Perchè un gommone in virata si inclina? [pag. 7]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 61/94
spostatelo in per ridere un pò....
ma anche lo jabar si inclina???? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 62/94
scusatemi ma l'esempio della 2cv direi che non c'entra nulla. la 2cv si inclina verso l'esterno della curva per il normale effetto della forza centrifuga, se sulla 2 cv l'inclinazione e' maggiore rispetto ad altre macchine e' per via degli ammortizzatori morbidissimi e dalla lunga escursione oltre ad avere un baricentro alto , il gommone invece si inclina verso l'interno della curva e i motivi sono gia' stati spiegati.

@Yatar 63
ti senti meglio oggi? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 63/94
e.bove ha scritto:

Questa forza a sua volta si scompone, in un modo che mi ė ancora oscuro, in due
componenti: una che agisce sull'asse di imbardata e sposta la poppa e realizza la virata,
un'altra che agisce sull'asse di rollio e provoca l'inclinazione dello scafo.


E se vai a 20 nodi, togli completamente il gas e viri ti inclini uguale?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
maxpower
1 Mi piace
- 64/94
chewbacca ha scritto:
e.bove ha scritto:

Questa forza a sua volta si scompone, in un modo che mi ė ancora oscuro, in due
componenti: una che agisce sull'asse di imbardata e sposta la poppa e realizza la virata,
un'altra che agisce sull'asse di rollio e provoca l'inclinazione dello scafo.


E se vai a 20 nodi, togli completamente il gas e viri ti inclini uguale?


ciao Smile


io tolgo fuori carena anche il ginocchio.... Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 65/94
chewbacca ha scritto:
E se vai a 20 nodi, togli completamente il gas e viri ti inclini uguale?

... bella domanda ...
secondo il mio ragionamento si, ma non ho mai provato di persona.
Te lo saprò dire la prossima setttimana. :-)


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 66/94
[quote="e.bove"]
chewbacca ha scritto:
E se vai a 20 nodi, togli completamente il gas e viri ti inclini uguale?



se togli repentinamente il gas perdi quasi subito la planata per cui difficilmente potresti verificarlo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 68/94
Quello si riferisce a uno scafo dislocante.
Ad ogni modo non capisco dove si voglia arrivare con questo topic.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 69/94
VanBob ha scritto:
Ad ogni modo non capisco dove si voglia arrivare con questo topic.

All'inizio non c'era un obiettivo specifico, era quasi un divertissment, però successivamente, vista la quantità di risposte, mi sono posto anche io la domanda e ho trovato almeno due risposte, che per me già giustificano tutto questo ambaradam:

1. capire il perchè di un certo comportamento dinamico di un gommone (interesse quasi esclusivamente scientifico);
2. capire pregi e difetti di un gommone che si inclina molto rispetto ad un gommone che si inclina poco (interesse applicativo, derivante dalla conoscenza dell'aspetto scientifico).

La seconda risposta non è stata ancora adeguatamente affrontata, anche se Bobo qualche pagina fa ha lanciato il sasso:

bobo ha scritto:
fran ha scritto:
Per adesso l'obiettivo del topic non è quello di capire se è meglio o se è peggio per la navigazione, per il comfort, per la sicurezza, per il consumi o quant'altro, che un gommone si inclini molto o poco.


appurato il perchè (spinta situata in basso, non indico rispetto a cosa per timore del 4 in geometria Smile )
ci divertiamo a discorrere del peggio/meglio????

io voto "meglio", ma non mi chiedete cosa.... Smile



Forse potrebbe essere opportuno aprire un nuovo topic dedicato non al perchè ma al meglio/peggio? Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 70/94
Non so, visto che comprendere o intuire il "perché" sembra essere difficile per molti mi viene automatico pensare che lo sarebbe altrettanto analizzando il "meglio o peggio".

Poi rifletto e penso che, se la comprensione è per pochi, forse la causa è da ricercare nel modo di spiegare di chi sa, che mescolato alla moltitudine di interventi bizzarri (logicamente non distinguibile dai non addetti), non lascia scampo a chi è meno incline alla comprensione della fisica.

Insomma... se l'obiettivo è far capire credo che non sia il "quiz" la strada da percorrere. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet