E-tec vs 4t [pag. 6]

Sondaggio: e-tec o 4T?

e-tec

32.7% [35]  32.7%

4T

52.3% [56]  52.3%

non so

15.0% [16]  15.0%

Voti Totali: 107

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 51/137
no ed e per questo che ad ogni marinaio il suo motore !!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 52/137
No, non necessariamente, ma spesso ci vengono "imposte" soluzioni o tecnologie a colpi di pubblicità, leggi o altri mezzi, sbandierate come soluzioni a problemi vari che magari nulla hanno a che fare con l'oggetto in questione. Un esempio banale e terra, terra?
Un' anziano signore, mio conoscente, percorre circa 4-5.000 all'anno con la sua uno euro 0, ovviamente con quest'auto non può più circolare anche se la vettura ha pochi km, ed è stato costretto a cambiarla. Secondo te quanto si inquina tra rottamare questo veicolo vecchio e a produrne uno nuovo? Credo ben di più che continuare ad usare la vecchia uno. Quest'auto tra l'altro ha solo le emissioni fuori norma, i consumi sono gli stessi di quella attuale....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 53/137
chewbacca ha scritto:
No, non necessariamente, ma spesso ci vengono "imposte" soluzioni o tecnologie a colpi di pubblicità, leggi o altri mezzi, sbandierate come soluzioni a problemi vari che magari nulla hanno a che fare con l'oggetto in questione. Un esempio banale e terra, terra?
Un' anziano signore, mio conoscente, percorre circa 4-5.000 all'anno con la sua uno euro 0, ovviamente con quest'auto non può più circolare anche se la vettura ha pochi km, ed è stato costretto a cambiarla. Secondo te quanto si inquina tra rottamare questo veicolo vecchio e a produrne uno nuovo? Credo ben di più che continuare ad usare la vecchia uno. Quest'auto tra l'altro ha solo le emissioni fuori norma, i consumi sono gli stessi di quella attuale....


ciao Smile


Vorrei fare un'altra considerazione, c'è chi, praticando la pesca sportiva, ha conseguito qualche titolo a livello nazionale ecc. ecc., arriva il giorno di cambiare i motori e forte dell'esperienza aquisita e della notorietà a livello locale, cosa fa? si fa il giro dei concessionari e monta i motori di colui che gli ha fatto l'offerta migliore, in quanto gli avrebbe fatto un'ottima pubblicità.
In pratica, il pescatore sportivo, non si è posto per niente il dubbio sulla bontà di un motore rispetto ad un'altro, e credo che, nella peggiore delle ipotesi, anche lui abbia raggiunto quello che noi tutti definiamo "compromesso".
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 54/137
micsgara ha scritto:
Vorrei fare un'altra considerazione, c'è chi, praticando la pesca sportiva, ha conseguito qualche titolo a livello nazionale ecc. ecc., arriva il giorno di cambiare i motori e forte dell'esperienza aquisita e della notorietà a livello locale, cosa fa? si fa il giro dei concessionari e monta i motori di colui che gli ha fatto l'offerta migliore, in quanto gli avrebbe fatto un'ottima pubblicità.
In pratica, il pescatore sportivo, non si è posto per niente il dubbio sulla bontà di un motore rispetto ad un'altro, e credo che, nella peggiore delle ipotesi, anche lui abbia raggiunto quello che noi tutti definiamo "compromesso".

Non è che sia molto diverso da chi compra il motore solo per convenienza economica. Tuttavia questo vale solo per coloro i quali hanno poca cognizione di quel che stanno comprando e, in virtù di questa poca cognizione, discriminano esclusivamente in base alle condizioni commerciali praticate dal venditore.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 55/137
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Guardiamarina
mareluna (autore)
Mi piace
- 56/137
Ambripiotta ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.

scherziamoci pure ma dimmi ambriotta: hai sentito entrambi?
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 57/137
mareluna ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.

scherziamoci pure ma dimmi ambriotta: hai sentito entrambi?

Cerco di essere sempre obiettivo, nei limiti delle mie possibilità.
L'E-tec, al minimo, è leggermente più rumoroso di Yama/Suzu. Tuttavia questa informazione è leggermente fuorviante perchè sembra lasciare intuire che l'E-tec faccia casino. In realtà la differenza tra E-ec e Suzu/Yama è a livello che mentre per gli ultimi non hai quasi cognizione del funzionamento, l'E-tec sai che è in moto.

Per chiarire il concetto, non c'è nessu paragone di parentela col rumore che fanno i vecchi 2T carburati, ma nemmeno con i vecchi Ficht-Ram e nemmeno ancora con gli Optimax della Mercury.
Guardiamarina
mareluna (autore)
Mi piace
- 58/137
mauro70 ha scritto:
mareluna ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
andreaarmaroli ha scritto:

Sinceramente non credo che sia un perfezionamento del Ficht.Io ho avuto sullo stesso battello il 115 Ficht-Ram,ed ora un 130 E-Tec.Dal punto di vista del rumore,sia in velocità di crociera,sia alle più elevate non c'è confronto.Per non parlare del minimo,che è silenzioso come un 4 tempi Yamaha/Suzuki.
Andrea


Andrea, l'E-TEC avrà tanti pregi, non discuto, ma se davvero al minimo ti sembra che abbia la stessa silenziosità di Yamaha e Suzuki (soprattutto), ti consiglio un esame audiometrico approfondito !! Sbellica Sbellica Sbellica

(Guarda che scherzo, eh !)

Max.

scherziamoci pure ma dimmi ambriotta: hai sentito entrambi?

Cerco di essere sempre obiettivo, nei limiti delle mie possibilità.
L'E-tec, al minimo, è leggermente più rumoroso di Yama/Suzu. Tuttavia questa informazione è leggermente fuorviante perchè sembra lasciare intuire che l'E-tec faccia casino. In realtà la differenza tra E-ec e Suzu/Yama è a livello che mentre per gli ultimi non hai quasi cognizione del funzionamento, l'E-tec sai che è in moto.

Per chiarire il concetto, non c'è nessu paragone di parentela col rumore che fanno i vecchi 2T carburati, ma nemmeno con i vecchi Ficht-Ram e nemmeno ancora con gli Optimax della Mercury.
concordo pienamente e sottolineo non c'è nessun paragone con i vecchi 2t id tipo il mio. Tuttavia parliamo a minimo sia chiaro. Dopo il paragone con un 4t non si pone.
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 59/137
mauro70 ha scritto:

L'E-tec, al minimo, è leggermente più rumoroso di Yama/Suzu. Tuttavia questa informazione è leggermente fuorviante perchè sembra lasciare intuire che l'E-tec faccia casino. In realtà la differenza tra E-ec e Suzu/Yama è a livello che mentre per gli ultimi non hai quasi cognizione del funzionamento, l'E-tec sai che è in moto.


UT
Mamma mia,
non sai quanto vorrei averlo sul mio questo dubbio!
Crying or Very sad
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Sergente
andreaarmaroli
Mi piace
- 60/137
lele 71 ha scritto:
Bob1968 ha scritto:
Citazione:
mi rivolgerei ad un 4 tempi,magari ad un Suzuki 140,per avere all'incirca la sttessa potenza dell'E-Tec 130.


Interessante un 130cv più potente di un 140cv........ Confused

Forse si riferiva al VECCHIO suzuki, che in effetti non era 140, ma se ricordo bene 127cv.....



No,mi riferivo al nuovo.Ma sono 7-8 cavalli in più per il Suzuki 140,con circa 15 Kg in più a poppa.Senza contare che avendo,il "nuovo" 140 effettivi,un rapporto al piede più corto.Quindi la necessità di un'elica più lunga.Quanto recuperereste rispetto un'E-TEC 130?

Un nodo,o mezzo?In più o in meno?Per questo ho detto "circa" la stessa potenza.

Credo di avere chiarito.

Andrea
Sailornet