Nuovo Yamaha F70 [pag. 7]

Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 61/164
Albertpd ha scritto:
Ma non penso che la potenza in più venga solo sopra i 4000 giri!tutto qua.


Ciao Albert, credo che i "sopra i 4000" siano anche troppo ottimistici. Qui la potenza è tirata fuori, rimanendo invariata la cilindrata rispetto al 60, aumentando il numero dei giri che scaturiscono dall'aumento del numero di valvole. Per me i 10 cv di differenza li noteremo oltre i 5000 giri. Ho invece dei dubbi sul fatto che questo motore non abbia coppia a bassi regimi come il fratellino 60: d'altronde hanno la stessa cilindrata. Wink


Savix2 ha scritto:
Forse è prematuro parlare di svolta? Chissà se l'ho è davvero?


Certo che se ci tireranno fuori un 1600 cc da 120 Kg. allora siiiiiiiiiiiiiiiii che cambia la musica Felice
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 62/164
Magariiiiii!!!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 63/164
C'è un fatto che non avete considerato in questa discussione.
Tirare fuori più cavalli da un motore di piccola cilindrata è anche un sistema che usano da un po' le case automobilistiche per fare automobili poco inquinanti rispettando i vari EuroX. Che lo stiano adottando anche nella nautica?
Ma le auto hanno il cambio e i nostri motori no, quindi considerato che la coppia in genere dipende dalla cilindrata, il discorso piccola cilindrata poco inquinamento in mare non quadra molto, amenochè i sistemi a fasatura variabile diventino veramente efficienti.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 64/164
le case nautiche utilizzano la stessa tecnologia di quelle automobilistiche ma non strozzano i motori con catalizzatori o simili.

Secondo me il 70 rispetto al 60 avrà la coppia massima espressa ad un numero di giri più alto, d'altro canto avendo 10 cavalli in più (il15%) nell'uso non si avvertirà la coppia mancante al numero inferiore di giri, in quanto "coperta" dalla maggiore potenza.
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 65/164
quoto Albertpd, tant'è vero sarebbe interessante una prova fra questo 70 cv ed un 70 cv di maggior cilindrata tipo suzuki.
comunque, se l'anno scorso fosse stato in commercio,................io lo avrei comprato Wink
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 66/164
brio ha scritto:
quoto Albertpd, tant'è vero sarebbe interessante una prova fra questo 70 cv ed un 70 cv di maggior cilindrata tipo suzuki.


Prova dai risultati scontati, vince il suzuki ma pesa 50 kg. in più!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
Blackfin
Mi piace
- 67/164
Sono d'accordo con chi pensa che l'incremento di potenza (max) avverrà incrementando il numero di giri. La conseguenza sarà lo spostamento verso l'alto del numero di giri a cui si ha la coppia max (attualmente con prova pratica di navigazione la coppia max del 60 si ha tra i 4000 e i 4500). Per chi avesse dubbi riporto una cosa che forse nella discussione è sfuggita (a me?): la yamaha nel 70 ha anche ridotto il rapporto di riduzione al piede (a conferma che il valore di coppia max non è stato incrementato), di conseguenza a parità di velocità e di elica occorrerà far "frullare" il motore + in alto!
Marshall M90RT Yamaha 40/60 4T carb
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 68/164
marco57 ha scritto:
brio ha scritto:
quoto Albertpd, tant'è vero sarebbe interessante una prova fra questo 70 cv ed un 70 cv di maggior cilindrata tipo suzuki.


Prova dai risultati scontati, vince il suzuki ma pesa 50 kg. in più!


Ne sei proprio sicuro ?? Io penso esattamente il contrario.
Già la comparazione tra il 70 suzuki e il 60 yamaha non portava a grossissime differenze sullo stesso gommone, ma è naturale, visto che pesa 50 kg in più ed è come se avesse 3-4 hp in meno.

Certo che come affidabilità preferirei il suzuki 1300cc anzicchè un 996 tirato per il collo Sbellica
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 69/164
Dipende da che scafo spinge...per uno scafo leggero non penso abbia nessunisssimo problema di affidabilità!
Se gli fai spingere un 6 metri magari si forza un attimo
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 70/164
ragazzi il motore delle auto e' diverso dimenticate una cosa fondamentale i nostri motori non hanno il cambio! per cui la cilindrata e di conseguenza la coppia e' fondamentale quasi piu' che la potenza in assoluto infatti sui ns motori e' inutile avere tanti cavalli ottenibiliad un tot numero di giri se poi quando siamo belli carichi il motore non riesce a raggiungerli.oggi si cerca di ridurre la cilindrata sulle auto e' vero ma non certo per aumentare la potenza ma per ridurre i consumi in fatti le masse e gli attriti diminuiscono e per raggiungere potenze elevate si usano turbocompressori condotti a lunghezza variabile etc etc.. pero' la coppia e' sempre piu' bassa rispetto ad un motore di pari potenza con cilindrata superiore ma come ho detto sulle auto c'e' il cambio (magari a 6 marce) sui ns motori no! il motore di una ferrari ha la stessa potenza di un camion ma provate a montarcelo...credo farebbe una bella figuraccia...e' quesione di coppia Rolling Eyes
Sailornet