa Embarassed
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 124/138
giuliano83 ha scritto:
il problema di quel motore e che essendo un 3 cilindri ha anche il cuscinetto di banco nei gomiti dell'albero quindi ci vorrebbe un tornitore bravo che lo sappia aprire e dopo cambiato il cuscinetto deve riallinearlo ed equilibrarlo se no vibra e non va il motore.io con quei pochi che ho parlato mi hanno detto che non vale la pena per la spesa eccessiva del tornitore.se hai fortuna trovi un albero usato in buono stato ma a te sta valutare la spesa Embarassed


il meccanico non mi ha parlato di quel problema..eppure è capace ! magari trovo un albero usato ma poi ?
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 125/138
Citazione:
beato lui che non ha bisogno di lavorare poi ho un amico ad oristano se vuoi posso sentire lui se conosce qualche meccanico bravo


Lo credo oggi i meccanici sono abituati a fare i tagliandi a motori da 200 e passa cavalli per un cambio d'olio si fanno pagare cifre astronomiche , su motori vecchi dove il valore del motore è basso e c'è da lavorare preferiscono rinunciare .....

Comunque dubito che trovi un meccanico che te lo sistema (per davvero non per finta) a 200 euro imho.
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 126/138
eeehhhhh lo sò...magari il valore sarà pur poco ma è un gran bel motore questo ! se non trovo nessuno disposto a metterlo apposto sono costretto a venderlo cosi o per pezzi di ricambio
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 127/138
daniele832 ha scritto:
eeehhhhh lo sò...magari il valore sarà pur poco ma è un gran bel motore questo ! se non trovo nessuno disposto a metterlo apposto sono costretto a venderlo cosi o per pezzi di ricambio
qui dalle mie parti mi hanno detto che sono pochi quelli che sanno riallineare un albero come si deve.a me uno cosi per dire mi ha detto che si prendono solo per il lavoro all'albero 500 euro.non so se sono str....e o la verita ma a 200 euro il tuo meccanico che fa?se e rotto il cuscinetto superiore o inferiore il centale lo lascia sta.cosi poi sai che bel lavoro.e poi 200 euro nemmeno di manodopera se li prenderebbe un vero mecc perche ci vuole anche di piu per aprirlo e chiuderlo.vedi un po te Confused
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 128/138
Leggendo il topic all'inizio la prima cosa che avevo pensato era ad un cuscinetto dell'albero motore, mi è successa la stessa cosa su una moto bicilindrica, poi seguendo il discorso avevo pensato che tu avessi risolto.
Premetto che la mia esperienza è di motori motociclistici due e quattro tempi pluricilindrici, non sono un meccanico di professione ma un hobbista appassionato di moto.
Un semplice meccanico non è in grado di fare il lavoro che deve essere fatto, deve rivolgersi ad una ottima officina di rettifica che sia in grado di scomporre l'albero motore e ricomporlo sostituendo i cuscinetti. Tale operazione non è semplicissima ma se ben attrezzati lo possono fare.
Mi sembra che l'albero debba essere scaldato in bagno d'olio in modo tale da separare i vari pezzi e poi riassemblato alla pressa.
Su questo sito cè l'esploso completo del motore nella sezione downloads, se hai credits per scaricare il documento puoi farlo per capire almeno come è fatto il tuo motore.
Altre informazioni le puoi ricavare dalle monografie del sito oldribs.
In ogni caso per fare un buon lavoro dovresti cambiare tutti i cuscinetti di banco , che ritengo siano (se il motore è tre cilindri) perlomeno 4, possono essere tre se il motore è bicilindrico, e gia che ci sei sostituire le gabbiette a rulli delle bielle e i paraolio.
Ti dico questo perchè se fai il lavoro è meglio farlo bene e non sapendo lo stato d'usura dei restanti componenti meglio cambiare tutto ciò che è usurato.
Smontare e rimontare quel motore non credo che sia molto complicato, in quanto dovrebbe avere il carter scomponibile e l'albero dovrebbe essere facilmente raggiungibile.
Comunque ritengo che perlomeno di lavoro dell'officina di rettifica ci vogliano un 150-200 euro, non so quanto possano costare i cuscinetti e se esistono SKF non marchiati yamaha (in quanto commerciali costerebbero molto meno), poi ci vogliono le guarnizioni e le gabbiette di biella e i paraolio ed almeno 8 ore di lavoro.
Tutto questo lo doivresti fare se intendi ridare indietro un motore in discrete condizioni.
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 129/138
grazie gbpierpa,quoto moltissimo cioè chè hai detto,a quel punto per fare un bel lavoro converrebbe cambiare tutti i cuscinetti e le gabbiette con i paraoli ma il problema è il costo secondo me eccessivo del lavoro,e magari spendo lo stesso tanto del valore del motore e non vale la pena ! mi sà chè a questo punto lo vendo per pezzi,o in blocco a molto meno
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 130/138
Saggia decisione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet