Elaborazione motori due tempi [pag. 9]

Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 81/111
ICHNUSA ha scritto:
dancandan ha scritto:
Il mio pensiero sull'elaborazione di questo motore è per consumare meno e aumentare un po la velocita massima. Sul kart prediligi altre cose come il numero di giri alla ruota e lavori sempre di corona e pignone. se un kart fa 140 su pista e ha 40 cavalli ma ha pochi Nm montandolo su un mezzo pesante dovrai cambiare rapporto ma muove il tutto. perchè 40 cavalli sono sempre 40 cavalli. la spinta dopo varia sicuramente aumentando la cilindrata aumenti anche la spinta. Non è una cosa semplice abbinare il tutto per un corretto utilizzo ma io voglio riuscirci e sono sicuro che gli interventi che vado ad apportare faranno solo bene al mio top 700.




non so se può esserti utile , ma delle persone che conosco e che si occupano di modellismo hanno intubato le eliche dei propri modelli dicendomi che secondo loro aumenta la spinta e la manovrabilità. Question
anche io faccio modellismo e se vedi bene su la foto dell'elica c'e un'elicottero telecomandato sul retro. Molto interessante però di eliche non ci capisco untubo Sad mi puoi spiegare il perchè. le ventole intubate so cosa sono ma non capisco perche potrebbe andare meglio sul mio motore se mi dai qualche indicazione ragionevole per riflettere sul progetto posso anche pensare di realizzarlo Grazie per essere intervenuto
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 82/111
dancandan ha scritto:
anche io faccio modellismo e se vedi bene su la foto dell'elica c'e un'elicottero telecomandato sul retro. Molto interessante però di eliche non ci capisco untubo Sad mi puoi spiegare il perchè. le ventole intubate so cosa sono ma non capisco perche potrebbe andare meglio sul mio motore se mi dai qualche indicazione ragionevole per riflettere sul progetto posso anche pensare di realizzarlo Grazie per essere intervenuto


Io ne capisco meno di te Sbellica , era infatti una considerazione che pensavo tu potessi valutare o no.

Buon proseguo nei lavori. Smile
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 83/111
O.T.

guarda questo sito, qualche mente elaborata gia ci pensava Smile

https://www.outboardracing.com/
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 84/111
Volevo dire a tutti che il motore top 700 arriva a 70 cavalli solo con i carburatori. ho visto un sito in america che lo dava a 70 cavalli e addirittura un'altro che c'era scritto 25/85 del 1994 sempre top 700.
se riesco a rintracciare l'inserzione metto il link era su ebay.com
Guardiamarina
berry.one
Mi piace
- 85/111
magari ho speranza di potenziare il mio 115 2t a 130/140 cavalli...e magari ottimizzare i consumi...
anche se credo sia un sogno! Crying or Very sad
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 86/111
dancandan ha scritto:
Volevo dire a tutti che il motore top 700 arriva a 70 cavalli solo con i carburatori. ho visto un sito in america che lo dava a 70 cavalli e addirittura un'altro che c'era scritto 25/85 del 1994 sempre top 700.
se riesco a rintracciare l'inserzione metto il link era su ebay.com


Non vorrei deluderti, ma nelle inserzioni Ebay è normale che i taroccamenti diano una decina di cavalli di più ...tanto raccontar balle non costa niente....non ho ancora visto un 521 che non sia 35 (e invece è 30) o uno Yamaha J che non arrivi a 40... persino gli 8 hp in asta diventano automaticamente 9,9....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 87/111
dancandan ha scritto:
I funghetti in genere non crescono sui motori . Sul mio un ingeniere amante delle montagne ha deciso che il fungo fosse il disegno della testa. Apparte gli schersi mi sono gia messo in contatta con un mio amico fresatore . La chiamero missione porcino . HO gia iniziato a calcolare la testa spero che in settimana posso montarla. Ho preferito mettere la candela al centro della camera di scoppio e creare lo squish. forse raggiungerò il 35 o 40 % della superficie totale.


Se vuoi ricavare una testa da squish da li devi prima riempirla di alluminio, cambiare pistoni, rinforzare bielle ed eventualmente albero,
ovviamente se i giri aumentano devi lavorare anche su lubrificazione e tolleranze dei cuscinetti....non è un lavoretto Razz
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 88/111
Dolcenera ha scritto:
dancandan ha scritto:
Volevo dire a tutti che il motore top 700 arriva a 70 cavalli solo con i carburatori. ho visto un sito in america che lo dava a 70 cavalli e addirittura un'altro che c'era scritto 25/85 del 1994 sempre top 700.
se riesco a rintracciare l'inserzione metto il link era su ebay.com


Non vorrei deluderti, ma nelle inserzioni Ebay è normale che i taroccamenti diano una decina di cavalli di più ...tanto raccontar balle non costa niente....non ho ancora visto un 521 che non sia 35 (e invece è 30) o uno Yamaha J che non arrivi a 40... persino gli 8 hp in asta diventano automaticamente 9,9....

Quello di 70 cv te lo posso assicura re è lo stesso motore 3 cilindri del mio c'era la fotocopia del libretto sto cercando di ritrovarlo ma ancora non ci sono riuscito è un top 700 con scrito Yamaha 70 davanti si vedeva che era una scritta originale.
Devo trovarlo!!!!!!
Utente allontanato
dancandan (autore)
Mi piace
- 89/111
Marco55 ha scritto:
dancandan ha scritto:
I funghetti in genere non crescono sui motori . Sul mio un ingeniere amante delle montagne ha deciso che il fungo fosse il disegno della testa. Apparte gli schersi mi sono gia messo in contatta con un mio amico fresatore . La chiamero missione porcino . HO gia iniziato a calcolare la testa spero che in settimana posso montarla. Ho preferito mettere la candela al centro della camera di scoppio e creare lo squish. forse raggiungerò il 35 o 40 % della superficie totale.


Se vuoi ricavare una testa da squish da li devi prima riempirla di alluminio, cambiare pistoni, rinforzare bielle ed eventualmente albero,
ovviamente se i giri aumentano devi lavorare anche su lubrificazione e tolleranze dei cuscinetti....non è un lavoretto Razz

Noooo la testa non la saldo anche perchè si sverserebbe tutta. la ricavo dal pieno pensavo in ergal e per quanto riguarda pistoni e il resto ho ordinato i pistoni della asso e le bielle forgiate. L'albero va bene è solo da lucidare e poi una bella sabbiatura che permette alla miscela di scorrere via bene.I cuscinetti ho guardato sul manuale e vanno da dio ho visto che c'è un'equivalente a rulli che tiene di più e permette regimi di rotazione piu alti. Per questo motore avanzano quelli che ci sono di serie comunque non farà mai 15000 giri e i cuscinetti dell'albero in genere su motori 2t 10000 giri reggono bene. anche se non conto di arrivarci mi basterebbe da4000 8000 sarebbe il top. Naturalmente il rang della massima coppia. L'idea del ragazzo dell'elica intubata mi piace molto ma non ho abbastanza soldi per provare l' eliche.
Provo con una 11 1/8 x14 della solas se va bene ok altrimenti abbandono
Sailornet