Nuovo Yamaha F70 [pag. 6]

Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 51/164
Secondo me nel 2010 si può tranquillamente tirare fuori 70 cv da 1000 cc senza altre cilindrate più alte e pesi.
D'altro canto è vero che questo motore avrà un effetto distorsivo nel nostro mercato, ma va pensato che non è nato espressamente per l'Italia e che l'ha fatto la Yamaha, credo sia dunque un motore valido!
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 52/164
certo che sarà valido,
mica dico il contrario.
io che amo il vfr (una tranquilla (!) sport tourer) mica dico che il CBR600 è fatto male...
solo che son fatte per fare cose diverse, e paragonerei il 70/1000cc alla sportivetta mentre un più tradizionale 70/1500 cc (suzu, per esempio) alla mia amata VFR.

provate voi ad andare in due e con le borse laterali sul cbrino e ditemi (chi è motociclista sa di cosa parlo) se su un passo appenninico vorrebbe provare a stare dietro alla vfrona nelle stesse condizioni...
i cavalli son gli stessi, ma sul cbrino te li metti per cappello, servono a poco in quelle condizioni.

ritornando alla nautica, il 70 Yamaha lo vedrei bene su mezzi sotto i 5 metri, allora non avrebbe difficoltà e sarebbe divertente: pesi leggeri e buona velocità.

sfido alla prova dei fatti una comparativa su un mezzo della categoria 5 metri e mezzo tra il 60 ed il 70.... (per tacer di diverse tipologie di 70 cv)
ci sta che in planata entri per primo il 60 (ma non bariamo sulle eliche, va bene?)
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 53/164
Su questo hai perfettamente ragione!
Non avevo capito bene cosa intendevi! 8)
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 54/164
ecco, vedete,
ho scritto di getto e pensavo a quanti di voi parlavano di "N°" persone in più a bordo...

ve ne fareste poco o nulla di quei 10 cv in più, che verrebbero fuori BEN OLTRE i 4000 giri, che è già un regime di giri ben più alto di quello utile ad esempio nei casi di mare grosso...

quindi nessun aumento di sicurezza (nel senso di pesi oltre la media), ma secondo me alla prova pratica saranno solo un paio di nodi in più a quei battelli già ben motorizzati con il 60.... ovviamente col mare calmo... Wink

lo vedrei bene su Yanez per fare 40 nodi!!!!
Sbellica

in pratica, un nonsenso
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 55/164
Bè come dici tu potente e leggero per scafi veloci e piccoli, che credo che sia quello per cui è nato.
Qua in italia sarà visto come il 4t 1000cc più potente per motorizzare scafi di dimensioni più importanti, ma senza prendere la patente. 8)
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 56/164
bobo ha scritto:
ve ne fareste poco o nulla di quei 10 cv in più, che verrebbero fuori BEN OLTRE i 4000 giri, che è già un regime di giri ben più alto di quello utile ad esempio nei casi di mare grosso...


Sono arrivato alla stessa considerazione. Chiaramente l'avrei acquistato immediatamente senza l'attuale 60. Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 57/164
Mi sembra strano che i cavalli in più possano venir fuori solo sopra i 4000 giri, certo avrà un erogazione diversa e più appuntita verso l'alto, ma la differenza di cavalli si dovrebbe sentire a tutti i regimi.

Avete mai guidato la stessa auto con motore 8 e 16 valvole?

Es fiat punto 1.2, i cavalli in più si sentono bene a tutti i regimi.
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 58/164
Albertpd ha scritto:
Su questo hai perfettamente ragione!
Non avevo capito bene cosa intendevi! 8)

Albertpd ha scritto:
Mi sembra strano che i cavalli in più possano venir fuori solo sopra i 4000 giri, certo avrà un erogazione diversa e più appuntita verso l'alto, ma la differenza di cavalli si dovrebbe sentire a tutti i regimi.

Avete mai guidato la stessa auto con motore 8 e 16 valvole?

Es fiat punto 1.2, i cavalli in più si sentono bene a tutti i regimi.

Alberto, deciditi...
ma certo che sei un bel tipo sai? prima pensi e scrivi una cosa, poi l'opposto...
magari non lo fai apposta, è che ti hanno disegnato così...

amore di polemica???

Sad
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 59/164
No, solo che sono due questioni diverse.
E' ovvio che non è un motore per scafi che pesano tonnellate perchè piccolo di cilindrata.
Ma non penso che la potenza in più venga solo sopra i 4000 giri!tutto qua.
Hey Ho let's go!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 60/164
predator 49 ha scritto:
bobo ha scritto:
ve ne fareste poco o nulla di quei 10 cv in più, che verrebbero fuori BEN OLTRE i 4000 giri, che è già un regime di giri ben più alto di quello utile ad esempio nei casi di mare grosso...


Sono arrivato alla stessa considerazione. Chiaramente l'avrei acquistato immediatamente senza l'attuale 60. Wink


Anche se ci sono molti fattori che possono essere presi in considerazione.
Il primo è il peso, in base alla potenza.
Per questo io lo considero un vero e proprio passo avanti,lasciando stare le mie, e solo mie, considerazioni.

Non sò se questo passo si può considerare tale, ma solo l'idea, mi porta a pensare(al di la delle classi depo,ecc...)che l'avanzamento di questa nuova tecnologia motoristica applicata alla nautica, venga poi impiegata a motori di classe superiore dove la differenza di peso e considerevole.
Forse è prematuro parlare di svolta? Chissà se l'ho è davvero?
Sailornet