Problemi evinrude e-tec 40 [pag. 8]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 71/118
Ciao Jena,
quindi hai riscontrato quello che avevo segnalato con le foto?
Quindi vale anche per i motori venduti in Italia?

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
1 Mi piace
- 72/118
ciao Sparus, io non so quanti motori hanno avuto questo problema in italia, ma a quanto pare il difetto era abbastanza noto.
per loro, "evinrude italia", non sono i tubi difettosi ma la benzina troppo acida!! Sbellica
cmq per quanto mi riguarda non c'è nulla da fare, se non sperare che gli iniettori riprendano a fare il loro mestiere senza essere sostituiti.
e, sulla scorta di quanto ho imparato in questi mesi, dare un consiglio a chi utilizza questo motore:

dotare la barca di filtro decantatore, meglio se 2;

sostituire ogni anno filtro benzina;

pulire serbatoio con cadenza annuale;

smontare e verificare l'efficienza di tutti i tubi interessati al passaggio della benzina;

in poche parole tutto ciò che riguarda il carburante, compreso l'olio ed il suo contenitore.

e chiedersi se sono di più i pro o i contro ad avere un due tempi.......


Sad
ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 73/118
ciao a tutti:
ultimo aggiornamento; il meccanico della maddalena non ha la vasca per provare adeguatamente il motore, quindi abbiamo concordato di montare il motore sulla mia barca per la prova in mare.

abbiamo anche notato che il concessionario aveva rimontato sul motore le vecchie candele QC10WEP, mentre la evinrude prevede per questo motore le candele QC12PEPB, ditemi se sbaglio.

premetto che ho fornito io le nuove candele al concessionario comprandole su internet (le QC12PEPB) .

ne ho comprato 4, di queste è possibile montarne solo 2, perché?...... perché dovendo come prescritto girare la candela a favore dell'iniettore, con due di queste è praticamente impossibile, quindi le posso anche buttare.

ora vorrei chiedere ai fenomeni evinrude, quante candele deve acquistare un comune mortale per essere sicuro che vadano bene al suo motore? Sad

avevo promesso di pubblicare il tubo della benzina corroso, eccolo!!

re: Problemi evinrude e-tec 40

re: Problemi evinrude e-tec 40


spero che sugli aerei montino dei tubi migliori Sbellica

ciao e grazie a tutti
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 74/118
jena ha scritto:

e chiedersi se sono di più i pro o i contro ad avere un due tempi.......


Sad
ciao


vedrai ce ti darà soddisfazioni il 2 tempi.......
non ho avuto ancora modo di chiacchierare con l'uomo nero, ma se la storiella dei tubi non è stata classificata come priorità massima, hanno omesso delle gravi responsabilità, un fermo motore in mare in certe situazioni potrebbe trasformarsi in tragedia.
sempre più convinto che le bufale piano piano vengono al pettine. comprate pure il pa tac, manco i tubi sanno fare, fra l'altro anche marcati
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 75/118
UT come fa un tubo benzina a ridursi in quel modo ?
Capitano di Vascello
SparusAurata
1 Mi piace
- 76/118
Scarsa qualità nei materiali utilizzati o non idonei.

Certo è che questi motori se li pagano anche cari.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 77/118
premesso che con Isla no ho nulla
leggo spesso i suoi interventi e nella maggior parte delle volte imparo qualcosa
ma a mio parere molte volte il giudizio è dettato forse dall'antipatia verso questo marchio
sono convinto anche io che è pubblicizzato in maniera errata forse troppo esagerata
ma come già detto un buon concessionario ti spiega i modi e i tempi per i vari interventi da fare nel tempo per tenerlo in salute
chiaramente continuo a dire che ciò che a fatto del motore il vecchio proprietario noi non lo sappiamo
sappiamo anche che c'è un meccanico che probabilmente non sa neanche quali sono le candele per quel motore

io ho amici che al contrario mio di manutenzioni non ne vogliono sentire , quando rabboccano l''olio di certo non guardano xd50 o xd100
filtro decantatore che non sanno nemmeno cosa è , serbatoi benzina mai puliti
chi mi dice che il padrone non fosse proprio così ?

a Jena dico vedi se riesci a recuperare i soldi dal vecchio proprietario perché penso che non sarai mai soddisfatto del motore
dopo questa avventura

di motori e tec c'è né parecchi in giro con proprietari ultra soddisfatti e non
come del resto per le altre marche che comunque non sono esenti da guasti e difetti .



marco
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 78/118
Ciao jena, come cercavo di spiegarti ho comprato nel 2008 un gommone usato uno zar 47 era già motorizado com un Evinrude e-tec 40 cv del 2006 io sono soddisfatto della affidabilità e rendimento,
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 79/118
Sul forum quanti anno avuto questo inconveniente?
Isla no comment
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 80/118
Bene, vedo che chiederti di non polemizzare è stato inutile.
Ti sei fatto una settimana di riposo... adesso ne farai un'altra.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet