Perchè un gommone in virata si inclina? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 41/94
chewbacca Il tuo e un caso particolare, deriva dalla filda... Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 42/94
Ricky.... ma sei qua dietro di me e non ti vedo?
alla descrizione manca solo il godere dalle 7 di stamani con il raptorjnox della spiaggia versiliana tutta per noi.....
quando arriva la massa salutiamo.....
è non c'ė nemmeno il bipede uterino..... siam proprio due maschiacci soli solerti

che pacchia.....


comunque tornando in tema mi sovviene anche l'' effetto non trascurabile delle mani sulla ruota del timone..... virare a destra implica lo spostare le mani a destra e ciò porta un maggiore attrito da quella parte... quindi la dritta rallenta e affonda....
Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 43/94
Non sono al mare Wink

Io non ho la risposta esatta, ricordate che la domanda iniziale non era posta solamente a voi ma anche a me.
Ma mi piace cercare di capire che cosa succede intorno a me. Felice

Ecco la mia valutazione.

imho
Bobo ha sicuramente ragione quando parla di posizione della spinta dell'elica che è "bassa".
La questione è: "Bassa rispetto a che cosa".
Lui dice "sotto al piano orizzontale individuato dall'' asse di rollio.....".
Io direi: "sotto il baricentro (CG)" di cui parlano anche Ricky e Chewbi.

Se la spinta dell'elica passasse per il CG, non ci sarebbe inclinazione nè trasversale (tipo rollio) nè longitudinale (tipo beccheggio).
Invece, dal momento che la spinta dell'elica non passa per il CG, allora si genera un momento che viene equilibrato dal momento della forza peso, rispetto ad un generico punto.
Quindi, a causa di questo disallineamento:
quando andiamo dritti, si alza la prua;
quando viriamo, si alzano sia la prua che il tubolare esterno.

Bisogna ovviamente considerare anche le forze applicate per deformare l'acqua, e le corrispondenti reazioni (compreso Archimede) che, in virata, non sono simmetriche rispetto all'asse longitudinale.

Direi che tutto si spiega come al solito, considerando in modo oculato l'equilibrio di tutte le forze e i corrispondenti momenti applicati al gommone.


mahhh





PS: il "saluto" delle navi dislocanti è OT: volete aprire un topic apposito? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 44/94
bobo ha scritto:
Ricky.... ma sei qua dietro di me e non ti vedo?


...no, sono in fila all'accettazione del reparto psichiatria... Felice



bobo ha scritto:


comunque tornando in tema mi sovviene anche l'' effetto non trascurabile delle mani sulla ruota del timone..... virare a destra implica lo spostare le mani a destra e ciò porta un maggiore attrito da quella parte... quindi la dritta rallenta e affonda....
Sbellica


Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 45/94
fran ha scritto:


PS: il "saluto" delle navi dislocanti è OT: volete aprire un topic apposito? Wink


Nooooooooooo!!! Scusate, non lo faccio piú, va bene così, lo giuro!!!
Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 46/94
byanonimo ha scritto:
Secondo me, prevale l'inerzia del peso dell'opera morta che sposta il baricentro nel verso della virata, Felice

il baricentro del gommone cade sempre nello stesso punto finche' non si spostano i pesi a bordo, quando il gommone si inclina varia il "centro di carena" e il "centro di spinta", ma il discorso diventa piu' complesso
Osservato speciale
gli elbani
6 Mi piace
- 47/94
Egregi Ing. Avv. Pol. Seud. Tecn. Panett. insomma tutti,

il gommone si inclina, perché si gira il timone.

E ora tornate a lavorare.

Un indistinto saluto a tutti.

Gli Elbani, che siamo noi.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 48/94
gli elbani ha scritto:

E ora tornate a lavorare.


...di domenica mi sa che c'é solo un pirla che sta lavorando... Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 49/94
fran ha scritto:

Per adesso l'obiettivo del topic non è quello di capire se è meglio o se è peggio per la navigazione, per il comfort, per la sicurezza, per il consumi o quant'altro, che un gommone si inclini molto o poco.

appurato il perchè (spinta situata in basso, non indico rispetto a cosa per timore del 4 in geometria Smile )
ci divertiamo a discorrere del peggio/meglio????

io voto "meglio", ma non mi chiedete cosa....
Smile
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 50/94
Fino a 45° meglio, da 45° a 90° peggio, oltre i 90° peggissimo!
Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet