Elaborazione motori due tempi [pag. 2]

Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 11/111
VanBob ha scritto:
Quasi quasi lo prenderei come un insulto....

VanBob io non insulto cerco solo di capire se per questo problema potete essermi di aiuto visto che a modificare tutti sono buoni ( carburatore e poco altro) mentre avere cognizione di quello che si va a fare è un'altra cosa scusate se qualcuno si possa essere offeso
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 12/111
Citazione:
Sono molto contento che siete così esperti vorrei sapere con esattezza il diagramma di scarico delle luci dei travasi e della risonanza delle lamelle


intendi le lamelle della girandola?
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 13/111
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
dancandan ha scritto:
Sono molto contento che siete così esperti vorrei sapere con esattezza il diagramma di scarico delle luci dei travasi e della risonanza delle lamelle Grazie

hai idea della domanda che hai fatto?????? Sbellica
Sono un preparatore di scuter cros e volevo sapere senza tirare giu mezzo mondo il diagramma se vale la pena di prepararlo oppure no
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 14/111
labarcarolla ha scritto:
Citazione:
Sono molto contento che siete così esperti vorrei sapere con esattezza il diagramma di scarico delle luci dei travasi e della risonanza delle lamelle


intendi le lamelle della girandola?

Non penzo sia a valvola rotante penzo sia lamellare o forze aspirazione comandata dal pistone Ma quasi sicuro lamellare (pacco lamellare )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/111
Ok, domanda posta, aspettiamo gli esperti.

Ce ne sarà pure uno su 7.000???? Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 16/111
VanBob ha scritto:
Ok, domanda posta, aspettiamo gli esperti.

Ce ne sarà pure uno su 7.000???? Razz
non vorei essere l'uccello del malaugurio ma dubito che qualcuno lo sappia apparte qualche meccanico con le contro pa...e che spero vivamente sia iscritto a questo super sito Felice Felice Felice
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 17/111
VanBob ha scritto:
Ok, domanda posta, aspettiamo gli esperti.

Ce ne sarà pure uno su 7.000???? Razz

Grazie per aver capito che il mio non era un'insulto ma una domanda molto specifica e tecnica ho provato a cercare qualche info ma non si trova nulla Grazie
Sottotenente di Vascello
delsi
Mi piace
- 18/111
VanBob ha scritto:
Ok, domanda posta, aspettiamo gli esperti.

Ce ne sarà pure uno su 7.000???? Razz

Fai pure 6.999...
Io non ho capito neanche la domanda... Sbellica
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 19/111
delsi ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ok, domanda posta, aspettiamo gli esperti.

Ce ne sarà pure uno su 7.000???? Razz

Fai pure 6.999...
Io non ho capito neanche la domanda... Sbellica
io mi aggiungo 6998
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 20/111
- Ultima modifica di SOTTOTENENTE DI VASCELLO il 29/05/08 13:15, modificato 1 volta in totale
dancandan ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
dancandan ha scritto:
Sono molto contento che siete così esperti vorrei sapere con esattezza il diagramma di scarico delle luci dei travasi e della risonanza delle lamelle Grazie

hai idea della domanda che hai fatto?????? Sbellica
Sono un preparatore di scuter cros e volevo sapere senza tirare giu mezzo mondo il diagramma se vale la pena di prepararlo oppure no

per sapere il diagramma di risonanza delle lamelle credo che ti conviene contattare la ditta che forniscie le lamelle alla yamaha (anche per capire di che lega metallica sono), almeno che qualcuno non lo sappia in questo forum.....
comunque il top 700 è già tirato al max delle sue possibilità in quanto nasce come 50 hp, sovrapotenziarlo, non è prudente, perchè i motori marini navigano in mare, e non sulla strada, dove puoi, in caso di avaria, chiamare l'aci....... l'affidabilità viene prima di tutto!
ricordati, che alzare troppo il regime di rotazione di un motore marino, non è sempre auspicabile, in quanto potrebbe non essere compatibile con il riduttore di giri del piede e con l'elica, creando così indesiderate cavitazioni dell'elica!
marale della favola un fuoribordo non è uno scooters!
Davide TRICOMI
Sailornet