Temperatura acqua uscita dalla spia motore

Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti,
ho un dubbio che mi assale, visto che se ricordo bene l'anno scorso non era cosi...

ho messo in moto il mio motore honda bf40 4 t a carburatori, tutto ok, giretto tranquillo di un ora, al ritorno ho inserito le cuffie per il lavaggio con l'acqua dolce e dopo circa 5/7 minuti di lavaggio con motore acceso ho notato che l'acqua che usciva dalla spia era tiepida tendente al caldo...( riuscivo tranquillamente a tenere la mano a contatto quindi non era bollente )

è normale?

come dovrebbe uscire l'acqua?

Ho provato a cercare in altri topic ma su questo argomento specifico non ho trovato nulla


La girante è stata fatta un anno fa e ha circa 30 ore di moto inoltre sempre a maggio 2012 è stato sostituito il termostato.
The Only Easy day was yesterday !!
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 2/16
Anche da me esce tiepida , tieni presente che l,acquedotto fornisce acqua a temperatura intorno ai 5 gradi quindi difficilmente uscira bollente
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Guardiamarina
pidipompa
Mi piace
- 3/16
ciao, non preocupati, la temperatura che avverti leggermente calda all'uscita dalla spia dell'acqua è normale, perche sta passando all'interno degli intercapedini del motore per raffreddarlo. Ricodati pero una cosa che se non riesci a lasciare il dorso della mano a contatto con l'acqua che esce dalla spia vuol dire che o e la girante molto rovinata oppure e il termostato che e bloccato in chiusura.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/16
si e' normale, l'acqua che esce dal foro spia non deve essere bollente ma a circa 60-70 gradi, (in navigazione anche meno) i motori marini lavorano a temperature piu' basse rispetto a quelli automobilistici
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/16
Quindi il loro rendimento è superiore! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 6/16
beh ottima news,
la cosa strana è che l anno scorso ricordo che dalle cuffie usciva acqua fredda, probabilmente il termostato rimaneva aperto

ovviamente la mano stà tranquillamente sotto il getto avverti acqua tiepida ma non calda.
The Only Easy day was yesterday !!
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 7/16
dipende anche da quanta acqua esce dalla cuffia se hai poca pressione è normale che l'acqua risulti un po tiepida, se poi hai il dubbio apri il termostato mettilo a bagno con il viacal e rimontalo lubrificando sempre i bulloni con un filo di grasso..
ciao max
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/16
eltamin78 ha scritto:
Quindi il loro rendimento è superiore! Felice

Shame on you
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 9/16
martiello123 ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
Quindi il loro rendimento è superiore! Felice

Shame on you


No????? Ora ti sei inguaiato... Felice

spiega va.. Sono tutto orecchi..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 10/16
lavorano a quelle temperature più basse perchè anno un ricircolo d'acqua maggiore e sempre fresca...
è come avere un grande radiatore...ciao
Sailornet