Sciacquare il motore in acqua dolce evita la formazione e l'accumulo di calcare [pag. 12]

Tenente di Vascello
alexwidder
Mi piace
- 111/111
Riprendo questo post per dire la mia opinione..........lavare il motore fa bene per togliere il sale che corrode e questo a mio parere va sempre fatto ogni qualvolta ve ne fosse la possibilità.....anzi dopo averlo lavato una spruzzata di wd40 o crc suille viti e parti mobili sarebbe perfetto ,se si riporta il gommone sul carrello basta mettere un secchio pieno d'acqua e accenderlo un pò senza esagerare perchè giustamente poi si favorisce ,col calore, la formazione di calcare. Per l'altro nemico che è il calcare io utilizzerei senza ombra di dubbio l'acido citrico in polvere per uso alimentare da diluire nell'acqua ancor meglio se calda perchè aumenta la sua forza sul calcare.
Dico questo perchè lo si utilizza per lavare i serbatoi ad uso alimentare ed è naturale.
Lo uso con successo per lavare i circuiti acqua sul camper e i circuiti in rame di caldaie e macchine per gelati dove il calcare, appunto si forma causa calore. Non userei invece anticalcare chimici come viakal o peggio quelli professionali che vanno usati consapevoli della possibilità che si possa rovinare anche parti come l'alluminio.
Detto questo la terapia anticalcare la si può fare in 2 modi ...o facendo aspirare l'acqua da dentro un secchio con dentro l'acido citrico sciolto.....o come si fa per le caldaie (se uno è attrezzato e tempo ) attraverso pompa che genera un circuito chiuso e lascia al ricambio dell'acqua e quindi di sali disciolti il compito di togliere il calcare per "levigazione"......Tutto ciò però ,secondo me, non va fatto spesso ma una volta l'anno o ogni 2 anni. Il sale è sicuramente il nemico numero 1 da combattere
Essendo "novellino" in materia rispetto a voi...............se ho detto bufale ....bè correggetemi...tanto son nella sezione apposita Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet