Eliche, una modifica "molto" consigliabile. [pag. 26]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 251/437
non quella che mi hai venduto tu ...anzi quella la dovrò martellare e rimolare

l'elica che non ha avuto bisogno di modifica è la yamaha pro

questa https://www.yamaha-motor.com/outboard/accessories/acscitemdetail/5/307/1122/8525/all/1/3972/0/detail.aspx
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 252/437
quindi la mia è quella su cui dovrai lavorare di più?

se devi lavorare tanto.... mi raccomando a quanto mangi dopo, per recuperare le forze Felice Felice

poi quando potrai e avrai tempo, facci sapere quanti giri e in quanta benzina ci quadagni, ti saluto e ricordati, se vieni dalle mie parti avvisami l'invito è sempre valido.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 253/437
Questo è il filmato riassuntivo.





Pubblicherò anche alcune foto che sono dentro alla fotocamera di Franco non appena le riceverò.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 254/437
prova in mareee, prova in mareee !!!!!!!
....ora ti va fuori giri.......
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 255/437
Sfatiamo i falsi luoghi comuni.

"Se un motore con un'elica 'difettosa' raggiunge, poniamo, 5500 rpm, allora, probabilmente, con la stessa elica 'riparata' raggiungerà 5300-5400 rpm."

Ipse dixit prayer
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 256/437
OT.
Finalmente,dopo tanto inizio a comprendere qualcosa
Grazie per la vostra disponibilità e,sopratutto al"babbo" del mio gommone.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 257/437
Avete solo modificato il bordo d'entrata interno come da filmato o avete fatto anche altre modifiche?
Avete modificato anche altre eliche?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
donno (autore)
Mi piace
- 258/437
Foto di alcuni "adepti".
Seguiranno foto esplicative con eliche.

re: Eliche, una modifica


re: Eliche, una modifica


re: Eliche, una modifica


re: Eliche, una modifica
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 259/437
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

grandissimo Franco ...... quando andiamo a riprendere il caffè da Ropi ?

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 260/437
marco57 ha scritto:
Avete solo modificato il bordo d'entrata interno come da filmato o avete fatto anche altre modifiche?
Avete modificato anche altre eliche?


si , qualcuno ha cominciato a limare manualmente , eliche d'inox, ma visto e considerando la durezza del materiale, sono passati alla smerigliatrice con disco lamellare bicomposto di lamelle al zirconio adatte al inossidabile.

praticamente si deve fare lo stesso lavoro.

e come regola d'oro, non toccare assolutamente la parte interna della pala.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet