Motore Mercury 150 2T carburatori, non parte più

Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti, vi spiego in dettaglio che cosa succede al mio motore Mercury 150 2T che non funziona più da quest'estate. In sostanza a fine Agosto sono rimasto in mare con il motore che non voleva più partire. Premetto che già da qualche volta precedente stentava a partire a freddo, ma quella domenica che mi ha lasciato a piedi aveva già cominciato a dare segni di NON partenza già da qualche ora. Praticamente per farlo partire ho dovuto alzare la leva dell'acceleratore a mano e poi inserire subito la marcia per non farlo spegnere ma se mettivi a folle si spegneva immediatamente. Ai medi e alti regimi, funzionava egregiamente ( il giorno prima sono andato a Ponza e tutto regolare ). Da quel giorno che sono rimasto a piedi non è più partito. L'ha fatto visionare da un elettrauto che mi ha detto che era un problema di corrente, sicuramente era la centralina ( CDI ) ma poteva anche essere lo statore o il trigger. Un pò me ne intendo, ho riportato il gommone a casa ed ho cominciato a fare i vari controlli ( scintille candele ecc. - tutto funzionante ) e comunque sostituendo la centralina con una usata non c'è stato modo di farlo ripartire. Ho anche provato le resistenze del rotore, ma nulla di anomalo. Ho spruzzato benzina direttamente all'interno dei cilindri ma non si sente nemmeno uno scoppio. Mi sono accorto che alcune candele erano completamente asciutte allora sono passato all'alimentazione e qui ho trovato il filtro benzina tappato e la pompa a depressione piena di trucioli di plastica finissimi, a quel punto ho controllato i carburatori e tutti i tubi ma in ogni caso non ha voglia di ripartire. Adesso procedo alle varie domande e spero che qualcuno mi aiuti: Sad

Potrebbe essere che la scintilla della candela non sia troppo fiacca e che quindi non accenda la benzina ? Potrebbe essere che lo statore non dia la giusta corrente o tensione ? potrebbe essere che non arrivi benzina ai cilindri per qualcosa a cui non ho pensato ?

Attendo vostre, grazie mille in anticipo. Embarassed
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/20
Che significa "controllato" carburatori e tubi?

Io mo soffermerei sulla questione "trucioli"....

Potrebbero essere i tubi della linea carburante che stanno perdendo pezzi interni, vanno sostituiti TUTTI e i carburatori puliti ACCURATAMENTE....

Con l'occasione, visto il costo, cambierei anche pompetta e innesti rapidi....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 3/20
Quoto dada77.. che il filtro fosse ostruito non è un buon segno.
Io smonterei i carburatori e cambierei tutta la linea di alimentazione. Se ci sono trucioli penserei anche a una pompa, magari a un corpo girante danneggiato.
In passato mi è capitato che una bobina danneggiata facesse una arrivare corrente debole con tutti i problemi del caso!
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 4/20
Grazie mille per le risposte: vado in ordine, controllato i carburatori significa che ho smontato tutti i e 3 i carburatori pulendoli accuratamente, smontando vaschetta, galleggiante, spillo, getti, passaggi ecc. ma in ogni caso non ho trovato nulla all'interno, nessun "truciolo" di cui parlavo, ma assolutamente puliti. Escludo la girante in quanto fa parte del circuito di raffreddamento, ma non appena trovo il problema per cui non parte, sarà sicuramente controllata. C'è un modo per controllare che una bobina funzioni correttamente ? Ne ha 6 di bobine. Non potrebbe essere lo statore ? Mi sono intestardito in quanto il 2T è un motore veramente semplice e le cose da controllare sono veramente poche....
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/20
Prova a spruzzare etere nel aspirazione,se senti che va moto e la parte alimentazione che ha problemi.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 6/20
Ho provato a inserire 25ml di benzina direttamente nei cilindri.... Di dovrebbe almeno sentire una messa in moto, uno scoppio, ma nulla.... L'etere dove dovrei spruzzarlo, direttamente nei cilindri oppure dentro i carburatori ?
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Guardiamarina
Ponziano78
Mi piace
- 7/20
Quoto DADA77 comunque sulle bobine dovresti fare prima un controllo di continuità e poi una verifica della corrente in uscita ora non so bene i valori ma i controlli sono questi…comunque anche io concordo con il discorso che potresti avevate dei tubi malandati anche quelli interni al motore
Guardiamarina
Ponziano78
Mi piace
- 8/20
Se ho capito bene sei in zona Roma se vuoi posso controllartelo io
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sanchooo (autore)
Mi piace
- 9/20
Si ponziano, io sono a Frosinone, per me non c'è problema, fammi sapere come possiamo metterci in contatto e ci vediamo tranquillamente.
Cavalca l'onda che è in te... Master 658 - Motore Mercury V150 2T
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/20
Fintanto che non apre i carburatori non potremo sapere niente.
È la prima operazione da fare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet