Cosa NON fare per risolvere un problema su un top 700. (risolto) [pag. 3]

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 21/138
lario 380 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?

Rolling Eyes Accendere un cero? Scusami era solo per sdrammatizzare Wink
Prova a far girare il motore dal volano e vedi se é bloccato oppure si muove: Se si muove metti un pò di olio in ogni cilindro e fallo girare (naturalmente senza candele), se gira puoi riprovare a metterlo in moto. Naturalmente se lo avvii fallo con miscela preconfezionata e verifica staccando il tubo del miscelatore che da questi esca olio Crying or Very sad


ho messo in marcia avanti e ho girato l'elica,i pistoni si muovono ma ho sentito molto attrito (sencondo me) cioè mentre giravo l'elica sforzavo un pò per farli muovere
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 22/138
daniele832 ha scritto:
lario 380 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?

Rolling Eyes Accendere un cero? Scusami era solo per sdrammatizzare Wink
Prova a far girare il motore dal volano e vedi se é bloccato oppure si muove: Se si muove metti un pò di olio in ogni cilindro e fallo girare (naturalmente senza candele), se gira puoi riprovare a metterlo in moto. Naturalmente se lo avvii fallo con miscela preconfezionata e verifica staccando il tubo del miscelatore che da questi esca olio Crying or Very sad


ho messo in marcia avanti e ho girato l'elica,i pistoni si muovono ma ho sentito molto attrito (sencondo me) cioè mentre giravo l'elica sforzavo un pò per farli muovere




ma non è che hai preso una calda?
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 23/138
manetta ha scritto:
daniele832 ha scritto:
lario 380 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?

Rolling Eyes Accendere un cero? Scusami era solo per sdrammatizzare Wink
Prova a far girare il motore dal volano e vedi se é bloccato oppure si muove: Se si muove metti un pò di olio in ogni cilindro e fallo girare (naturalmente senza candele), se gira puoi riprovare a metterlo in moto. Naturalmente se lo avvii fallo con miscela preconfezionata e verifica staccando il tubo del miscelatore che da questi esca olio Crying or Very sad


ho messo in marcia avanti e ho girato l'elica,i pistoni si muovono ma ho sentito molto attrito (sencondo me) cioè mentre giravo l'elica sforzavo un pò per farli muovere




ma non è che hai preso una calda?


no manetta,l'acqua dallo spillo usciva benissimo,e poi ho fatto il cambio girante un mese fà circa e funzionava tutto ok
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 24/138
beh , normalmente anche in caso di grippaggio , se questo non è gravissimo ( pistone intraversato , e credetemi ne ho visto più di uno su mezzi stradali ) di solito il motore riparte , una volta che si è freddato e le dimensioni tornano a riposo , il motore dovrebbe ripartire , o quantomeno girare , motorino di avviamento o volano che sia , se proprio non gira i problemi potrebbero essere molti altri , volano , bielle , albero ..ecc. ecc....

e per la mia modesta esperienza , un multicilidrico , con una grippata perde dal 10 al 30% delle prestazioni se proprio ti va male , altrimenti anche meno.... quindi ora l'unica preoccupazione è farlo girare e poi valuteremo i danni... ( se ci sono e speriamo di no )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 25/138
UT Che sforzi a far girare il motore attraverso l'elica ci credo! Devi vincere la resistenza alla rotazione attraverso la riduzione del piede! Prova dal volano prima di fasciarti la tesa! Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 26/138
lario 380 ha scritto:
UT Che sforzi a far girare il motore attraverso l'elica ci credo! Devi vincere la resistenza alla rotazione attraverso la riduzione del piede! Prova dal volano prima di fasciarti la tesa! Wink


ok lario380,proverò a fare anche quello come già altri hanno consigliato,non ho capito questa forcella di sicurezza rossa Question
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 27/138
Embarassed Il tuo motore non ha il laccetto di sicurezza con la "chiavetta" rossa?
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 28/138
lario 380 ha scritto:
Embarassed Il tuo motore non ha il laccetto di sicurezza con la "chiavetta" rossa?


si certo che c'è l'ha,ma non capisco per cosa possa influire questo Question
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 29/138
Smile La chiavetta agisce su un'interruttore che interrompe il circuito di alimentazione elettrica, se questi non funziona non hai corrente. Non so sul top ma su qualche motore esclude tutto il circuito elettrico!
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 30/138
semplice non fa passare corrente e non si avvia
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet