Problemi evinrude e-tec 40 [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 61/118
speriamo bene per domani e se puoi tienici informati





marco
Ammiraglio di squadra
isla
2 Mi piace
- 62/118
jena ha scritto:
salve a tutti.

la causa della corrosione dei tubi è da attribuirsi alla troppa acidità della benzina, voi ci capite nulla?


a me me pare na strunzata Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 63/118
certo che è una strunzata, ma non poteva dirmi che alcuni materiali usati per assemblare i motori evinrude, specialmente negli anni 2006 - 2007- 2008
non erano certo di primissima qualità.
cmq, per quanto mi riguarda, evinrude e-tec ho 40/60 a 5500 € li possono buttare.
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 64/118
Io ho avuto il 75 CV. al primo tagliando l'officina mi cambiò i tubi benzina e mi montò un secondo decantatore , mi disse perchè ordinatoli dalla BRP. Ora non sò se ci fosse stato un richiamo. L'ho avuto per tre anni senza nessun problema .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
1 Mi piace
- 65/118
io non chiedo che dopo cinque sei anni la casa madre richiami tutti i motori e a sue spese sostituisca le parti che sicuramente loro sanno non essere perfettamente funzionanti ma perlomeno informi i possessori di questi motori, tramite i concessionari, di sostituire o verificare le parti soggette a usura.
guadagnerebbero sicuramente in serietà ed i concessionari non sarebbero costretti a fare carte false pur di vendere un motore nuovo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 66/118
dimenticavo domani niente traghetti alla maddalena, sciopero!!! che c... fortuna
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 67/118
Io continuo a pensare che in tutto ciò c'entra l'ex proprietario ed il suo meccanico
e vero che la casa pubblicizza le famose 300 ore senza manutenzione
ma è anche vero che un installatore serio aveva il dovere di dire al cliente
che un controllo sia visivo che tramite computer in un periodo più breve
lo avrebbe voluto fare
per mia esperienza il meccanico mi ha chiesto di riportarglielo a 30 ore per cambiare
l'olio del piede e fare un controllo visivo ,ogni 100 /120 ore per un tagliando
ora io posso decidere di non portarlo " sono in garanzia " ma per me non ha senso
in mare vado io con quel mezzo
uguale discorso per il filtro decantatore che alcuni addirittura non lo hanno
o lo hanno installato non idoneo e senza controllarlo continuano a navigare
quindi non credo alla buona fede del proprietario perché sicuramente il motore
non andava bene neanche con lui , oppure il tuo meccanico a preso si tanti soldi
ma anche un abbaglio
ora chiudo dicendoti certo tu non prenderesti un 40Ho a 5500 (costa 5000)
ma hai acquistato un e tec del 2006 da uno sconosciuto
senza neanche un minimo di garanzia .
capisco il fastidio che provi perché come ti ho detto in privato l' ho provato
anche io ed in periodo estivo
può succedere anche con altre marche se uno ha a che fare
con proprietari menefreghisti e meccanici incompetenti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 68/118
hai ragione marschall, mi stanno facendo passare tutte le fantasie.
cmq un motore nuovo, montato preventivo alla mano, costa 5300.
io non posso permettermelo quindi come ho sempre fatto cerco l'occasione buona su internet.
certo che il vecchio proprietario è responsabile di questo problema e spero mi venga incontro.
prima di prendere il motore mi sono informato e da quello che so si tratta di una persona seria che ha una attività nautica ben avviata alla maddalena.
ora siamo alla prova del nove, viaggetto alla maddalena per vedere come si comporta poi si guarda il da farsi.
il meccanico evinrude mi ha dato una piccolissima speranza, dice che a volte gli iniettori si sbloccano da soli solamente utilizzandoli, sarà vero?
appena possibile vi ragguaglio
ciao
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 69/118
Io ho un e-tec 2006 acquistato usato nel 2008 ancora in garanzia non ho mai avuto nessun problema, dato le circostanze non ho mai fatto nessuna revisione, gli controllo l'olio del piede e gli hò solamente cambiato le candele, è affidabile!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
jena (autore)
Mi piace
- 70/118
ciao gigi non so se hai letto dall'inizio; il mio motore ha solamente 186 ore, è rimasto fermo per lungo tempo.
e forse questo ha contribuito al deteriorarsi dei tubi della benzina, anzi non deteriorarsi "si sono letteralmente sciolti" domani posto delle foto.
oltre a questo ha il serbatoio dell'olio rotto, una piccola crepa che a quanto pare è da attribuirsi ad un difetto del motore.
in ultimo gli iniettori da sostituire;
che dire non sono stato fortunato, cmq sono intenzionato a ripararlo e montarlo sulla mia barca, poi vedremo!!
tu su che barca lo hai montato?
ciao
Sailornet