Eliche, una modifica "molto" consigliabile. [pag. 33]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 321/437
cruiser ha scritto:
dovevo insistere visto dalle foto ne ho contati 9 da quattro che dovevano essere Mad

Non darei giudizi affrettati senza conoscere i fatti.

Solo racing ha portato 4 o 5 eliche e le altre persone nelle foto erano amici del nostro ospite nonché padrone di casa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 322/437
a902304 ha scritto:
Per quanto riguarda la "spigolatura" dietro il bordo di uscita, LUI come ha suggerito di raccordarla ???

Maxx Felice

Il bordo di uscita definisce il tipo di elica: cavitante o meno: se ne parla qui.
Non deve essere toccato se non per pareggiare eventuali avvallamenti o spigoli, come indicato nella prima fotografia di questo topic.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 323/437
in risposta a a902304

se intendi quella evidenziata nella foto nr 1 dell'ing donno , ti dico, sempre con il " trucco " della carta di credito e tanto olio di gomito (lima, carta abrasiva ed in fine pasta abrasiva )
vivi e lascia vivere
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 324/437
chiarissimo. grazie riccardo
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 325/437
Nessuno ha fatto le modifiche di cui si parla?
Qualche prova? qualche dato?
Comune di 1° Classe
niki
Mi piace
- 326/437
salve a tutti sono niki ,seguendo quest argomento dall inizio con tutte le spiegazioni dell ing.Donno mi son cominciate a prudere le mani,non tanto per consumare di meno,ma dato che la benzina è andata alle stelle,o picchio qualcuno o gratto un pò l elica.Detto-fatto...ò limato un pò l elica.. ora, impaziente di verificare la modifica,causa influenza devo rimandare la prova. Quando in possesso dei dati li renderò noti. un saluto a tutti.
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 327/437
Purtroppo ho poco tempo a disposizione, comunque sto ancora limando........prossimamente aggiornamenti e foto
vivi e lascia vivere
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 328/437
Finalmente finite le pale.......

re: Eliche, una modifica


Finito i bordi di attacco e come suggerito dall'ing. DONNO, lucidato il tutto

re: Eliche, una modifica
[/img]

Prossimamente provvedero' ad eliminare un dentino sull'attacco delle pale al mozzo che crea sicuramente turbolenze....

re: Eliche, una modifica
vivi e lascia vivere
Comune di 1° Classe
niki
Mi piace
- 329/437
prima uscita dopo la modifica all' elica ,ecco qualche dato e impressione: Dopo aver fatto scaldare il motore in dislocamento uscendo dal porto di Monfalcone, raggiunte acque libere,dò manetta. La sensazione di un pò più di spinta coinvolge anche i miei due compagni di pesca, raggiunti i 22 nodi con il gambo in linea alla carena comincio ad alzare il trim,il motore piano piano prende giri e comincia ad andare oltre i 5500 cosa che non era mai sucessa prima,continuando a colpetti di trim riesco a portarlo fino a 5800 col GPS che segna 24,2 nodi senza mai cavitare. Bè secondo me il lavoro che consigliava Donno mi ha dato risultati positivi che credo dia anche migliorie per i consumi. Grazie INGEGNERE !!! wav
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 330/437
niki ha scritto:
prima uscita dopo la modifica all' elica ,ecco qualche dato e impressione: Dopo aver fatto scaldare il motore in dislocamento uscendo dal porto di Monfalcone, raggiunte acque libere,dò manetta. La sensazione di un pò più di spinta coinvolge anche i miei due compagni di pesca, raggiunti i 22 nodi con il gambo in linea alla carena comincio ad alzare il trim,il motore piano piano prende giri e comincia ad andare oltre i 5500 cosa che non era mai sucessa prima,continuando a colpetti di trim riesco a portarlo fino a 5800 col GPS che segna 24,2 nodi senza mai cavitare. Bè secondo me il lavoro che consigliava Donno mi ha dato risultati positivi che credo dia anche migliorie per i consumi. Grazie INGEGNERE !!! :wa
v:

Ma prima quale velocita' max raggiungevi? Hai raffrontato velocita' e giri a vari intervalli? Tipo 3000/4000/5500 giri e vel max a giri prima e dopo?
Sailornet