Problemi evinrude e-tec 40 [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 41/118
ciao a tutti
grazie per i consigli preziosi che mi avete dato, considerato che non posso permettermi di spendere altri soldini credo che seguirò il consiglio di mignon; monto il motore sulla barca e lo provo nel suo elemento naturale "il mare" speriamo bene.
per marschall68 se puoi indicarmi un meccanico affidabile te ne sarò grato.
ciao
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 42/118
prova come ha detto mignon è un ottimo consiglio poi io ti ho già detto che se hai bisogno fai un fischio
per l'olio miscela xd 100 € 49,00 preso in rete quando ti serve ci accordiamo e lo compriamo insieme
così risparmiamo sulla spedizione
ultimo punto si non siamo messi tanto bene ma qualcuno capace c'è
il problema è per i pezzi e la manodopera dove secondo me ne aprofittano



marco
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 43/118
Ciao,
ho pensato ad un metodo di test e pulizia degli iniettori.
Io la dico, ma non sparateci sopra!

Una volta smontato l'iniettore, prendi una vaschetta in plastica, di quelle da chilo, la riempi con soluzione tipo carb & choke cleaner e ci immergi l'iniettore dentro.
Prendi una batteria a 12V (tipo quelle degli allarmi per casa (7,5Ah), ci metti un pulsante in serie al positivo e poi colleghi l'iniettore.
Dopo di che, premi e lasci il pulsante prima con una frequenza lenta e poi velocemente.
Ripeti le operazioni per qualche minuto.

Penso che così potresti pulirli bene.

A dire il vero, con un generatore d'onda quadra (NE555) a frequenza variabile, da pochi euro, non ti stancheresti i dito con il pulsante.

@ Mignon,
che ne dici del metodo? Può funzionare?

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 44/118
Puoi pulirlo con vari detergenti collegarlo ai 12V non credo che funzioni Wink .
Si può comunque portarli a pulire con gli ultrasuoni.
Sempre se non ha preso acqua
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 45/118
ciao a tutti.
SparusAurata il tuo metodo è sicuramente valido ma io non sono in grado di fare una cosa del genere, come minimo do fuoco alla casa.
io sarei per un trattamento più semplice e veloce, come primo approccio, con un additivo della casa madre se esiste.
ciao
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 46/118
Prova ad utilizzare il Carbon Guard.
E' l'additivo originale.

Funziona principalmente per rimuovere i depositi carboniosi dalle testate e dalla spruzzatore dell'iniettore... non so se può fare al caso tuo....
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 47/118
Ciao,
non so se è la stessa cosa, ma visto il weekend lungo e avendo a disposizione gli iniettori del fitchram, faccio la prova e vi informo.
Guarda caso ho anche la vasca ad ultrasuoni.

ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 48/118
Ciao Jena,
ho visto quanto ricevuto e la voce No Oil Time a ben 55 minuti mi preoccupa e non poco.
Ma Mignon ci potrà aiutare a decifrare meglio questo numero.

ciao.
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 49/118
Sarei curioso di sapere che ne pensa il vecchio proprietario
se realmente è ignaro di questi problemi ma!




marco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 50/118
ciao a tutti, ora che ho le idee più chiare sto cercando di contattare il tizio che mi ha venduto il motore, al tel. non risponde sto provando via mail.
mi sa che mi sono infilato in un bel ginepraio, figurati se questo dopo un mese si fa carico di questi problemi, non ci credo nemmeno se lo vedo .
cmq non abita a londra ma alla maddalena, 3 ore di macchina!!!
spero si faccia sentire, vi faccio sapere!
c'è qualcuno della maddalena?
ciao e grazie
Sailornet