Problemi evinrude e-tec 40 [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
1 Mi piace
- 11/118
ma riuscite a vedere gli allegati o devo postarli in altro modo.
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 12/118
Ciao jena
la tua prima immagine pesa 25 kb chiusa e 425 kb aperta, non sò voi, ma io la vedo male dovresti quasi radoppiare i pixel (definizione)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 13/118
buon giorno a tutti, spero siano più chiare cosi. ciao

re: Problemi evinrude e-tec 40


re: Problemi evinrude e-tec 40
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 14/118
ciao, voglio dire a octagon10 che io non ho mai partecipato alle varie discussioni perché non essendo un "marinaio" esperto non mi azzardo a dare consigli agli altri, credo comunque che la stragrande maggioranza dei lettori di gommonautica sia composta da persone che leggono ed estrapolano informazioni da Voi che siete esperti del settore. quindi ti chiedo di continuare a seguire tutte le persone che come me amano il mare e vedono in gommonautica un punto di riferimento. ciao massimo
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 15/118
Ciao Jena,
io non riesco a decifrare nulla.

Fai una scansione con risoluzione maggiore.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 16/118
Ammesso e non concesso che i tubi della benzina abbiano un problema di sgretolamento (non ho dati per contraddire chiunque) questo dovrebbe essere visibile anche nel filtro benzina del motore.

Appurato cio prima della sostituzione proverei ad effettuarne la pulizia con prodotti specifici.

Ho avuto quel motore prima di cambiarlo con il 90 tenendolo due stagioni ho fatto circa 150 ore e non ho fatto a tempo a riscontrare problemi di invecchiamento del materiale.

Il maggior problema per quel tipo di iniettore è l'umidità (quindi acqua nella benzina), impurità solide e di dimensioni visibili provocherebbero intasamenti tali da ostruire l'iniezione a qualsiasi regime di giri e non solo saltuariamente.

Per quanto riguarda la diagnosi quello che hai pagato è un autentico furto con "poca" destrezza che mi fa anche dubitare della competenza e della correttezza di quel meccanico.
Spero tu sia stato presente durante la diagnosi (a pensar male si fa peccato ma raramente si sbaglia), non fosse mai che all'officina servissero dei ricambi.
Sentirei una seconda campana...

Mi permetto di ricordare che nel caso di una sostituzione dell'iniettore è necessario entrare nel software della centralina per comunicargli il nuovo numero di serie dell'iniettore altrimenti non funzionerà nel modo più assoluto.
Verifica se il vecchio proprietario ha una vecchia diagnosi oppure quella di consegna del motore da cui evincere i numeri di serie degli iniettori.

Se non riesci a postare la diagnosi visibile leggi e inserisci nel post i 5 errori (current engine faults, occurred engine faults, historical engine faults) che mi sembra di intravedere, da quei codici potremo risalire alle varie anomalie riscontrate dalla diagnosi e anche quando si sono manifestati per la prima volta.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 17/118
Jena non c'è nulla di personale verso di te ho solo espresso un timore lecito visto che e gia successo in passato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 18/118
ciao a tutti, tranquillo octagon per me sei parte di un ingranaggio che funziona alla grande, se questo sito è così autorevole ed ha così tanti estimatori è anche merito tuo.
per quanto riguarda la scansione dei post ho provato ad alzare la risoluzione ma il sistema mi dice che è troppo pesante quindi mi impedisce di inserirli. cmq come suggerito da frankbg riporto solamente gli errori: nella parte superiore: current engine faults - no active faults found...
Occurred engine Faults, codice errore 38. 5 . 149:13 - last 160:13 descrizione: oil pressure feedback not detected
codice errore 21 . 3 . 151:03 last 160:13 descrizione winterization activated
nella parte historical riporta i medesimi errori
modello motore E40DPLSDA del 2006; oil ratio TC-W3. non so cos'altro può esservi utile
dalla lettura di questi dati è possibile vedere la se la centralina è stata modificata per aumentare i cavalli?
il motore si trova presso un rivenditore autorizzato brp evinrude unico nella mia zona, non un meccanico qualunque.
ciao a tutti e ancora grazie
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 19/118
Ciao,
dai codici di errore non si risale alla modifica della centralina.
Per il resto, i codici non mi sembrano indichino guasti agli iniettori, ma mi riservo di essere più preciso appena sarò d'avanti al mio PC.
ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 20/118
Per verificare la modifica a 53 cv devi verificare la versione del software installata.
Se la trovi metti in internet la versione con brp engine e riuscirai a capire quale versione hai installato.

Non è comunque un problema perchè in un modo o nell'altro la centralina non ha problemi.

Per quanto riguarda gli errori non è segnalato nulla riguardo gli iniettori (no current faults) tra gli errori passati una mancanza di pressione olio e un invernaggio effettuato con la procedura BRP.

Come facciano a determinare un'anomalia di funzionamento degli iniettori è un mistero....

Capisco che stiamo parlando di un'officina autorizzata ma non sarebbe la prima che prende fischi per fiaschi in buona o cattiva fede.

Prima di fasciarti la testa con gli iniettori sei sicuro che le candele sono pulite, corrette e giustamente rivolte verso l'iniezione?
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet