Cosa NON fare per risolvere un problema su un top 700. (risolto) [pag. 2]

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 11/138
lario 380 ha scritto:
Rolling Eyes Se le candele sono asciutte semmai é mancata benzina! Controlla che il carburante arrivi ai carburatori: non é il primo caso che si blocca il connettore dove attacchi il serbatoio: Tu pompi e senti che la pressione c'é, ma in realtà non hai carburante ai carburatori in quanto la valvola a fungo all'interno dell'attacco rapido si blocca. Per la forcella é quella rossa di sicurezza: L'interruttore sun cui agisce potrebbe non funzionare quindi non avresti corrente alle candele: Wink


benzina dopo l'attacco a spillo esce,il pescatore che mi ha rimorchiato mi ha detto che sicuramente è mancato olio alla miscelazione,perche le candele somo asciute e non umide ?? perche il motore non fà più nessun cenno ?? non ho capito la forcella che mi dici
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 12/138
daniele832 ha scritto:
manetta ha scritto:
daniele ma girando la chiave il motrino d avviamento lo fa girare il motore


girando la chiave (più volte) il motore è bloccato a tutti gli effetti
Rolling Eyes
Rolling Eyes Questo é un dato in più! Hai provato a farlo girare a mano dal volano? Hai verificato muovendo l'elica che la marcia fosse realmente disinserita? L'elica gira libera? Question
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 13/138
strana la cosa,perchè sul bloccaggio del miscelatore del top 700 ne ho sentito raramente,non è impossibile,potresti provare a togliere le candele ,buttarci un pochino di olio e con le mani provare a girare il volano finchè non si sblocca,ma se nel caso si sia grippato ho dei dubbi che si sblocca,e anche se si sbloccasse i danni ci sono,i pistoni si sono rigati,comunque spero tanto per te che sia qualche altra cosa
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 14/138
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 15/138
- Ultima modifica di glucasub il 13/03/10 21:51, modificato 1 volta in totale
magari e banale ma hai verificato che la marcia non sia inserita?? se lo fosse e' normale che il motore non giri anche se fosse ingrippato per mancata lubrificazione mi sembra strano che i pistoni siamo inchiodati ma se giri la chiave senti il motorimo almeno adentare il volano o nulla??, oppure il problema e' elettrico hai verificato il trim funziona??.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 16/138
daniele832 ha scritto:
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?



come ho riportato sopra prova a girare il volano con le mani e in folle togliendo le candele
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 17/138
lario 380 ha scritto:
Se le candele sono asciutte semmai é mancata benzina!


Quoto! Però dice anche che il motore non gira azionando l'avviamento.
Se è mancata benzina è da escludere qualsiasi noia elettrica e anche il grippaggio; però se il motore non gira tentando di avviarlo ( se la batteria non è scarica) temo che sia grippato
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 18/138
Sardomar ha scritto:
lario 380 ha scritto:
Se le candele sono asciutte semmai é mancata benzina!


Quoto! Però dice anche che il motore non gira azionando l'avviamento.
Se è mancata benzina è da escludere qualsiasi noia elettrica e anche il grippaggio; però se il motore non gira tentando di avviarlo ( se la batteria non è scarica) temo che sia grippato


domani provo a mettere olio dentro i pistoni poi provo a togliere il coprivolano e cercare di farlo girare a mano senza candele ,ormai la batteria si è scaricata !
ma se il motore lubrificava bene allora perchè le candele sono asciutte e anche i cilindri ??
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 19/138
daniele832 ha scritto:
io ho verificato subito lo stato delle candele ( e sono asciutte e non umide) ho visto dal foro candela i pistoni e (sono asciutti) ho messo in marcia a motore spento e ho fatto girare l'elica e sento a mio parere molto molto atrito,che altro posso fare ?

Rolling Eyes Accendere un cero? Scusami era solo per sdrammatizzare Wink
Prova a far girare il motore dal volano e vedi se é bloccato oppure si muove: Se si muove metti un pò di olio in ogni cilindro e fallo girare (naturalmente senza candele), se gira puoi riprovare a metterlo in moto. Naturalmente se lo avvii fallo con miscela preconfezionata e verifica staccando il tubo del miscelatore che da questi esca olio Crying or Very sad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 20/138
daniele832 ha scritto:
Sardomar ha scritto:
lario 380 ha scritto:
Se le candele sono asciutte semmai é mancata benzina!


Quoto! Però dice anche che il motore non gira azionando l'avviamento.
Se è mancata benzina è da escludere qualsiasi noia elettrica e anche il grippaggio; però se il motore non gira tentando di avviarlo ( se la batteria non è scarica) temo che sia grippato


domani provo a mettere olio dentro i pistoni poi provo a togliere il coprivolano e cercare di farlo girare a mano senza candele ,ormai la batteria si è scaricata !
ma se il motore lubrificava bene allora perchè le candele sono asciutte e anche i cilindri ??





ma per caso hai toccato le viti della carburazione?perchè se parli di pistoni troppo asciutti potrebbe starci anche una cattiva carburazione
Sailornet