Eliche, una modifica "molto" consigliabile. [pag. 31]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 301/437
x albertgazza

come spiega molto bene l'ing Donno nelle foto postate da Lui.

il filo del elica deve essere rispettato , quindi va asportato solo "quasi" 1 a 1,5 mm sul bordo di entrata e diminuendo pian piano nel interno della gobba della pala in forma uniforme, è un lavoro che non si fa in 5 minuti ci vuole un po di tempo, per una mano esperta è un lavoro di quasi UNA ora.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 302/437
Per capirsi. Un micron equivale a 1/1000 millimetri
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 303/437
grazie Thumb Up per la spiegazione a tutti.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 304/437
mi sono lasciato trasportare da qualche conto....
dunque avete asportato circa un millimetro dal bordo pala fino a morire ( si dice cosi ) a zero dopo una ventina di millimetri e questo per circa 20 cm sulle tre pale dell'elica.
sono stati tolti 2000mm/cubi per pala X3= 6000 che con peso specifico di 2,5/2,6 kg al dm3 fanno 15grammi totali di materiale asportato sulle tre pale.
anche amesso ( che una cattiva manovalanza Sbellica Sbellica ) abbia sbagliato clamorosamente a lavorare, l'errore non dovrebbe superare il grammo per pala.
visto che mi dicevi che lo spessore tra le pale era prima dei lavori, anche diverso di circa 1/2 mm, credo che a meno di grossi errori , non si abbiano sostanziali differenze da "ante lavorazione"
ci risentiamo dopo le prove sul campo
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 305/437
- Ultima modifica di ropanda il 14/12/11 23:27, modificato 1 volta in totale
albertgazza ha scritto:
mi sono lasciato trasportare da qualche conto....
dunque avete asportato circa un millimetro dal bordo pala fino a morire ( si dice cosi ) a zero dopo una ventina di millimetri e questo per circa 20 cm sulle tre pale dell'elica.
sono stati tolti 2000mm/cubi per pala X3= 6000 che con peso specifico di 2,5/2,6 kg al dm3 fanno 15grammi totali di materiale asportato sulle tre pale.
anche amesso ( che una cattiva manovalanza Sbellica Sbellica ) abbia sbagliato clamorosamente a lavorare, l'errore non dovrebbe superare il grammo per pala.
visto che mi dicevi che lo spessore tra le pale era prima dei lavori, anche diverso di circa 1/2 mm, credo che a meno di grossi errori , non si abbiano sostanziali differenze da "ante lavorazione"
ci risentiamo dopo le prove sul campo


si , il tuo commento e giusto, solo che la superficie limata e maggiore, non sono 20 mm di lunghezza senno di più, quasi il doppio,
prende quasi mezza pala, vuol dire che il raggio (se la vediamo in sezione) e molto ampio .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 306/437
a quanto ho capito io , diminuendo il bordo di attacco , e facendolo come un coltello, la resistenza al ingresso nel acqua e minima, eliminando le turbolenze che crea un bordo grosso.
si spiegava anche che non necessariamente si prenderà più giri, ma si più grinta, più coppia, dato che non ci saranno queste turbolenze ,.

oh almeno così ho capito io. ..........
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 307/437
Quindi Racing devi mettere il tuo bolide in acqua con la nuova elica e testarla per bene.
Ti aspetto Fiumicino Wink
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 308/437
E hai capito bene Rob!
Lo sbilanciamento dovuto ad asportazione asimmetrica sarebbe irrisorio, Donno ha specificato bene, all'inizio del filmato, di procedere una fase per volta su ogni pala proprio per paragonare e rendere più simile possibile il lavoro della precedente. Quindi: un po' per volta su ogni pala piuttosto che tutto il lavoro su una pala e poi passare alla seconda, etc.

Del resto nessuna elica è bilanciata perfettamente in fabbrica. In special modo le ballistic https://www.gommonauti.it/ptopic22017_elica_ballistic_equilibratura.html Razz
Attualmente è facilissimo vedere anche a occhio sulla mia elica differenze di diversi millimetri tra una pala e l'altra, non di millesimi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 309/437
Un sistema empirico potrebbe essere quello di pesare la limatura di ogni pala opportunamente messa da parte... Cool
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 310/437
Mi sembra una buona idea, ci vorrebbe un bilancino di precisione tipo quelli da orafo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet