Perchè un gommone in virata si inclina? [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 51/94
Avete mai guidato la mitica 2CV??
Non ha nè timone nè elica e la massimo va via dislocando
Eppur s'inclina
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 52/94
Virando la V di carena, non potendo scivolare sull'acqua, la sposta creando di fatto un'ostacolo sul quale lo scafo deve "salire" inclinandosi per rimanere parallelo alla superficie....... Rolling Eyes

È come se si creasse una curva parabolica tipo quelle delle piste ovali americane....... (Detto alla meglio)

Io la vedo così, però i numeri e le formule non ce le metto...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Contrammiraglio
effelle
3 Mi piace
- 53/94
considerate che le giovani menti (mentine) che vi seguono, potrebbero non capire i vostri ragionamenti..
percui Rolling Eyes anche se non ne avevo voglia.. mi tocca semplificare i vostri approfonditi calcoli per far si che la cosa sia lampante..
re: Perchè un gommone in virata si inclina?


ne consegue che....

re: Perchè un gommone in virata si inclina?

Felice Felice Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 54/94
OT ma tanto per far capire cos'è una 2CV ai diversamente attempati

Yatar1963 ha scritto:
Avete mai guidato la mitica 2CV??
Non ha nè timone nè elica e la massimo va via dislocando
Eppur s'inclina


re: Perchè un gommone in virata si inclina?


La mia planava anche in 4 con 2 soli CV Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 56/94
chewbacca ha scritto:

La mia planava anche in 4 con 2 soli CV Sbellica

Sì, ma eravate tutti a poppa.....

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
end OT
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 57/94
Secondo me la spinta dell'elica ė una causa secondaria del rollio mentre ė la primaria per il beccheggio.
Secondo me la causa primaria del rollio ė il timone: quando si vira la pala del timone
forma un angolo di incidenza rispetto al flusso e quindi genera portanza nella direzione
"della barra".
Questa forza a sua volta si scompone, in un modo che mi ė ancora oscuro, in due
componenti: una che agisce sull'asse di imbardata e sposta la poppa e realizza la virata,
un'altra che agisce sull'asse di rollio e provoca l'inclinazione dello scafo.

imho
La posizione del baricentro rispetto agli assi determina quanto lo scafo
ė "veloce"in questi spostamenti e nel riprendere l'assetto.

Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 58/94
Mi sta venendo in mente che la "causa oscura" di cui parlo nel
mio post precedente potrebbe essere il rapporto tra la lunghezza dello scafo e la lunghezza/altezza
dell'asse del timone.

Nel mio ragionamento, a parità di asse del timone
- più è lungo lo scafo e più vira e meno si inclina
- più e corto lo scafo e meno vira e più si inclina
e questo spiegherebbe anche lo sbandamento di saluto.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 59/94
Il problema non è perchè vira, ma perchè inclina
Tornando alla 2CV le cui ruote interne curvando girano più lentamente di quelle esterne generando una forza centrifuga che la fa inclinare e chè è contenuta dagli ammortizzatori
Anche se la 2CV viaggia sul piano, possiamo poi affermare che la nota inclinazione delle sue ruote in sterzata possa essere assimilata al diverso asse che assume l'elica quando si imposta una virata

Per cui imho prima di tutto è una questione di flussi che scorrono più o meno velocemente sui due lati della carena
Forma della chiglia e tipo di carena compensano varie forze che determinano il raggio di virata e l'inclinazione
La spinta verso l'alto/esterno dell'elica vicolata all'inclinazione dello scafo, viene compensata dalla chiglia che mantiene il raggio di virata

Insomma:se il mare fosse una strada con 4 buoni ammortizzatori un gommone inclinerebbe lo stesso
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 60/94
Yatar1963 ha scritto:
Tornando alla 2CV le cui ruote interne curvando girano più lentamente di quelle esterne generando una forza centrifuga che la fa inclinare e chè è contenuta dagli ammortizzatori
Anche se la 2CV viaggia sul piano, possiamo poi affermare che la nota inclinazione delle sue ruote in sterzata possa essere assimilata al diverso asse che assume l'elica quando si imposta una virata


Diciamo che era tardi stanotte?
SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet