[Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere? [pag. 13]

mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 121/204
Vi avevo avvisato re: [Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere? re: [Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere?

Ora ritorniamo sul topic

Grazie
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 122/204
lasciamo perdere le balle che ha sparato lucante ...alfredo ma quando riavrai il gommo? sono curioso di sapere quanto consuma in velocità di crociera!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 123/204
Ragazzi, mi dispiace che sia successo tutto questo manicomio e me ne sento anche un pò responsabile, ma alla fine sinceramente se l' è cercata, anche perchè ho capito di non essere stato il solo ad essere preso di mira da questa persona.
Igea@ Credo proprio che il gommo mi sarà consegnato i primi della prossima settimana e la cosa non mi pesa eccessivamente in quanto non ho ancora l' assicurazione perchè la linear non sostituisce le polizze temporanee ( io ne avevo stipulata una di sei mesi prima che il 521 decidesse di andare in pensione) e quindi mi tocca fare tutta la trafila del preventivo per la nuova e poi sembra che le previsioni non siano eccezionali per il fine settimana.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 124/204
Prova ari chiamare linear, da quello che ho capito molte volte ti capitano operatori che non hanno la minima conoscenza della materia, non vedo per quale motivo non dovrebbero sostituire una polizza....
La prima persona con cui ho parlato non sapeva neanche che esistevano le polizze temporanee.... Fai altre due telefonate per capire se ha detto il giusto..... Controllerei anche il contratto per capire, in caso, se questa prassi è espressamente dichiarata..... Aprirei anche un topic dedicato per sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema con loro e capire se veramente lo possono fare....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 125/204
Piccolo OT, ma nom riesco a non dir nulla!
Mi spiace per il modo in cui avete fantasmizzato lucante, persona che seppur con toni coloriti, ha sempre partecipato attivamente al forum e in questa occasione ha fatto una giusta osservazione. Finche la modifica eseguita da bluprofondo fosse statala mera Applicazione del classico rialzo in acciaio... Non sarebbe successo nulla, in quanto accessorio amovibile successivamente installato. Cosa diversa e invece scavare lo specchio di poppa ed annegarci un pannello successivamente ricoperto... In quanto si va a modificare STRUTTURALMENTE un mezzo con propri criteri di omologazione.
Quimdi l appunto di lucante non era assolutamente OT , imho.
OT era sicuramente la digressione sul top dello stesso, in quanto non c entrava nulla col topic di bluprofondo.
Fine OT

Detto questo, ricordo che il suzuki in questione (gambo lungo, avv elettrico) dovrebbe essere circa 72 kg DICHIARATI, quindi 2 kg oltre il limite dell m60!
Mi spiace di aver letto il post solo ora, altrimenti avrei consigliato a blu di evitare il motore in questione, motore che e stato un flop, pieno di difetti di gioventu MAI sanati e dalle caratteristiche meccaniche e costruttive discutibili!
Alcuni esempi:
-Una lega d alluminio di scarsa qualita (la stessa che sul 40 buca le testate appena "muoiono" gli anodi)
- un impianto elettrico incasinatissimo e tutto sparpagliato attorno al blocco motore (visto di persona... )
- l impianto di raffreddamento, separato per ogni cilindro, ha condotti strettissimi e tortuosi, facilissimamente ostruibili in ambiente salato ( in acqua dolce nessun problema ma in mare lavalo frequentemente col acqua dolce blu!!!)
- la distribuzione ad aste e bilanceri ha i bilancieri in Lamiera stampata e il coperchio punterie in lamierino zincato.... Very low cost...
- quella struttura a v2 che da un erogazione orrenda ed un minimo che galoppa in un modo che ad un orechio sensibile provoca urti di vomito...
Sinceramente bluprofondo... Molto meglio il vecchio mulo che, se ben tentuto, era molto piu affidabile di questo motore nato male e vissuto peggio... Non per nulla lo ritirano dal commercio!!!
Blu.. Prima di dar via il vecchio mulo... Hai provato ad avviarlo girando il volano dall altra parte??
Dal raccono che hai dato ad inizio post... Sembrerebbe proprio che tu l abbia avviato al contrario!!! Ovviamente, girando al contrario le marce ti si sono invertite,,, e la girante non tirava acqua, motivo per cui il mulo non pisciava.... Wink
Questo ovviamente imho....
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 126/204
P.L.Vet ha scritto:

Dal racconto che hai dato ad inizio post... Sembrerebbe proprio che tu l abbia avviato al contrario!!! Ovviamente, girando al contrario le marce ti si sono invertite,,, e la girante non tirava acqua, motivo per cui il mulo non pisciava.... Wink
Questo ovviamente imho....



interessante intuizione!!!!
Pero' mi viene da pensare che quando si inserisce la retromarcia l'acqua esce ugualmente!!!
In ogni modo, ormai è acqua passata ed il mulo aveva già fatto abbondantemente il suo lavoro.

P.L.Vet ha scritto:
Mi spiace di aver letto il post solo ora, altrimenti avrei consigliato a blu di evitare il motore in questione, motore che e stato un flop, pieno di difetti .....


Rolling Eyes Non sono d'accordo con la recensione che hai dato del Suzuki, un paio di amici ce l'hanno e sono molto contenti, e poi ne ho sentito parlare sempre bene...
Io stesso ho avuto un johnson 15 cv 4 tempi che è un Suzuki in tutto e devo dire che non ha mai perso un colpo.
Comunque sentiamo qualche altra esperienza.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 127/204
Ant non c entra il discorso girante... Non e che col motore normale hai l acqua che esce solo con la marcia avanti inserita. Un conto e il verso di rotazione dell albero (col quale la girante e solidale ed ha un suo verso, motivo percui al contrario non aspira) ed un conto e il cambio/riduttore.

Per quanto riguarda i suzu.... Non ho muca detto che tutta la produzione suzuki faccia schifo.. Anzi!!! Ho solo fatto delle considerazioni di QUEL singolo modello!
Smile
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 128/204
Leggendo la tua risposta sulla possibilità di aver avviato al contrario, mi è venuto in mente quando da ragazzo avevo un'aprilia 50 da cross.
Ricordo che innestando la prima marcia ed avviando al contrario cioè andando indietro il motore si accendeva ma invece di andare avanti con la prima inserita andava in retromarcia.
Per cui ho detto caspita lampo di genio hai dato una spiegazione piu' che plausibile.
Pero' non mi torna il fatto di pescaggio dell'acqua anche se è possibile....
Se il senso di rotazione della girante era al contrario doveva comunque tirare acqua, sicuramente meno ma qualcosina doveva venir fuori ....non credi?
Oppure mi vien da pensare che le pale della girante avessero preso un inclinazione tale (magari ingottate o consumate) che non permettevano alcun pescaggio di acqua...
Comunque la tua osservazione è importante!!!!
Puo' capitare a tutti di riavviare a strappo e quindi se ci si trova in una situazione del genere sarà il caso anche di controllare il senso corretto di eccensione (rotazione del volano).

Da come descrivi il Suzuki 25 cv 4 tempi sembra che tu lo conosca molto bene, hai esperienza personale in merito?
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 129/204
Hai colto l essenza della cosa ant... I 2 tempi ( e solo queli!!) possono esser avviati al contrario, ed ecco spiegato il problema di blu... Il motore non avva nulla he non va... Stava solo girando al contrario!
Tu hai mai visto una girante in sede di pompa ant? Se ci fai caso, le pale sono talmete inclinate che se girano a rovescio non pompano nulla su per il gambo!

Per quanto riguarda il suzu... No, l ho visto solo in officina mentre giocavo col mio... E mi e bastato!! Wink
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 130/204
P.L.Vet ha scritto:

Tu hai mai visto una girante in sede di pompa ant? Se ci fai caso, le pale sono talmete inclinate che se girano a rovescio non pompano nulla su per il gambo!


Si ho cambiato la girante al mio vecchio mariner 8 cv 2 tempi insieme ad un amico.
Ricordo che la vecchia girante era molto deformata....
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet