[Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere? [pag. 14]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 131/204
Tra non molto posterò il lavoro fatto allo specchio di poppa del mio m60 e ti renderai conto personalmente che non ho compromesso la sua struttura, ma al contrario l' ho rinforzata, andando a fissare per bene uno spessore necessario per il motore a gambo lungo.Il motore che ho acquistato è del 2008 ed è appartenuto ad un amico di famiglia(l' ho scoperto dopo che era suo ), che mi ha detto che il motore è sempre andato benissimo e non ha mai perso un colpo.Io credo che se fosse stato difettoso avrebbe già dovuto avere dei problemi.Il conce mi ha dato un anno di garanzia e non credo che l' avrebbe fatto se non era certo che andasse bene.Comunque spero molto che tu ti stia sbagliando, altrimenti vorrà dire che è mio destino non avere pace. Sad

Il 521 non partiva perchè il pignone( nuovo) , non agganciava il volano, emettendo un forte stridio.io l' ho avviato a mano, con la funicella che ha un aggancio obbligato e quindi mi sembra strano quello che è successo, non era la prima volta che lo avviavo manualmente, comunque quel motore mi dava ansia e ho ritenuto giusto sostituirlo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 132/204
Scusa blu ma mi sembra che quel motore tu prima l abbia sempre lodato! E facevi bene! E indistruttibile... Sicuramente meglio del suzu!
Rimango dell idea che il problema del mulo fosse un avviamento contrario... Quadra ogni tua descrizione.
Per quanto riguarda il pignone, esso agisce grazie alla velocita di rotazione che lo solleva, basta che cali la batteria o l amperaggio sia basso e non sale piu abbastanza e da il problema che tu descrivi... Pari pari.
Prtroppo ho gia avuto esperienze "conoscitive" di quel motore in quanto l aveva un amico.. Ed era un disastro.
Stessa cosa mi hanno confermato diversi meccanici.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 133/204
Sinceramente ti dirò, ho appena parlato con il responsabile suzuki per il centro sud italia , sig. Penta, amico di mio fratello e mi ha detto che il suzuki 25 lo stanno ritirando in quanto esce il 20 a iniezione e tra due anni il nuovo 25 , il motore è un trattore e l' unico difetto che ha è che essendo un bicilindrico al minimo vibra un pò, del resto mi ha detto che il motore è sempre andato bene e il ritiro ha fini esclusivamente commerciali.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 134/204
Ma che discorsi... Secondo te il responsabile suzuki ti avrebbe detto che avevano fatto un motore con appurati difetti he non sono poi mai stati sistemati?
Ognuno tira l acqua al suo mulino!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 135/204
ma scusa asserisci questo perchè l'avevi questo suzuki o conoscevi qualcuno che l'aveva???noi avevamo, se non dico cappellate, 4 tender con quei motori e mai un problema, posso solo che parlarne bene....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 136/204
Un mio caro amico l aveva ed ero presente entrmbe le volte che e stato aperto...
Ricordo comunque che c e stato anche un articlolo su "il gommone" che parlava proprio di questomotore e di gran parte dei difetti che ho descritto...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 137/204
anch'io ho chiesto la stessa cosa , se ha avuto esperienza diretta ....ma afferma che :

Citazione:
Per quanto riguarda il suzu... No, l ho visto solo in officina mentre giocavo col mio... E mi e bastato
!!

Citazione:
Alcuni esempi:
-Una lega d alluminio di scarsa qualita (la stessa che sul 40 buca le testate appena "muoiono" gli anodi)


Quindi anche il 40 sarebbe un motore concepito male???

Rispetto l'opinione che a questo punto puo' essere solo personale.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 138/204
Piu esperienza diretta di averlo avuto smontato davanti... Che ti devo dire? Era di un amico che ora grazie a dio se ne e liberato!
Appena trovo le foto ve le posto... Cosi magari tra quelle e l articolo di "il gommone" vi passano i dubbi....
Certo che e strano... Qui a volte si da per oro colato qualsiasi cosa dica qualcuno... Poi se uno da fatti concreti ma scomodi al clan degli abituè.. Passa per visionario... Mah
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 139/204
ant ha scritto:
Quindi anche il 40 sarebbe un motore concepito male???.


No, non ho detto questo, ho detto che la fusione non e il massimo.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 140/204
le nostre opinioni personali anche se divergenti scaturite da esperienze personali dirette o indirette generano sempre dei confronti utili a tutti che contribuiscono a far crescere il forum.
Premesso cio' qui non c'è nessun " clan " Felice Felice Felice qui abbiamo tutti una cosa in comune la stessa passione.... Wink
Se riesci a postare le foto e magari anche l'articolo apparso su "il gommone" farai cosa gradita aggiungendo informazioni che potranno sempre tornare utili a qualcuno.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet