Nuovo Yamaha F70 [pag. 9]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 81/164
Guarda che il 40 lo vendono già portato a 70 come fanno col 40/60, infatti se compri il 40 te lo danno già con relativa modifica!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 82/164
quindi se compro il 40/70 lo pago esattamente come il 40? se è cosi non vedo un gran mercato per i 70...
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 83/164
Infatti è li il problema!.......
Il 70 non ha senso di esistere nel nostro paese dato che esistono i depotenziati.
Se avessimo tutti la patente e non esistessero i depotenziati il mercato cambierebbe, però così non si può fare dato che siamo in italia e allora viva i depotenziati.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 84/164
dani85 ha scritto:
quindi se compro il 40/70 lo pago esattamente come il 40? se è cosi non vedo un gran mercato per i 70...

Per fare un po' di chiarezza, il 70 cv ha lo stesso identico motore del 40 cv solo che in quest'ultimo caso ha una flangiatura che ne riduce la potenza. Non è che il 40 cv sia una cosa e il 40/70 un'altra. Chiarita questa cosa, probabilmente come immatricolazioni il 70 cavalli non avrà un mercato grandissimo ma come 40 cv sicuramente sì.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 85/164
e nel caso vorrei quel motore senza "modifica" il prezzo sarebbe identico al 40/70?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 86/164
stik58 ha scritto:
dani85 ha scritto:
quindi se compro il 40/70 lo pago esattamente come il 40? se è cosi non vedo un gran mercato per i 70...

Per fare un po' di chiarezza, il 70 cv ha lo stesso identico motore del 40 cv solo che in quest'ultimo caso ha una flangiatura che ne riduce la potenza. Non è che il 40 cv sia una cosa e il 40/70 un'altra. Chiarita questa cosa, probabilmente come immatricolazioni il 70 cavalli non avrà un mercato grandissimo ma come 40 cv sicuramente sì.
Dario

dico 40 per differire dal 40 ripristinato a 70...
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 87/164
dani85 ha scritto:
e nel caso vorrei quel motore senza "modifica" il prezzo sarebbe identico al 40/70?


Il prezzo del 40 cv è circa 1000 euri meno del 70 cv.
E' chiaro che se vuoi mantenerlo come ti viene venduto e cioè 40 cv lo trovi attorno ai 7000 euri di listino. Se sei uno di quelli a cui non interessa sflangiare (giustamente) per ottenere più cavalli, a questo punto, andrei sulla scelta del modello 40/60 dove il prezzo è nettamente più basso del nuovo 40/70 e usati se ne trovano in giro.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 88/164
andare contro le norme non mi interessa...cio che chiedevo io e se il prezzo del 40 e uguale al 40/70(parlando dello stesso modello non di uno precedente)se non fosse uguale avremmo 3 prezzi differenti per lo stesso identico motore...
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 89/164
Accipicchia....volevo comprare il 70cv puro e togliermi l'attuale 40/60 ma mi rode pagarlo 1000 euro in più ed avere difficoltà nel rivenderlo poi. Speravo non si arrivasse al depotenziamento, e che prezzi. Se non fosse per il peso comprerei l'F80 allo stesso prezzo del 70. Mi sa che la Yamaha ha perso una vendita ma ne acquisterà sicuramente tantissime. Non è colpa nostra ma del sistema che crea comportamenti contorti.
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 90/164
dani85 ha scritto:
ma se lo prendi per le 1000 euro in meno e poi ci spendi per riportarlo a 70 qunto ti resta di queste 1000€ ? e poi se vuoi sanarlo per essere in regola ? altra spesa...

guarda che sono 1000 euro meno con tutta la modifica!
8000 il 70
7000 il 40 modificato e montato!
Davide TRICOMI
Sailornet