[Marshall m60 ] quale motore nuovo 4 tempi scegliere? [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 61/204
Il grande artista è stato invitato a sbrigarsi in tempi rapidi, anche perché non credo che il conce abbia interesse a tenere per molto tempo il mio maresciallo in officina.
Il contagiri vorrei montarmelo io in quanto voglio valutare con calma dove inserirlo sulla pilotina e magari montarci a fianco un contaore e contanodi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 62/204
Riguardo al montaggio del contagiri io sono d'accordo con Eltamin .
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 63/204
Spero proprio che questo intervento strutturale sullo specchio e qualche kg in più del nuovo motore non creino problemi al gommo e all' assetto di navigazione, che col vecchio 521 era proprio perfetto.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 64/204
ho visto che hai preso il suzukino, complimenti è un ottimo acquisto, tecnologia datata ma sicura, non ci sono iniettori che danno problemi o centraline impazzite....gli honda sono sicuramente i più tecnologici e con materiali migliori, ma i meno sportivi di tutti, per quello non hanno molto mercato, però i consumi sono i pià bassi di tutti....se posso consigliarti, ora che è in officina montalo te il contagiri, almeno quando lo varerai sarà pronto....P.s. se passi da montecatini avvisami che ti offro da bere.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 65/204
Se non ricordo male hai il serbatoio immediatamente dietro la panca. Se così fosse ti converrebbe come feci io a suo tempo spostarlo dentro il gavone sotto la panca a scapito di un po'di spazio ma porti avanti peso bilanciando in parte l'aumento di peso a poppa.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 66/204
Certo che se vado a Montecatini ti avviso ,anche perchè ci ho casa e devo venirci sicuramente.
Grazie, son contento di questo tuo parere positivo sul mio nuovo acquisto.Sinceramente il motore porta 7 lt/h e già mi sembra basso come consumo e poi il mio meccanico me l' ha anche detto che è un motore semplice e affidabile.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 67/204
1905STEFANO ha scritto:
Se non ricordo male hai il serbatoio immediatamente dietro la panca. Se così fosse ti converrebbe come feci io a suo tempo spostarlo dentro il gavone sotto la panca a scapito di un po'di spazio ma porti avanti peso bilanciando in parte l'aumento di peso a poppa.


Sono d' accordo con te, ma nella panca ho la batteria.Lo provo con questo assetto e mi regolo sul campo come va e se effettivamente devo fare qualche spostamento.Sono molto curioso di vedere come si comporta il motorino e in quanto tempo va in planata in due e con il mio solito assetto di navigazione.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 68/204
Io con il serbatoio posizionato dove lo tieni tu ebbi molti problemi a causa degli spruzzi di acqua che nell'm60 arrivano in quella zona causa gli schizzi provenienti dall'impatto dell'onda di scia con l'ultima maniglia a poppa del maresciallo ( infatti nelle ultime serie sono state spostate più in alto ) che infiltrandosi dallo sfiato del serbatoio mi inondavano i carburatori.
Comunque complimenti per l'acquisto e la passione e ti auguro un meritato buon mare.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 69/204
se riesci sposta batteria o serbatoio nella console centrale perchè penso che ci siano almeno 20 kg di differenza tra il 521 e il suzuki...
quel suzuki l'avevamo sul tenderino ed è sempre andato bene, poi l'anno scorso hanno cambiato tutti i motori ai tender anche più grandi con gli yamaha e devo dire che sono più grintosi, ma 2 ci hanno dato problemi in garanzia....per me quindi è un buon acquisto nell'ottica di un motore che non ti tradisca mai....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 70/204
ciao Alfredo seguo tutti gli sviluppi del tuo nuovo acquisto.
come sai per questioni di peso ho spostato il serbatoio del carburante nel gavone di prua e li ci alloggio anche l'ancora con catena e 30 mt di cima ed altre cosette tra cui anche un ancora galleggiante con altri 20 mt di cima. Nella panca ho messo 4 giubbini, pompa per il gonfiaggio valigia con dotazioni per le 6 miglia e mi resta anche un po' di spazio.
Invece nel gavone della consolle (ne ho 2 di gavoni in consolle ) ho messo una tanica per l'acqua della doccetta e la batteria.
Io feci diverse prove di navigazione e la disposizione dei pesi attuale è risultata essere la migliore.
Con questo assetto naviga bene, il peso è distribuito in maniera ottimale tra prua -centro del gommo- poppa.
Ricordo però che in qualche tuo post non eri d'accordo a mettere il serbatoio del carbuarnte a prua.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet