[Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
1 Mi piace
- 31/204
Grazie amici, spero proprio di riuscire finalmente a godermi qualche giornata di mare a bordo del mio gommino.Il motore sembra veramente nuovo e non ha nemmeno un graffio e gira come un orologio.Rispetto al nuovo ho risparmiato 1.300.00 euro e sia per peso che per forma sembra proprio l' ideale erede del 521.Domani alano il maresciallo e lo portano in officina, dove procederanno allo smontaggio del vecchio mulo e al montaggio del nuovo cavallino Felice Ho fatto le dovute raccomandazioni per l' uso del sikaflex e la posizione del motore sullo specchio, ma devo dire che il conce e la sua equipe mi hanno preceduto e dato un' ottima impressione sulla loro professionalità.lascerò il mio serbatoio che è nuovo, acquistato la scorsa primavera e cambieranno solo l' attacco che va al motore.Posterò le foto e le prove in acqua appena me lo consegneranno.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 32/204
ant ha scritto:
il consumo di solito è indicato sulla dichiarazione di potenza del motore.
Ricordo che il Suzuki Df 40 4 tempi di un amico consuma circa 13,5 litri l/h (questo dato ce lo puo' confermare Eltamin), per cui il DF25 di Alfredo sara' intorno agli 8-9 l/h, piu'o meno come il mio yamaha che fa 8 l/h a manetta.



Da libretto il DF40 riporta 13,9 l/h

ponderando quel consumo per un 25 cv siamo intorno a 8,6 l/h che torna con il consumo dello yama di Ant! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 33/204
Da libretto 07,70 l/h Laughing
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 34/204
meglio così!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 35/204
Stamattina sono andato dal conce e gli ho portato un bidone da prelevare la miscela presente nel serbatoio e le chiavi del gommo.Spero che i fori di fissaggio del motore sullo specchio di poppa siano coincidenti con quelli del 521, riguardo i cavi del monoleva e la barra del timone dicono che useranno quelli del mulo.Mi sta bene perché sono nuovi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 36/204
Non ho capito Alfre' metterai la barra del vecchio 521? O silo i cavi??
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 37/204
bluprofondo60 ha scritto:
Ragazzi, ho concluso wav Il concessionario suzuki mi ha venduto il suzu 25 sr, accensione elettrica e gambo corto del 2009 a 2.500,00 eurozzi tutto compreso, montaggio , smontaggio vecchio e garanzia di un' anno.Il motore è veramente nuovo UT Domani si prendono il maresciallo all' ormeggio e procedono con la sostituzione.Credo di aver fatto un buon affare. Felice


grande Alfredo , ottimo acquisto , adesso goditi il maresciallo con il nuovo fuoribordo. Thumb Up re: [Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere?
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 38/204
@Ant
Credo si riferisca ai soli cavi ed alla barra di congiunzione tra il cavo timone ed il motore.....

Alfredo, sono contento che hai risolto ad un buon prezzo e facci sapere come va l'accoppiata M60 - 25 cv 4T?

ciao
luciano
Luciano - classe '74
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 39/204
bluprofondo60 ha scritto:
Stamattina sono andato dal conce e gli ho portato un bidone da prelevare la miscela presente nel serbatoio e le chiavi del gommo.Spero che i fori di fissaggio del motore sullo specchio di poppa siano coincidenti con quelli del 521, riguardo i cavi del monoleva e la barra del timone dicono che useranno quelli del mulo.Mi sta bene perché sono nuovi.

guarda che quando acquisti un motore, nuovo o usato che sia, e specialmente da un concessionario, te lo devono dare col monoleva suo originale...
questa è la normalità...se poi il tuo concessionario se lo vuole vendere a parte non saprei

fattelo dare comunque, anche se non ti serve
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 40/204
Per Lucante, ma anche se è a guida a barra?
Quando comprai il mio nuovo, tanti anni fa, mi dissero che non era prevista la scatola monoleva ed i cavi in quanto, quel motore, era venduto con guida a barra.
Sono curioso di sapere se mi intortarono....
ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Sailornet